.. .. ... , IO MANLIO BARILLI i fedeli lo ritrovano . . immutato come ai tempi eroicì delle geste di Vienna e di Cattaro, di Buecari e di Ronchi, nel più perfetto accordo del suo spirito insonne e della . · sua mente vigorosa, della sua voce ar - moniosa e calda e del suo cuore generoso; qui anche tra i molti rosai un cipresso mette, pur altissimo e come assente, la sua nota cupa ma non disaggradevole. A terra qualche basso oleastro avvinghia la sua ramaglia contorta ai cespi di rose. E le . ' rose qui, .- e, Egli più che altrove 1~===============:======-~---- questo, il classico vecchio giardino dell'Italia settecentesca, - fioriscono a migliaia, disperdendo poi al suo- . ' ritrova se stesso e \ . puo comunicare - ben lo si comprenL' ISOLA BORGHESE DINANZI A GARDONE RIVIERA (meta di frequenti visite di Gabriele d' Annunzio) de - col profetico spirito materno che gli è sempre . . vicino. Uscendo dall'Arengo un grand'arco retto da due colonne doriche richiama l'attenzione con un motto che ha, come tutti i motti, un suo intrinseco signi-- fìcato filosofico... *** V'è poi un angolo remoto del giardino, che più torna limpido e vivo alla mia memoria e ch'è pure assai caro al Comandante: vi si accede per un vialetto fiancheggiato da siepi di frutici sempre verdi come agrifogli, ulivelle e leandri. Un rialzo colli-. noso vi strapiomba a terrazzo, tutto fiorito di rosel1ine rampicanti, a ciuffi, a rovi, a macchie; di tra i -fiori d'ogni colore biancheggia alta, al cielo, una nuda statua di donna dalle linee di una perfetta classicità; lo, poichè non vengono toccate, - così seµipre vuole il Poeta - i loro petali fenui che stendono sui sempreverdi una soffice e morbida coltre di profumato velluto che anche qui, come ovunque nel Vittoriale, smorza i passi del visitatore raccolto nelle 'sue impressioni. Qui sempre, dunque, il silenzio s.cende sulla solitudine di Gabriele d'Annunzio, come una bianca colomba. E il lago, lontano, palpita del suo azzurro di cobalto e manda al Poeta la sua brezza e i suoi fremiti possenti: in fondo, presso la rocca di .Manerba, giganteggia il profilo grifagno di Dante che pare ancora sussurrare: " ..... Suso in Italia bella giace un laco... " MANLIO BARILLI EPILE·SSIA. .. , ibliote.ca Gino s·anco . . ---,------- ED ALTRE------ MA_LA_TTJE NERVOSE si guariscono radicalmente colle celebri Polveri e Tavolette dello StabilimentoChimicoFarmaceuticodel Oav. CLODOVEO VASSARIdNiI Bologna , ...
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==