Vita Nova - anno I - n. 10 - ottobre 1925

.. \ I ( \ • . . • ,. L I • 1 • - - 66 - o che:[nellal~massimaespansione erano .arrivati . era in essa una forza di disgregazione sempre fino all'Elba. Al di la cominciava il germa- . maggiore della for~a di coe~ione, della forza nesimo ; ma la spihta graduale, progressiva di unione. In realta la coesione è quella del che in tutto il medio evo _si esercitò da. parte linguaggio, quella della cultura, perchè nella di queste popolazioni verso levante, valse a cultura tedesca, che rappresenta una .delle re,spingere u~ po' alla volta· questi- slavi, ed più imponenti culture moderne in tutti quanti il territorio prussiano diventò un territorio i campi, noi non abbiamo distin~ioni fra la . schiettamente· tedesco. .. · Germania del nord e la Germani~ del sud, · ~ Assistiamo· dunque gradualmente ad un'e- ed altre parti ancora. , spansione dell'elemento tedesco, ad un esten- · · Ma nella realtà poritica non era così : dèrsi di queste popolazioni parlanti tutte quante mancava la fusione politica, basata. sul senti- · il medesimo linguaggio fino .ad occupare tutta , mento nazionale. Il sentimento nazionale, questo quella ragione che oggi chiamiamo per lin- pronunciarsi della ~azionalità germanica, e guaggio tedesca. . questo ·suo maturarsi, onde tutti i tedeschi, o Questa espansione ha anzi ·portato il ger per lo meno la gran maggioranza di essi è manesimo molto più in la di quello che non .tratta a reagir~ contro le tendenze disgregasia il confine politico della Germania di oggi, trici, contro le tendenze particolaristiche, e ad perLhé sappiamo che tanta parte delle popo- unirsi in un .fascio solo, a formare realmente lazioni parlanti tedesco sono fuori · del nesso uno stato unico, si è verificato in un'epoca· della Germania : ci sono ·popolazioni parlanti molto vicino a noi, ed è -riuscito soltanto in tedesc·o che formano tutto quanto l'odierno tempi rec6ntissimi a vincere il separatismo ~i~ stato austriaco, ci · sono popolazioni tedesche sgregatore. , · incluse nello stato ceco slova'cco, cì sono po- Noi sappiamo che la Germ~nia prima polazioni tedesche incluse nella Svizzera : genti della guerra era una creazio'ne ,statale molto parlanti l'idioma germanico, dunque, ma.escluse re~ente. Questa compagine che aveva riunito dal nesso politico·che noi chiamiamo Germania. la Germania , in una salda_unità di cui non Ora questa diffusione, come si é effettuata? c'era es~mpio nella storia precedente, è un E corrisponde a questa diffusione una salda qualche cosa di recentissimo, sorto 4'1ebellando unione che sia fondata non soltanto sul co- le tendenze particolari, che, specialmente pri.: mune linguaggio, méfsu di un sentimento di · ma d'ella rivoluzione francese,. erano arrivate · nazionalità comune, una· salda...unione che sia ad un i,unto tale di cui è pqssibile avere idea riuscita prima o poi ·a riunire insieme tutti soltanto mediante la visione straordinariamente -' questi Germani, • almeno Ja maggior parte istruttiva d'una carta geografico-politica della di essi in un sol tutto politico, in un unico stato ? Germania .d'allora• . Se' noi guardiamo la storia della Germa- Anche' dopo la riunione del resto, .anche , nia, vediamo che l_aGermania ha un certo dopo che l'Impero di Guglielmo I. fuse le forze ~ ordinamento' comune. che fa di tutti questi della GermanJa in un tutto, la Germania era dielementi un tutto unico fin da data lontana; visa in 25 ~tati, ed ognuno di questi stati non basta eh~ noi pensiamo alla storia dell'impero rinunciaya alla propria personalita, tanto che germanico. medioevale, quello che volle essere ·voi sapete come dentro all'Impero la Baviera ~. · · erede dell'antico impero romano, e che estese mantenesse persino le poste proprie, ed avesse le sue ali fin sopra l'Italia, e per tanto tempo , legazioni proprje de' vari stati europei alla cercò di. aominarla. Se noi pensiamo a questa corte di Monaco. Di fronte alla Pwssia ~che riunione delle forze tedesch·e in un fas_ciq,il aveva unita la Germania in ·un fascio, la Ba- .quale tenta non soltanto di dare una compa- · viera aveva voluto mantenere queste forme gine, un~ unione a tutti gli elementi tedeschi, almeno apparenti di stato indipendeqte dentro ma straripa anche al di fuori,e tenta di go- -Ja compagine dell'Impero· tedesco; ed altri _ _ ' vernare tanta p~rte de11'Europa ·medioevale, stati minori avevano agito ugualmente! · , · se noi pensiamo a tutto questo, ci vien- fatto Questa divisione non •è cessata nemmena di credere ad una vera· unità nazionale delle nella Germania d'oggi ; oggi gli sta'ti del ·Re-ich, popolazioni germaniche, ad una unita che iri- sono 18. Non sono più le migliaia di stati vece realmente non era maturata nel i:nedi9evo di una volta, ma 'in ogni modo voi vedete· e non é maturata che in un'epoca molto vi- . che non è affatto scomparsa questa volontà cino a noi. di mantener~forme autonome in tante piccole ,, La Germania, infatti, malgrado l'apparente parti della Germania. coesione data dalla forza dell'Impero, continuò Dirò di più. Siccome questa tendenza alla ad essere divisa in un'infinità di brandelli o-- frantumazione, alla disgregazione ~ dell'unita gnuno dei quali agiva per conto proprio; vj: germanica è stat~ sempre tanto più sensibile ... f .. I -, / "'1 ~ ·\ ,. ,I • I ,.. • ... I • ' -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==