Volontà - anno V - n.6-7 - 1 aprile 1951
viduo il dirilto tli non ·andare ;t (·on1hallere. La guerra sarit abolitu solamente laddove si giunga ad u1.rn societì1 senza governo. Basi i accennare al follo recente che il pili grande mo– ,,imento assolut.unente pacjfista chC ci fosse al mondo è << andato al po– tere ,, in India, e sta orn coslruen– do in quel paese uno <lei più gran– di escrcili del mondo. ]nohre, la fine della guerra risul– lerit sol,uncnte da. un'azione po1w• lare di resistenza clw ~i 8vil111)pi su vast:i scala. Ma noi. anchf' corn1>rende11do q1w– Slè limilazioni. c0me an1imilit:1ris1i dohhiarno imlii·arc una dirn:ionc. In alc:uni casi puù l"'SS(•r(• la Slrn– <fo ,Ji.lla r<•si.~tntza 1u•r.-,mu,/(•. Il!'~• .:,uno può asserire <·hc 11011 sja que-– .:,to il caso dell'ltaliu di oggi. Ma pcrd1è dovremmo ingannarci da noi s11~ssi, illudendoci che quella resi– stcm;a individuale possa realizzarsi in pjì1 che un pugno di llersone? Non c'è nessuna considerazione ,_)Olitica che possa trallenere il go– verno daWinfierirf' sui resistenti. Onorr <p1indi a quei 1•ochi eh,, osa– no: ma nello stesso tempo conside– riamo che è 1ms.~ibiJ<, :mchc a molti il prcndcro purtc alla resistenza al– la ~ucrra, invece di capitolare di– nanzi alla scusn dclln (( propagan– da dall'inlf'rno delle forze armate )) t·hc in genere ;. solo 1111 alibi per Phi non assume un cprnl1111<111e atleg– giamcnlo definito. Atm•:RT l\11~1.:rzF.R CATTOLICITA' DI PRETI ,, 1l11fo11u,,. un fil11•,·111;11:1 i,1 i,:cncrc l,u-01111 ,.,ampu, \'1101c,-..,..:rcprop:1g:111{b tl"umoro.:: c,1 è 1111 film ,·o,-trui10 .11,•" c~11n'.•1'Udi,·l1 iar:r1.ior1 o! in :11·,·or1lo ,·on le i:.crur,·hic ,lclla Chic;sa rauolira. Il ri~1d11110è un i,:ra11d1;i11.•t:JUH1t110.:nto .• \ n 1•1:r..l1èil film è 1111 solo 1·010,,~alc finsco in <111anlo1c,·ni1·:1 c. piÌI ..lu.: nwi. :1r1c: quc,.10 scn•c s.olo ,li lc1.io11,• (a,wora 1111:1 ,,oha) :ii 1,ro1lu11ori cd ai ni1i1·i, d1c mid si la~dno h!nlare ,hi u film :1 tcs.i ,,. i\la sopra11111O ,~r– chè la lc1.ionc 11'11111orc vi è inie~:, ,, ,·a11oli,·a111cn1c ». l.'uni,•crsalc 11111:1110 è dello •·011 le lal,lira, i\la a1l1lc11a si manifesta nc,:li :illi si prospc1t11 ra111i-1111i\·crs;1lc tiella Chit:!!a: l:i c1trnle ,li,·C, siamo ~ì lulli rratclli, m:i i ri1:1'11ial loro poisto i po,•cri al loro ))Osto. e (nel rn~o del fllun i nc~ri al loro pos1O coi neri c,I i hìu1wl1i al loro 1>os1Ocoi l,imwhi. Fra1elli'! ~ì: ma sultanlu « (rat1:lli-i11-Cc;;J'.1-Cristo ,,: ,·l1c si1tnifìro, (rmdli uel mondo di 1;,. Qui in <11wsl:i htis1'ura. i nci:-ri ,1,·l,110110rcslarc >ìcgrci:uti, 11\'Crc (< la loro Madonna nera ,,. t:d i hi,11whi :1\'crc im•c(•c <• fu loro l\111110111111 l i:11w11 ,,. P,,rc i1wrcdihile d1c 1>nui scu1.11:-us1·i1an: reazioni una ,•o,;.ì pulente e \•cri:ognosu e idiota ci-aha1.ionc tielle h11rrierc :11Tcrma1c nc,·c,-,i<aric tra l!C11lc tli ,li\·cri<o ,·olore, Chiesa 1·a11oli,·a. Anti•1·ri~1iana: va 1lc1to J)crd,è v"è 1·hi in huonn fode ,·retle ,l'cs5cre nis1iana la~•·ian,lo,-,i irrcii:i:imcntarc dai prcli fedeli a Homa.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy