Volontà - anno V - n.6-7 - 1 aprile 1951
:giudiculc nL'cèssaric oggi. alla pr<wl:uuazionr (li (p1t'll'atte~~i:unen10 cun– servatorf' in cui la Chiesa si batte: • Pc•rciti In Cltic$a diJmufr il diritto ulla pro11ri1•1à 11mmw. 1/irilto c/11·• -essa ro11si,lern .fmu/,mwntalment.c intangibile ». Dopo di che, ancora. il pizzico di demagogia: come po1rchbero i prc-1i cvit;1rlo, Sf' voglion far coneorrerw.u valida ai comunisti? l11fat1i: 11 Ma miche it1Si.stc nella ncc<'.~.~i,ti di. ww ,Hstrilm::.ionc pi,ì giusta d<'lfo 1 uoi.ri< •t(i " demmdtr qiwllo cJw vi è ,/i contrario alltr ,w1urt1, in ww si– l11fl::.io,u• ,°'od<1le dove di fronte ad 1m piccolo grup1m di 11rivilciifr1i (• di ri,·rl1il'simi, vive ww enorme mn.~s<1 popolare impoverittr ,,, F:,I infine la co:1clusione - du• è il rapola,•oro tlcll'el0(111cn:1a papale li Papa non si r?volge già ai « privil(•giali e ri<'chis.s.imi » rhe 1mr aP·<'h– hero 1nm immediat.a poS$ibililà di agirf' crislianamcnt" se lo ,,olc!Sèro (noe disse Ct'sì1 al ri<'co: lascia i tuoi beni, ee vuoi seguirmi?). Gli pare pili ur~cntc parlare alla « enorme massa i1111lovcrita :», che ben vede osa pcn• surc dinuovo a ribellarsi per dis1rug~erl' la (( ingius1izia sO<'inlc II che ri<'– chi <' pn~1i d':.ic<'ordo non accPn111mo II voln sanare. DiC<' •111indi il Pa1rn :ii poveri: 1< Il signi/ìct1to della vita terrmur si.a. ,iell'al di là, ,u•/la vitti etNllfl. Qiumtu 11i1ì viv,wie11tc sarete venetrati di <11ws1averità, l(llltO piti vi i.,•11- tir<•IPspinti fl collabomre ad unll so/u:io,ie acce11abile della questione s,,. cfo/e. S,•mpre sarà vero che la cosa piiì preziosa che ,, tal fine JJUÒ pro• curare la Cl,iesa, è 1111 uomo che fermamente ,mcorato 11ella /f>de di Cri• sto ,. ,h•lfo vita eterut1 ,ulem11ia i compiti ,li questa vit11 •· RC'co la vera sos1anza dei discorsi di preli: stntt>vi quieti su questn tC'rm. clii• sr,rete beati ncll'nltro momfo. Il st'ntimcnto religioso ,•iene sfrut– talo flf'r farSf'ne strumento di 1>otcnza tlella loro Chiesa, 11 sua volta slru– mrnto 1wr la consen•azione di lutto l'insieme dcli<" ineq11i1:1 !IOCinli in allo. Pow·ro Gesì1. V. UN MINUTO DI ODIO /,orti Vmuit1art. ex co/0111111 maeMra 1lel f'orcig,i O//ice i111llt!$6 c,l ort, i11 ,,e.,uio11p. 1,a ,,mposlo III w, lume/umo tle.t Club l,ibernle {sic!) di l,011dra (il 23 noa:cmbre) cl,e Ol!fll i11sl,-.w tle(lichi ->!fili giorno • un minulo <lei ~uo lcmpo all'odio 1.cr ruRSS "· S1)iri10 11ro/e1ict> di Orwcll: ceco fo II se11ie 1>erbe11e 11 ,leUa treme11d« U1o,,ia ,u•ra .del 1110 11 19114 .,_ Pare a ro1,-cscio. 11erc!.iJ fe1icl1e11,1 s11 Vmuilforl ;. • co,uervatore ». me11tre l'e1ichcttu s11i111oi Mteerdoti ,lei « Crmule frutello ,, e o com1111i$l11 •: 11111 t"m,inw -, In 5/CJW, itlenlicnmenlP. lt> Jttno. 3JH
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy