Vita Nova - anno II - n. 12 - dicembre 1926

ESTETICA DEL FASCIO , Un nuovo morbo artistico ha invaso da qual... stonatura dunque resta. Non senza ragi~ne è stato che anno l'Italia : quello della / asciomania deco~ detto che volere accoppiare il fascio littorio ad una rativa. architettura moderna sarebbe come mettere gli en....· « A imez vous la muscade ;> on en a mis partout » dec~sillabi di V. Ratti accanto alle parole in lisogliono dire in simili occasioni i nostri cugini fran.... bertà -di Marinetti. · cesi, citando un verso di cui non sono riuscito a Ma ciò presuppone che il fascio lo si prenda scoprire l'autore .. Così, sia con l'ingenuo entu... dal museo della storia ·morta: mentre esso, in siasmo dei z-elatori in buona fede, sia per la ·ben quanto rivive nell'animo nostro, è cosa viva e mo... nota servilità inserzionista, il fa~cio è stato cuci... dema nè più nè meno di una automobile o di un nato in tutte le salse. Non vi è luogo oramai ove ascensore. esso non troneggi : e s·pecialmente là dove Orazio Solamente che, rivivendo nell'animo nostro, , direbbe : noR erat hic locus. Non solo su la fac... il fascio littorio non è più ·quello di due mila anni ciata dei palazzi governativi o comunali, il che si· fa : è ·un'altra cosa ; e qÙindi anche dal ·punto di comprende; ma anche su quegli edifizi pubblici. vist~ estetico deve essere modificato. da cui esula ogni idea di imperium, come le sta... Ritorniamo dunque alle orride stilizzazioni mo... zioni ferroviarie~ gli uffizi postali, le cliniche ; e derne ? No. ancora, su le fontane, nelle chiese, in abitazioni Non si tratta di partire, secondo il metodo ba ... private; per adesso non ancora sulle· latrine pub... rocco, dal mod-ello classico, deformandolo coi ca... bliche, ma già qualche commerciante ha fabbri- pricci della fantasia individuale. Dobbiamo creare cato ·pipe e -bocchini in forma di fascio e domani un fascio nuovo di sana pianta, un fascio modello forse qualche Homais inserito darà nella sua far... 1919, che tanto si diff.erenzi da quello antico macia la forma del fascio ad un clistere. quanto il moschetto attuale differisce dalle colu.... Non parliamo ·poi del modo con cui il simbolo brine d-ei tempi di Nicolò Machiavelli. Per ciò littorio viene stilizzato. Tutte 'le scorie del barocco, bisogna sostituire gli stessi elementi costitutivi del del rococò, del liberty confluiscono ai piedi della fascio, le verghe e la scure. scure. Fasci idropici, fasci epilettici, fasci fioreali, L'antica scure romana, con quella testa di fasci (horresco re/erens /) con incastratavi la ma... leone in cima al manico e la lama volta ali' insù sohera dell 'on. Mussolini; una flora, una fauna è un bellissimo oggetto da museo; noi la sostituì.... grottesca, un'orgia, un saturnale di bruttezza per remo con una onesta scure da boscaiolo. celebrare la più artisticamente disgraziata fra le Le verghe, tali quali servirono a fustigare le rivoluzioni ! natiche e il dorso dei non cittadini romani, non esi.... Tanto che per ovviare allo sconcio sempre ere... stono più : esiste però ancora il loro surrogato mo... scente un critico ha proposto di tornare senz'altro . demo, il manganello. Bisogna quindi costruire il al tipo di fascio con esattezza archeologica rico... nuovo fascio coi inanganelli regolamentari. struito da Giacomo Boni : quello, per intenderci, - Parlo in tutta serietà. Un•o squadrista disocche vediamo inciso sulle monete da due lire. cupato, che non sia del tutto privo di buon gusto, Certo, quel tipo di fascio è cosa in sè arti... farebbe un'opera santa a ritirare dalla soffitta una sticamente perfetta. Ma esso presuppone, per non dozzina di quei gloriosi arnesi, utilizzandoli per la stonare, tutta una architettura ad esso intonata. costruzione di un autentico fascio, legato ad una Un simile fascio non può decorare che edi... autentica scure. Egli si scontrerebbe a varie diffifizi in pretto stile romano antico. Ora, nemmeno coltà tecniche : ma appunto a traverso la difficile i più arrabbiati neo..c..lassicisti pretendono di rifare tecnica, e non a tavolino sorge la vera e grande arte• le cento città d'Italia sui canoni di Vitruvio. La decorativa. • Bi liot e Gi o • 1anco \ / •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==