Vita Nova - anno III - n. 7 - luglio 1927

LA POLITICA FINANZIARIA DEL GOVERNO FASCISTA 503 tutti gli indici del progresso intrin- · seco della situazione italiana con l'andamento del corso dei titoli del debito dello Stato. Il confronto le darà un indice dello stato che io ho definito patologico d,el .mercato finanziario nelle ultime settimane. Voglio soltanto richiamare la sua attenzione su questi dati : i Buoni novennali del T,esoro d,ello Stato rimborsabili nel 1931 al corso di 74 fatto martedì, rendono a chi li acquista a quel prezzo oltre ,il 12 per cento, considerato che il rim-- boroo da parte dello Stato avverrà nel 1931 a 1 00. Titoli di Stato Eccola resa evidente l'influenza di affer.mazioni irresponsabili, di voci tendenziose di manovre, diretta anche a defraudare il pubblico C!heha fiducia nello Stato, sia pure quella piccola parte dii pubblico • c:he comm,ercia i propri titoli e ha bisogno di realizzi. L'ho già detto al Senato e lo ripeto : lo Stato italiano ha tradiziioni di onestà che non possono essere scaHite da alcuna manovra insidiosa. La cedola al 1 ° luglio su tutti i titoli d,el d,ebito dello Stato è già in corso di r1iscossionee vi si provvede con mezzi normali di cassa. Il bilancio 1926-1927 si chiuderà con un avanzo notevole, mentre vi sono ancora disponibilità sugl1i avanzi dell'esercizio 1925-1926. La Cassa di ammortamento del Debito Pubblico - Ebbene vogl1iodarvi una primizia che farà piacere a tutti gli italiani gelosi come sono d,el ere-- dito dello Stato. Col consenso del Governo proporrò al prossimo Consiglio dei M,inistri la costituzione CASA FONDATA Nfl 1fl33 SOCIETÀ ANONIMA di una Cassa di ammortamento del debito pubblico, alla quale saranno assegnati gli avanzi di bilancio ancora disponibili dell' eserciz 1io 1915-1926, quelli dell' esercizio 1926--1927 e tutte le sopravvenienz,e attive, intend,endo di dare alla Cassa la più elast,ica capacità di operazioni, col proposito q,uindi di farne uno strumento vivo del progresso finanziario d,ello Stato jtaliano, C'he vuol far fronte ai suoi impegni nella maniera più tangibile, attuando cioè un graduale piano di riduzion,e del suo debito pubblico. Come v,ede molte ch1 iac-- chiere dileguano, appena vengono in contatto con la realtà e con la . ' ver1ta. GIUSEPPE SAITT A Direttore responsabile Bologna - Stabilimenti Poligrafici Riuniti Succ. lng. BONARIVA • Bologna . Biblioteca Gino ■ Via Zanolini n. 19-21 - Telefono 7-56 PERFORAZIONI DEL SUOLO per ricerche d'acqua petrolio e minerarie - OFFICINA MECCANICA 1anco ,.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==