Vita Nova - anno III - n. 5 - maggio 1927

f • . .... I 352 DOCUMENTI DEL;LA STORIA DEL FASC~SMO . ro, soti:o.pena di nullità, deve ~~- · tenere norme precise su,irapporti disciplinari, sul periodo di prava, sulla mi,sura •e sul pagamento della r-etri,buzion,e, sull'orario di lavoro. . Xli. - L'azione del sindacato, la opera conciliat,iva degli organi co~- porativ,i ,e la sentenza della ma-g1stratura del .lavoro garantiscono 'la corrisponde-nza d1 el salario aJll,ees~- ge•nz.e noliIIlali 1d:i yita, alle po1 ss!- bilità della produz·1one e al rendimento d-el lavoro. La deter:minazione del salario è sottratta a qualsiasi norma gen~ral: e· affidata ali' arecorido 1delle parti nei contratti collettivi. XIII. - I dati rilevati dalle pubblic·h,e a.mm.inistrazioni, da11'Istituto 'Centrale di Statistica e dalle Associazioni pro1 f es,sionaJi legalmente ricono,sciute circa le condizioni della produzione e del lavoro, l~ situazione del mercato monetario ~ .. le variazioni del tenore di vita dej presta.tori di opera, coordinati ed e1 laibOO'atdi el Mini,stero delle Corporazioni, · dar~o il c:iter.io p·er contemperare ,gl'11nt,eress1delle varie categorié e delle varie classi fra d.i loro e di es·se coli' int,eresse superiore d-ella produzione. XIV. - Quando la retri,buzione sia stabilita a cotti.mo e la liquidazione <lei cottimi ·sia fatta a periodi sup,er,iori alla quind~cin~, s~o 1ovuti .adeguati aocont1 qumd1c.1nah. o sett 1 imanali. li lavoro notturno,, nori compre•~ in regolari turni periodici viene retribuito con una percentuale in più, rispetto al lavoro diur~o. . . Quando il ~avoro ,s1aretr1bu1to a cottimo, 'le tariffe ,di cottimo deb- , bono ,essere deter·minate in modo che ali' operaio !~borioso dti normale capacità lavorativa, •sia cons~n_tito di conseguire un guadagno m1n1mo · oltr;e la paga 1bas-e. XV. - II· prestator,e d'opera ha diritto ali ripo,so ·settimanale in coincid,enza con le domeniche. I contratti collettivi appliicheranno iJ principio tenendo ieooto delle nor-- me d,i legge esistenti, deill~ esigen- . ze tecniche d-elle imprese e nei limiti di tali ,esigenze procureranno altresì chie siano rispettate !e festiBibli t a vità civili e religiose secondo i},etradizioni .locali. L'orario di 'lavoro dovrà e·ssere scrupolosamente osservato da.I prestatore di opera. . .. XVI. - Dopo un anno di. 1n.1nterrotto servizio a prestatore d1_OJ)era nellfe i,mpre•sea lavoro continuo! ha diritto ad un periodo annuo d1 riiposo feriale retri,buito. • ' XVII . .- Nelle ,imprese ~ _lavo!o continuo: a lavo!fatore ha 1d1r1tto, Jn caso di ~eissazione dei rapporti di lavoro p,er licenzia,mento .ad un~ in: dennità propo,rzionata agli anni d1 serv,iziio. T al1e indennità è dovuta anche in caso· di morte del lavoratore. XVIII. - N,e1 l1e imprese a lavoro. continuo, il trapasso dell'azienda non risolve il contratto• di lavoro ed , a •personale ad essa addetto c~serva i suoi d,iritti nei confronti del nuovo titolar.e. Egualmente ia ,malattia del :lavoratore che non eccede •una determinata durata non risolve il contratto di ilavoro,. li richiamo al:le armi o in servizio della M. V. S .. N1. n0111 è causa di licenziamento .. XIX. - Le ,infrazioni alla discipl1ina e gli atti ch,e perturbino .il nonnale andamento dell'azienda, commessi ,dai pr,enditotri di :lavoro, sono puniti, s,econdo la gravità d.ella mancanza, con la multa, con la sospensione dal lavoro e per ca:si gravi ,co,l licenziamento imm·ediato senza indennità. Saranno ,specificati i casi .in cui l'imprenditor,e può infliggere la mul... ta o la sospensione o il licenziamento immediato senza ind,ennità. XX. - Il prestatore d'opera di nuova assunzione, è soggetto ad un periodo di prova durante il quale è reciproco ,il diritto alla risol 1:1zione del contr.atto col solo pagamento della retri,buzione per il tempo in cu,i il .laivoro è stato effettivamente p:restato. XXI. - I·l contratto collettivo di lavoro estende i suoi benefici •e la sua disciplina anche ai lavoratori .a domioi,lio. .Speciali norme saranno dettate dallo Stato per as'Sicurare la · polizia e .I' igiene del lavoro a domicilio. · XXII. - Lo Stato acc~tta e controlla il fenomeno della occupazione e della disoccupazione dei .lavoI . ,. ratori, indice comp,l,essivo delle condizioinii della 1p,roduzione -e , del lavoro. Degli uf · ci di collocamento - XXIII. ... L'Ufficio di collo~- mento a base paritetica è ,sott~ -~I controllo degli organi ~orpo~at1v1: I datori di lavoro ha1_1n_l o_o~bl1go d! assumere i lavo,rator1 1scr1tt1a detti uffici e han,no facoltà d:i scelta ne!- 1 'am1bito degli inscritti agli elenchi, dando la prefer-enz~ agli ~~cri~i al Partito ai Sindacati F ascl'st1 secon-- ' . . . do la loro anzianità di 1inscr1z1one. XXIV. - Le Associazioni prof essionali di lavoratori hanQo I' oh-• l;>ligodi ,esercitare _un'~zione sei et-· .. ti va fra i lavora tòr'l, diretta a eleva.rrnesempre di più la capacità tecnica e il valore morale. XXV. - Gli organi corporativi sorvegliano perchè si~no osser_v~te le leggi sulla prevenzione degli infortuni e su·lla poliz1ia del lavoro da · parte dei .singoli •soggetti alle asso-- ci azioni collegate. Della previdenza,. del)' assistenza, dell'educa-• zìone, · dell' istruzione XXVI. - La previdenza è una a:l.ta,manif,estazio{nedel principio di collaborazione. Il datore d,i lavoro e il prestatore d'opera devono con-· carrer,e p.roporzional1 mente agli oneri. di -essa. Lo ,Stato mediante gli or-- ·gani corporativi e le associazioni. professionali, procurerà di coordinare e di un,idìcare, quanto è più possibile, il sistema e •gl~iistituti della previdenza. XXVII... Lo Stato Fasci-sta si propone: 1.) i·l perfezionamento dell 'as-- sicurazion,e infortuni ; 2.) il ,m,iglioramento e I' estensione dell' assicurazione maternità; 3.) l 'as1 sicmazione deJle malat- . tie professionali e della tubercolosi co1 me avviamento aU 'assicurazione generale ,coo.tro tutte le malattie ; 4.) il perfeziona,mento dell,aiSSi-- curazione contro la d1isoccupazione in.volontaria ; 5.) l'adozione di ferme speciali assicurative dotalizie pei giovani. I avOiI'atorj. \

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==