\ ' I BOLOGNA dei pubblici ufficiali tutti coloro che nelle pubbli- · che funzioni, nei pubblici uffici, hanno attribuzioni puramente secondarie, di ordine, di servizio ( personale subalterno e, in parte, personale d'ordine), distribuisce., ·in sei grandi categorie coloro che possono considerarsi pubblici ufficiali veri e propri. ' I • Categorra - Comprende tutti coloro che formano parte essenziale, integrante, dell'ordinamento _del potere legislativo, del potere esecutivo e del potere giurisdizionale. Tali sono : a) nell'ordine del potere ,esecutivo : il Re, il quale partecipa ai tre poteri dello Stato ed è elemento essenziale di essi ; i membri delle due Camere; b) nel['ordine del potere esecutivo : il Re, i ministri, i sottosegretari di Stato, i segretari generali, i funzionari della carriera amministrativa e , di ragioneria dei Ministeri, e poi i provveditori regionali, i prefetti, i viceprefetti, i consiglieri di prefettura, i questori, gl'intendenti di finanza, i" medici provinciali, i provveditori agli studi, ecc. e, negli enti locali, il governatore e i vice-governatori di Roma, gli Alti Commissari, i sindaci, i podestà, · gli assessori municipali, il presidente e i membri della dèputazione provinciale, l'ufficiale sanitario, il segretario comunale ; inoltre gli ufficiali dell'esercito, della marina militare e dell'aeronautica, i rappresentanti ed agenti ali' estero, come gli ambasciatori, i ministri plenipotenziari, i consoli, i governatori e i funzionari delle- Colonie, ecc. ; 'c) nell'ordine del potere giurisdizionale : il Re, sempre, i magistrati giudicanti e coloro che coadiuvano i magistrati nel promuovere il processo, nel prepararlo, nello svolgerlo, nel dare le sentenze e nell'eseguirle: tali il Pubblico Ministero, i canrattere pubblico : tal; i notai per gli atti che ro- ' gano, i presidenti dei Consigli e dei Collegi degli . avvocati e dei procuratori, dei notai, degli .Ordini dei medici, ecc. · ' 4. Categoria - _E formata da coloro che ' prestano l'opera loro· allo Stato,# alle Provincie o ai Comuni per concessione avuta di prpvvedere ad un pubblico esercizio (riscossioni di tributi, esercizio di mezzi di comunicazione) : tali sorto gli esattori· comunali o_consorziali o provinciali delle imposte, gli appaltatori del dazio consumo, i ricevitori postali,- telegrafici e telefonici, ecc. 5. Categoria - Comprende le persone che sono autorizzate a compiere atti pubblici limitativi della libertà per~onale : reali carabinieri, agenti investigativi, guardie doganali, guardie carcerarie, urbane, campestri, ecc. ,.. \ · 6. Categoria - Tutti gli agenti di qualunque orçline addetti alle Ferrovie dello Stato e alle ferrovie e tranvie a trazÌorie meccanica affidate all'industria privata o ad amministrazioni provinciali o comunali. Naturalmente, tranne il Re, nel quale la fun-- zione privata e la funzione pubblica si fondono in guisa che egli non cessa mai di essere pubblico ufficiale, tutte le altre persone si devono considerare come . pubblici ufficiali soltanto nell'esercizio delle funzioni - loro e per gli atti che sono dipendenti dall'esercizio di queste loro funzioni : ali' infuori di tale esercizio, essi non possono e non devono considerarsi èome pubblici ufficiali, ma come semplici persone private. .. cellieri, gli ufficiali giuditiari, ecc. Riepilogando i concetti fin qui esposti, possiamo col grande ROMAGNOSI. (grande e, co~e spesso avviene dei grandi italiani, quasi dimenticato), fissare queste fondamentali . pro posizioni relative alla idea di pubblica amministrazione, ,_al carattere esecutivo essenziale ali' amministrazione pubblica e al doppio carattere del pubblico funzionario. 2. Categoria - Comprende· tutti coloro che esercitano funzioni cli direzione, di disciplina, di istruzione negli istituti pubblici ; tali sono i rettori delle università, i direttori degli· istituti di istruzione superiore, i presidi e i direttori di isti- ' tuti, sia governativi che pareggiati, di• istruzione medica, coloro che dirigono pubblici istituti di pena, di e.orrezione, di ricovero, i professori di università, di , scuole medie, i maestri elemen ... L'amministrazione pubblica è costituita da quella serie di azjoni interessanti tutta una società Rolitica, eseguita per autorità sovrana, o propria o d_elegata, sopra le materie appartenenti ed interessanti tutto il corpo politico o la sovranità medesima. In questo senso amministrare è lo stesso che tari, ecc. - , go'Vernare ; e però il governare, considerato come 3. ,,Categoria Comprende le persone de- / unzione esecutiva, sarà esercitare per autorità sobitamente · autorizzate ad agire in una forma che vrana, o propria o delegata, quella serie di azioni· attribuisce ai loro atti la pubblica fede, in modo interessanti il corpo politico o il principato, a che così veJ18onoa compiere una funzione di ca- nprma dei rapporti della cosa pubblica. - I iotec ino Bianco , . .. I . .. 1
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==