Vita Nova - anno II - n. 1 - dic. 1925-gen. 1926

VITA NOVA grande originalità, che è _poi l 'originalità del nostro popolo. rappresenta un monito molto chiaro ai giovani, ai giovanissimi che credono di salvare il Fascismo gridando le solite frasi, ma trascurando naturalmente di lavorare, cioè di studiare. Per il trionfo vero, com~ piuto, del Fascismo ci resta oocora a costruire il tetto, e questo è rappresentato da:lla cultura, che sia vera cultura, cioè pensiero che è azione. Dunque sia la benvenuta l' Accaidern,iia d' ltalja, che accog!ierà il fior fiore de1 lla scienza e dell'arte italiana· intimam.ente penetrata daHa concezione fasci sta. Se i nuovi accademici saranno bene scelti, come abbiamo ferma fiducia, l'Italia respirerà davvero una t0uova cultura. L'ACCADEMIA o' ITALIA. Ecco un co1 lpo fierissimo dato dal nostro Duce agli elogiatori della santa ignoranza! L'istituzione .dell' A1 ccademia d'Italia su proposta del Presidente del Consiglio , ----------------------■ ' ! I . ' I ~ I • I ) l ' ' . i I I i Of ICINCAOMUNALE DELGAS DI BOLOGNP1.. Clke di fomi a camera, di qualità superiore, grossa pezzatura, adatto per stufe, termosifoni, fucine usi industriali ecc. Catrame per la catramatura delle strade. Preparato in modernissimi BPfOSltl Impianti. Esente da acqua, esente da olii leggeri e da olii solubili. Ricco di antracene. Solfato lmmonico tt~};~z~~ ~Rc:~RI~ a O L O G N A • Via s. Stefano n. 11 Telefoni: 3-95 - 17-Sg Teleg. : GAS - Bologna , ____________________ ,. Fonderia e Costruzioni Meccaniche ENRICOSCIRINI & Figli BOLOGNA (18) Via Toscana n. 128 - Telefono 16-58 Casella postale 162 ,JI ,JI :: Specialità maecliine per laterizi :: Biblioteca Gino Bianco RusT1cus j • OFFICINEDI CASARALT,A BOLOGNA - Via Ferrarese, 67 Tel. 18-41 - Casella postale 205 - Telegr. ROTABILI Costruzione e Riparazione : MATERIALEMOBILE E FISSO PER FERROVIE E TRAMVIEELETTRICHEEDA VAPORE Costruzioni meccaniche e metalliche Lavorazione del I egno GAETANO BALESTRI BOLOGNA • • • Rappresentantesclusivodi rinomateFabbriche.- Grande depositodimacchineperla lavoraziondeel legnoe del ferro. Organidi trasmissioneP. uleggiedi legno e di ferro. - Impianticompletpi er qualsiasindustria. UIIICI eMauazzlnVl:III NIIZI\RISO/\URON. ~-6Telel2. 4-97 ==~=== OfficinaV:IJI PIETRI\LI\Tll N.55 Telel.21-34 ====~ I • •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==