Vita Nova - anno II - n. 12 - dicembre 1926

• Un industria antica siciliana: La Ceramica Nelle campagne ciato nell' impresa siciliane, dove la adungiovanemodetriste civiltà livella- sto e tenace, a Giu- · trice non ha ancora seppe Coniglione. distrutto la gioia di Su.gli inizi la antiche usanze e la impresa sembrava buona consuetudi- disperata. C'~ra da ne delle antiche vincere diffidenze, suppellettili uscite e tristi previsioni di secoli fa dalle ma- scettici e di increni di artigiani roz- duli, e c'era soprazi, ma ispirati e tutto da lottare sensibili dinanzi al contro le difficoltà fascino immediato dei primi impianti della natura, non e dei primi esperiè infrequente il caso menti. di scoprire esem- Il lato artistico plari bellissimi di dell' iniziativa era ceramiche di cui a-. PRIMO ·GRUPPO DI VASI IN STILE SICILIANO stato profondamendesso non si cono- te studiato dallo sce più il segreto della prodigiosa fattura. Oggi ·i Scalìa che è buon pittore e fine"~intenditore di cose prodotti a serie lanciati a buon mercato da indu- belle; il lato pratico presenta;a difficoltà d'ogni · strie meccaniche, che al ·,buon gusto di una volta genere che i due soci ~dovettero affrontare giorno hanno sostituito ogni mediocre valore pratico hanno per giorno. · invaso anche i più. piccoli borghi; l'amor della Per gli altri, i loro :.primi espe1 i menti potevano casa, come s' intendeva una volta, va scomparendo dirsi riusciti, per essi no. e le antiche ceramiche siciliane son sempre più 1icer- L'incontentabilità, co5Ì ~trana ai giorni d'oggi cate da speculatori ingordi che le rivendono agli nei quali non si riesce a concepire la perdita di stranieri. tempo destinato ad ottenere la vera perfezione, fu Chi in Sicilia ha tentato di salvare dalla dimenti- lo sprone continuo che spinse i primi passi della canza il te~oro spirituale della regionalità artistica, giovane industria, radicata fin dal suo inizio accanto lo ha fatto soltanto a scopo teorico, nè I' industria al ceppo antico·.:·della: buona tradizione isolana. . nuova siciliana ha · .4- - Tenta ti vo su ~;:;::=======-=========--====iiiiiiiii.i==--=;.;;;=--== tentativo, delusione • • • • nsposto a1 suoi incitamenti, sforzandosi d' impedire la totale scomparsa delle piccole industrie, pur gloriose nelle loro tradizioni, della tessi tura della seta, della lavorazione dell' ambra, del ricamo ad • uncinetto. Solo un artista, Salvatore Scalìa ha potuto tentare la resurrezione dell' industria prettamente nostrana della ceramica, e si è asso- SECONDO GRUPPO DI VASI E PIATTI COL CARATTERISTICO CARRO SICILIANO iblioteca Gino Bianco su delusione, sacrificio su sacrificio, finalmente la meta fu raggiunta e adesso l'industria siciliana della ceramica artistica fiorisce magnificamente • e corre giorno per . . ' giorno verso p1u su.- perbe affermazioni. La c:hiamiamo industria per non mostrarci addietro rispetto al tempo ' . nostro cosi matenato di meccanica, ma dovremmo chia ...

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==