Volontà - anno VI - n.9 - 30 settembre 1952

guenza di questa ratifica, il contratto fosse stato firmato. Invece esso, se– condo Ryan, dovrebbe essere consi– derato valido lo stesso perchè « que– sta è la tradizione nei rapporti tra ILA e New York Shipping Associa– tion; i contratti vengono firmati sol– tanto qualche tempo dopo la ratifi– ca, e frattanto sono considerati vali– di da entrambe le parti ». Una seduta notturna tra le due fa– :t.ioni sotto la presidenza di Pitzele, per discutere del fatto nuovo, nou ha prodotto niente; Pitzele giudica che sia inutile continuare. I novembre. I giornali conforma– no clic almeno 30.000 dei 45.000 portuali di New York e dei 65.000 iscritti all'ILA in tutti i porti della costa atlantica, sono in sciopero. E' probabile però che il numero reale degli scioperanti sia anche superio– re: i giornali stessi verso la fine del– lo sciopero parleranno di ritorno al lavoro di qualche migliaio di scio– pcnmti. Venti compa!,rnie di navi– gazione si sono rivolte alla Corte di New Jersey ed hanno chiesto al giu– d.icc Stanton di proibire ai picchet– ti portuali nuovayorchesi di incitare i portuali New Jersey ad allontanar– si dal lavoro. A Boston i portuali sono in sciopero di simpatia; a Fi– ]adeUìa le navi dirotfate da New York non vengono scaricate. Lo scio– pero segna un record, perchè il più lungo sciopero precedente è stato di ]8 giorni soltanto. 2 novembre. Lo State lndustrial Commissioner, Corsi, ha nominato una commissione d'inchiesta, presie– duta da l\fartin Catherwood della Cornell University'. ' Queste l"Ommiss.io11i d'i11chie~1a (« fart• fìntling board1 ») hanno il compito di esami. nare a fondo le ragioni di un conftiuo del 520 3 novembre. l giornali informano che alcuni membri della Locale 791 che iniziò lo sciopero banno chie– sto di riunire tutti i membri per di– scutere della continuazione dello sciopero. Sampson ha rifiutato di. ccndo che la petizione era firmala da persone che non pagavano da te111- po le quote mensili e non erano per– ciò in « good standing » (in regola); si deduce da ciò che una crepa si sta formando ueJ blocco, sinora compatto, degli scioperanti e tutti sperano bene. Secondo i giornali la maggior parte dei 45.000 porluali di New York tornerebbe volentieri al lavoro se non ne fosse impedita dai numerosi e Iolti picchetti all'entrata dei moli; non dice da chi siano for– mati questi picchetti e come mai re– sistano alJa direzione del sindt:icato. ap1>oggiata da gangsters. 4 novembre. Per la prima volta clo1>0venti giorn.i le carovane moto– rizzate di scioperanti non 1percorrono il porlo; tutta.via i vari tentativi cli organizzare manifestazioni « back-to– work » sia da parte di Ryan che da parte di un piccolo gruppo di scio– peranti del1a Locale 791 sono falliti. I giornali danno rilievo al fatto che gli scioperanti, appartenenti aJ. l' AFL, hanno ricevuto notevol,i fon– di di aiuto da organizzazioni sinda– cali aderenti al CTO, 1n tcdernzio1,e rivale. lavoro particolarmente {mportante e di pre• sentare poi le loro conclusioni agli organi governativi competenti e all'oJ)inione pub, blica. Le commissioni mediatrici statali o federali l1anno invece il compito di riuni– re j ,lirigenti delle parti jn loua e di cer• care insieme a loro una via di compro• messo. Nessuno dei due tipi di comniiuio• ne ha il potere di imporre un:1 soluzione qualsiasi ai contendenli.

RkJQdWJsaXNoZXIy