Volontà - anno VIII - n.3 - 1 luglio 1954

CONCETTODI "SOCIALE~~ } L TENTATIVO di precisare il conccllo di « sociale », intesa co– me sos1111Hivoa\'enle ,•alorc paralle– lo a <111ellodi « morale » non può cs– M·rc condotto per eliminazione pro– gressiva dei lcrmini che, essendole magari solo apparcntemcnle "icini, pii1 focilmente possono dare luogo a m:alintt•ndimenti nella sostanza o a sovrapposizioni nella eslensionc dei signifìculi. Innanzi tutto essa ,·a dis1inta dalla sociofo,;in, la c1ualc tende oggi ad es– sere unu scienza (e c1uindi prevalcn– lCmcnte dcscriui,•a) siu dt:llo stato ciac dello sviluppo delle società uma– ne: una sociometria che, arfìnando mezzi e criteri zetetici con attenzio– ne scu11>re più critica, analizza alcu– ne serie di fat1i, ipostatizzandoli co– me fonomcni autonomi, per dedurne figure slrutlurali, o linee di lenden• za, o slali mcnlali collcuivi. L'im. 1rnrzialitil, l'agnos1icismo di rronlc nl senso dei fcnorucni studiati (si v11 verso 111111 sociologia pili pura di cer. la economia), In costringono a sem– plici giudizi di fotto, piullosto ché a giudizi di v11lore, e ciò, costituen• done il perimetro, ne garantisce in• siemc la validitì, e la serietà. L'opposizione che in I1ali11 suole 164 essere esercitata contro <1uesla scien– za lut radice nel razionalismo mctafi. sico lradi,donale di certa noslra cul– tura aulica, incapace di comprendere ciò che non rienlra negli schemi del llensicro consueto, fallo di neoscola– stica e di idealismo 1edesco, aliena da tut_to ciò che nasce e si s,•iluppa sulle lmec. genilrici di tanti [clici ri– suhati nella civiltà con1em1>oranea. dell'cm1lirismo dell'utilitarismo del llrngmatismo anglo-sassoni. Il di– disprezzo del neoidealismo italiano a <111es11, disciplina - che esiste non 0s111ntevenga da esso respinta come• una affrettala in,•enzione di dilettar,. ti - si nutre, senza l'apporlo di nes– sun nuo,,o elemenlo critico, della no. ta negazione crociana, secondo la quale alla sociologia manca addirit– turn un suo particolare campo d'i1,. da~ine, una sua categoria di fcnome• ni d.t souoporre ad analisi.' In real. tà In cri1ic11crociana era giuSl'ificata un 1em1lo se direua contro certe ar. 1 « Quale è l'eleruen10 spcriflco della so• ciologi•··· d1e coui è lo s1udio delle re,:o– lc e delle is1i1u:iioni poste e creale dalla 1·ollc11h•i1à? E" d1iaro che non 11uò e55ere altro le non la scicnu formale del di- . riuo ••.• E que.:1a scienza (ormale ha le ,uc radiri non in clcmenli Epetifif'i tiella f'olle1.

RkJQdWJsaXNoZXIy