Vita Nova - anno I - n. 6 - 15 giugno 1925

I • LAVORO E PRODUZIONE • I 'Problemi commerciali ed agricoli Tassa sugli scambi. Riteniamo utile richiamare l'attenzione dei commercianti e degli industriali sulla seguente tabella esemplificativa di materiale greggie, prodotti agrari e generi alimentari, combustibili e saponi soggetti alla tassa di scambio di lire 0,50. Tale tabella 'sostituisce dal I O giugno I 925 la vecc.hia tabella del I 923 : Acetilene ; acqua ragia (essenza di trementina); alabastro greggio ; amianto greggio ; anilina greggia ; ardesia greggia, comprese le lastre di ardesia non segate ; argilla refrattaria • naturale calcinata ; aria compressa ; asfalto allo stato naturale ; avena ; azoto ; benzina, petrolio ed altri combustibili destinati ad usi diversi dalla combustione ; biacca in polvere (carbonato di piombo) ; bozzoli ; budella fresche, salate. secche; cacao greggio (semi di cacao, cacao in grani); calci, gessi e cementi ; canapa, lino, juta, sparto ed altri vegetali filamentosi, greggi e pettinati e relativi cascami ; canne, . giunchi e vimini greggi ; cannella ; capelli non lavo- . rati ; caolino ; carburo di calcio ; carniccio (ritagli di pelli fresche) ; carrube fresche o secche ; cascami di cotone ; in fiocco ; cascami di filati di cotone ; cascami della tessitura del cotone (scarti e ritagli di tessuti) ; cascami di cotone makò ; cascami di lana ; cascami della filatura della lana ; cascami della tessitura della lana (filati, scarti e ritagli) ;. cascami di lana carbonizzati ; cassia e tamarindo naturali ; ceneri di piriti; cera carnauba e del Giappone; cera d'api non lavorata; cocciniglia e Kermes ; coprah e noci di cocco; corallo greggio ; coriandoli (frutti e semi) ; corna, ossa ed · altre materie affini, greggie compreso il corno artificiale {galalite, zoolite); corozo greggio (avorio vegetale) e semi di palma dum ; cotone greggio in bioccoli ed in massa anche meccanico ; crino animale greggio ; cririo vegetale greggi~ anche arricciato ; dolomite allo stato naturale e greggio ; erbe palustri allo stato naturale ; estratti tannici ; farina fos~ile greggia ; fib.re e gusci di noci di cocco; fieno ; foglie, fiori freschi e secchi naturali, licheni, piante ed altre parti di piante anche per tinta o per concia non macinate ; fosforite ; fosfati d' ossa ; frutta secca destinata ad usi industriali (distillazione, fabbricazione di surrogati di caffè) ; funghi secchi (senza alcuna lavorazione) e funghi al naturale in salamoia·; galena (solfuro di piombo) ; garofano (chiodi di ...... ) ; ghiaccio naturale ; ghiaia, sabbia e ciottoli ; giaggiolo non polverizzato ; gomma arabica ; gomma elas~ica greggia e rigenerata e cascami di gomma elastica ; gomma lacca tanto imbianchìta che naturale ; grafite ; grano sarace.io per foraggio ; grassi animali non alimentari, greggi, compreso il sego ed i gras_sid'ossa; grassi minerali lubrificanti (miscela di grassi animali e vegetali con oli minerali lubrificanti) ; guttaperca greggia; Kopok ; idrogeno ; lane naturali o sudicie, lane saltate e lane meccaniche; lavagna ed ardesie greggie; legno rozzo o semplicemente sgrossato con t•ascia; liquirizia in radiche e stoloni non polverizzati ; luppolo; madreperla I greggia ; manna in sorte od in cannelli ; marmo greggio, granulati di marmo destinati alla costruzione di pavimenti ; materiale laterizio e refrattario per uso edilizio, compresi i mattoni di sabbia e cemento ; mattoni, mattonelle, marmette in cemento, terracotta, ancorchè smaltati, per pavimentazione e per rivestimento di pareti ; melazzo destinato ad usi industriali (fabbricazione alcool, surrogati di caffè) ; metalli comuni in rottama, 1n pani ed in lingotti ; mica in massa (in polvere o in scaglietta) ; miele di api, vergine o naturale (escluso quello in vasetti) ; miglio ; noci moscate disseccate all'uso inglese ; olio di colza; olio di coprach o di cocco ; olio di lino ; olio· di olivo al solfuro ; olio di palma·; olio • di palmisti; olio di oliva lavato; olio di oliva per uso industriale (olio d'inferno, olio rancido); olio di ravizzone; olio di soia ; orzo destinato ad usi industriali (produzione birra, fabbricazione spirito, ecc.) ; orzo tallito (amalto) ; ossigeno {a!}che per saldature) ; paglia (anche pressata in balle); paraffina solida ; pasta da sapone ; paste di olio di oliva e di oli di semi per saponi ; paste ed acidi grassi per saponerie; pece minerale molle ; pelli crude, fresche {anche salate o salamoiate), secche o marinate, comprese le pelli da pellicceria crude, fresche o secche di che alla voce 806 della vigente tariffa doganale ; pelo greggio o frassame in pelo salato ; pepe in grani; piante o parti di piante medicinali non polverizzate ; piante da giardino ed ornamentali ; pietra pomice ; pietre litografiche greggie ; pietre greggie per costruzioni e pietre in blocchi semplicemente sgrossate per il trasporto ; pimento ; piriti di ferro ; radiche, corteccie e frutti per tinta o per concia non macinati ; radiche per spazzole ; radici di cicoria (disseccate per la fabbricazione di surrogati di caffè); rafia in nastri ; riso destinato ad usi industriali (preparazione amido, bevande fermentate, birra, acquavite, ecc.).; sabbie silicee bianche al nat~rale ; sapone da buca!o destinato ad usi industriali ; saponaria (radica) non macinata ; scagliola ; scolorina ; scorze di agrumi, fresche o secche; seme da bachi da seta; seme di lino; semi di canapa ; semi non oleosi da prato, da giardino, ecc. ; seta greggia.' anc.he .artifici~le (semplice, addoppiata o torta ; cascami pett1nall e filata) ; setole greggie ; smeriglio o corindon~ naturale, compresa la polvere naturale di smeriglio ed • granelli grossi e fini derivanti dalla riduzione meccanica ; soda caustica cristallina ; sommacco non macinato · spelta .propriamente detta ; spugne greggie ; stagno in vergh~ e pani, escluse le leghe ; stearina ; steli di saggina • stracci d. . ' 1 o~n• s.orta, comprese le cartacce da macero e gli stracci classificata; sughero greggio ; tacchetti di corno di bufalo · terr~ colora~ti naturali per concimi e colla ; terre decolo: ranll n~turala (terre da follare o terre da gualchiere e terra sa~onaria) ; t~r~e r:efrattarie naturali ; travi mercantili uso T raes!e ; .trucich. da legno a nastro o fettuccia destinati alla fabb.ncaz1one da treccie per cappelli ed altri prodotti ; ve~cache . secche ; •ve_tro in rottami ; vinacciuoli destinati ali estrazione. del_l olio ; zolfo greggio, raffinato e doppio ~affinat~, molato, in polvere anche ventilato e agglomerato in pani, compreso lo zolfo al solfato di rame. - 44 -..J Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==