Volontà - anno V - n.2-3 - 1 ottobre 1950
Ecc·o un cecm1>io recente. Nel ]~)IJJ un uomo sparò in Frnncia ~u Pierr(' L11\•nl e Marcel Dè11t, :uullf"– duc collnhorntori del m11,ismo. pro– dumnndosi un patriota ch•voto del– la Franciu oltrni?giuta. Tutlu la slnmpn d<'lle 1< demonnzic )> plaudì upt'rtamcntt' nl suo alto. ]111mmerc– "oli f'ulo~ic cli es.so potrcbb{'l'O 1·i– lursi dai giornali di tutti i paesi: una tipica dicf'va. con il suo ~i,1tni– fì1·11tho tilolo « Essi. Jx!rim,r110 di ,, 1 md(I ~ 1): « ... chiunque cere,, au– torità sui suoi simili 111ctlit111tc l'im– J'iC/[U ,/ella forza tlovrebbc "·"/>CtlClr– si di i11coutrnre la forza anche da 1;artc di chi 110n intemle sottomet– tersi .. r,: chi1111que riesca tt vim·ere in tr,lc lott(I. e st<1bilisca cli folto lo .'(ftn ,mrnrit,ì .ml. 1wossimo, deve obi– tuar.,i II uo11 dormire mni. Jterclu~ coloro d,e si mettono 11ll'o1,em 11er ,liMrllf:[{Cre il· :mo JJOtere ri111111:ie– n1111,o1il .~o,mo. F.' 1111a renltà <li tut– ti i tempi clic chi vive medinute In SJ1t1tlfl è segm,to n morire di SJ1 1 mhi. ... Co.~i (' "ccnduM 11 L<11,•al ccl nl s110 11i111n111eD1~n, • ••. I~ 111110 ciù è detto come spieBa:io11e, 11011 ,:itì co– me /!Ìmtifico:ione ... noi .o,emplicc- 111c11t.e <1tlditiomn legge delfo uitr,. (WIÌC(/ qmml() la Jlt'Olla ;,, f'lli i ,,,.;. m, 11omi11i vh-eva110. d,e le "rmi impiC.tifttc dr, tt1l1111i per .<1tabilire fo loro (11/l<)rilri SII llllli S(lt'fll/lUJ 1illn fine 1x1ltate contro di e.~si ... ». Oru nessun or,:!ano anarchico h11 mai " .. l)rc~o un allCi,?:!,!:inmc11to cli– \.f'r~o da (JUCslo f'or-ì t"hi:1rnmc11h• 1kfìnilo 11"1111~iornnlt• "cll'mocra– lir(, ,1. ,·<'r-o 1"11(·<·isio11e l<'nlnln o r< 'tdi:n.nta ifa 1111 nnnrdii,·o. (Di pus• 1) r, Thc Orc~<111ia11 ». ,1u<)1i1li:1110 tli l'ortlnml. 29 :iJt. 911. saggio, si può acccrmnre che l'ap• licazione lol!ic11di tnli concelli « de– mocratici » <·ondurrebbc focilmente 11"iustifìcnn· la distruzione di ogni JZOVCrno. clal momento i·h(' nessuna forma di J::Overno 11ttuu1n tra gli uomini può funzionnre scnzn una od nitra forma di violenzn sui sudditi). i\la occorrt" anche fnr rilf'vure che le t·nuse da cui sono stati molivnti gli ntti n1111l01,?:hi di a11orchi1•i nvevnno una natura ben più 11rofonda di quelle che ~1>iusero al tcntnlo as• enssinio di l.nval e Dèat. Mai un anarchico snrf•bbc stnto spinlo nd un tnl allo da un patriottismo bigot– to: i suoi molivi lrU!Wcndono sem– pre· i confini d'un paesi•. il suo al– l,J esprinw unu protcsln con1ro le J!rnncli ingiw•lizif' di qualche tiran– no O cli quuldu· sfru1111torc. e tenta d: richiamurt.• l'nllcnzione dcll'uma– nilii su insopuorlahili atti di op– pressione compiuti contro il pOfH>lo. Gli uomini t• donne du· han com- 1•iuto j!li allentali annrchiei sape– ,ano nel momf•nlo Slf'S,,O in cui ,,i .-1 decideHtno dw le loro vite pcr– ~ornili ('ran la pos111 df'I gioco. i\fo l'in~iustiziu attorno a loro era così r,1r1P. "cl i loro scntimf'nti di rivoli.i c·osì p1·oforHli. ,·lit' 11011 c.-ilnvnno a riSC'hiarc le loro vite. Ed è per que– ~ln rnl!ion,· c·lic In j!t.'1111' uma111c di lilicrtù ha sempr" <'onsidcrnti tali ntti con sim1rn1in. con comprensio– nf•. anche t.·011 ammiruzionc, s.apcn• clo che <1ue~li uomini e donne son itkulisti nl'I scnr-o pitÌ ,ero che un t.,I tcrminl' puÌI csprimf'r('. L'at1Cj!J!ia111<'11to dd ,:;iornnli « dc– mot·rnlici ». t.: q1H'llo della gf'nle d,e vi trova cs1lrt~sso il suo com– portamento sociale, è insincero in quanlo e-i-i - cloj!ialori del lf'nta-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy