Volontà - anno III - n.2 - 15 agosto 1948

a quelle foud:.tmt!ntali csigcuzc. d1c hanno agi10 -·out<' moti,i delerminanli– m·i graYi fatti di luglio. Bisogna arnmcllerc che la posizione del P.C.I. minaccia di giorno in giorno di farsi insostenibile. Giusl:uncnte attaccato a regimi che sono diretta 1·1tprc6$ioue del mo\'lmcnlo 1.:omw1ista mondiale, esso ri,·cla sempre pii1 un i111irnodisagio, a mala pc11a celato dalla sagacia dei cupi, a teucre una rolla ohbli~;1la tr;1 i limiti e i cornp'lie.iti formalismi della democrazia pnrlamen• lare. Tanto piì1 che 11011 sari, per riue51a \'ia - 11011 ,·i sono dubhi in propo· si10 - ,·hc i comunisti pcrvcrt:111110a manovrare 1ulle o alcune leve del po· lcrc ~l.•lalc. Su qucSICi terreno. il 11ossibilismo tog·liattiano, dopo le 1< unioni folli )t del periodo tripartito, ha accumulato sconfille .fino al com1>le10 csau– loramcnto delle formule i,U cui cr:1 fondato. Quando il suffragio universale diventa II inutile :a per la t·onquista del potere, un partito che concenlra ogni. !mo sforzo su <1ucl fine immediato, non può c,•iclcntcmente sacrificare le sue velleità sull'altare d'una <1ualsiasi legalità repubblicana. Oc\·c aprirsi uu'altra ,•ia e preparare gli arieti per sfondare 1.e porte che non ha poluto pacificamente dischiudere. lt questo il significato della « svoha :», prca11- 1m1u;iat:.1 dallo stesso Togliatli al VI Congresso del Partito e impcriosamcnt<" tit·hiesta oggi dall'uomo che sembra designalo ad impcrsonnrla nei suoi !-\'i– lufYpi pralici: Pietro Sccd1ia. La t< s,olta >> può :1vcrc due scopi: fare dcli P:,rtito uno strumcnlo piì1 duttile e allo a csplil"ar meglio Ja sua funzione nel quadro della guerra fredda - preparare l'insurrezion(· annata in caso di guerra apcrla Ira Stati Uniti e RSS, fler schierare l'ftalia ~ fianco della seconda. (In <1ucsto senso, mollo csplicitamcutc si espresse Togliatti nc'l suo ultimo di.scorso :1lla Ca– mera prima dcll'attenta10). Da queste premesse si 1>ossonotrarre le seguenti 1·onclusioni: fo sola congi1111tur" i11tcr11a e interrwzionlllc /t1L-orr1,:.olc "d u,i rolpo cli Jor:tt corr11mi~tll in grm1dc stil.e, è umi tcr:a iucrrc, mo,1diule (prim:t di allora, ov\'iamente, i comw1is1i i1aHani non tenteranno nulla di simile): 11u'c,:iorw preveriti.1X1 11011 l• d" escludersi .. ma ln sit1w=io11r dovrebbe essl'rr molto grc,1,'.(' e assol11turne,11.c scn:c,. c,ltre 11scite; è l.ogico ,1t.t.e1ulcrsi un pro– ~n·s.~it:o irrigidimento dr>l(f' posi:io11i. comur,istc (in Padamcnto, sulla s:tam· p11, nei Sindacali, nelle organizzazioni centrali e periferiche dc'I P:trtjto o 1·ontroll:11c dal Partito. do,•unque (•'è un mili1antc du· ri('(•ve rd csC'~uc ordini). Durante le « tiorna1c di lug,lio .11 il Partito ba guidato lo &•io1lero gcné– rale attra\'er"o gli organi direlti\i della Confederazione del l..'l,·oro. L'l con .. scgueuza è s:1a1a l'allon:anamcnto della corrente crisliana c. in seguito a •·iO. I.i denuncia clell'Alleanza sindacale da parte dei socialisti autonomisti e dei repubblicani. Da'l canto suo, la nuo"a direzione del Partito Socialista haliano, uscita dal Congresso di Genova, non riconosce piì1 il Fronte Dcmo- 1·ratico Popolare quale strumento della lolla politica dei pnrliti proletari. (Il fotto non è per -Ymlla seusnzionule: il Fronte era morto da un pezzo; <iu:into ai dirigenti defl P.S.T. t•ssi sono luttora inlensamcnle lc~a!i al ,·or- 96

RkJQdWJsaXNoZXIy