Volontà - anno IV - n.8 - 15 febbraio 1950

alcuna notizia rlell'csecuziont, uè i nomi delle vittime. Sap1)iamo però con certezza che tra esse v'era il nostro Lopez Penecfo ... i,. da: C.N.1'., Paris, 12 febbraio 1950. Dopo tali crude uotizie di <( fatti )), a che parole ? L<' parole sono tulle bu,1!:i<',oµgi. Franco lo Ea: :Franco che ogni Eera certo rc<'ita da buon t~atlo– lico i « comandamenti l) del dio io cuj fin~e di credere, e i,i dirà ogni sera ff Non uccidere ii, e senza ver~op;na si ripeterà <<. .\mo. il tuo prossimo t·omc te slessh ». E lo ~anno lulli i J!;OVernanti ed i dir.>lomulici tl'Europa e d'Amel'il'a, 1ut1i <<cristiani,,. tnlli <( democratici>), che ad o~ni pa!>so parlano e sospi– rano di <<libertà>,, di « liberi cittadini>), di « conformarsi alla volontù del popolo l) e poi - Truman in testa, De Guspcri e S(ot"za in coda, con Jo appop;j!ÌO di gente d1~ osa auche dirsi socialista e simili. - trullano i·on Franco come se fosse una persona civile, e col suo rq?;ime come se fo~so - altro clu~ uun condizione di barbarie, imposta e lllnntenuta co11 In violenza fìsit::a sopra un JJOpolo immiserito e affamato ,·hc tutt~, ia c,;prime ,la. sP un inestini:;uibile flussc- di resistenti. Vergo~na d'Europa. V. UN CONGRESSO Pachi lw11110 w1rfo10 del 16.mo co1115rr.ssodi'{ Kiblm::;, s,:oltosi r1 Gltivm Brenner il 18-24 0110/lre 11ltimo - ,il quale 1,wma JHll/ec1pllln 389 df'le;rnti invi<tti <l(li cin:a 28.00'J <tbitmlfi delle 76 com1111i1(l (I( J;ibbu=im ») e/le lw,uw re111i::;:t1Wi11 PufeMim, 111w società 11 sui sr:-neris & a,wrc/1ic11 di /alto, fino 1dla C()Stitwzione dello S1u•o di lsniele. Dice 1m purtecip011tc (in« 1/rclmluz », 5 dic. 1949): « l'es<;P.11ziole ... non sono swti t(ln/o i disco,·si d1e vi si H>no 1-romm:,iuri, 1c ,·arie lf:w/,,11:,e che vi si so11 rivelate e sr·0111rnte, le nw:,io11i e le ,ieci!.ioni prese, <1utmto lu riw1ion,., in sé e p<>r s,; "· 011 hl',w ritrovare questo i;piri1u li11cro, c/1;• vede 11n Co11grcsso• com." intessersi di rnpporii umm,i diretti, 11011 !,ÙÌ come l'org,mi:::mo co1>1i1uin di onli11i J,.,l ~ionw e di "'"K· -- . Forse per ciò pure c,/i,., il Congresso .~ia ritisriw ass-ii vivace <' vitol<>. l111rm10, lw preso una d1.:ci.~ione u nostro ac,,iso di ,,,wrme i111por/llr1:u: i « riformi!'ti "· la ,C-1>11tl! posutu cl,c u,lei;o. "bbrmdorwri i morfri m11mli di cui si. sori "nimt1tr• 1,., com1mità, pn rend<'rc 1,iiì pr111ico <> più efficieme il loro lu1mro, snno .5mti t11wr1um('II/(' scm,J,.~sa!i da tutti. F. tulli /ia11detto, ad es.: no, 1w11 rimmciomo 11 m?ss111w d,,i nostri fm1dw111mri: no, non tdlerinmo rhc nel kibbuz s'instauri il salariato. Con q11,..~1r, dl'cisinn(', cli<> tuglin s11lna.\cere lu piiì grai,•e delle deviazioni da c11i en1 111i1wcrim,, l'm1i111adr,[ 1.-ibùiiz - i11 qiwntn cnm11nitrì libera e libf'rm!/e - è s1<110 f!l'Oif't1111e11/e rilfermmo clw 11011 (; fi11itu l'epora ,J,.,i 11ionieri in Pal<>slùm, rhe bisngnt1 S('f!,IIÌf(!rtJ m1cnr11 r1 costruir,,, che essenzi<ilc 11011 è il benl'.,serc 11111gF;inre o mùwre nw l,i inceswnte costr11:ione di libcr1ii. 11 safor<a10, es.~enza del sist,.,ma .\ociflle cfie si dire di .~oli,o 11 ctipiwlistico JJ. ;, fo "spressiOn<' modt>rna della servitù. L11 rivol11;:;io11c ru~S/1 .'ii è ,lrrest,11,1 (111umlv i .~1wi Sltpienti « di1ip•111i ». per co11si<lera:io11i rii. efjiciP11z11 rlelfo prod,1:,in11f', J111m111 deciso di mtmtenerp il S<1forfoto, Anche i11 P<1lesti1w, se le comunitii libere accet1ernmw un giorno ,li far luvorare qualc1mn pl',r 1111 s11forio, invece dell11 messa in rmmme dl';zli sfor:.i l- dei pn•dotti che è staw lii regola crirdinale fi,wm, ,1'1nrn r,1110 sani finiro. 45.l

RkJQdWJsaXNoZXIy