' , ... - 24 - • dovrem1no pur sen1pre riconoscere l'esistenza giuridica della Società delle Nazioni per il fatto che noi abbiamo firmato quei trattati di VersaiJles e di Saint Oermain dei quali ·iJ patto , (covenant) fa parte integrante. T-utto ponderato, è meglio restare, ma con opportuni avvedimenti; aumentando l'influenza nostra nel segretariato, dove abbiamo troppo pochi rappresentanti, scegliendo molto sagg_iamente i nostri più alti inviati, creandoci una clientela di piccoli stati che possano formare I ) • ibliot ca Gino ■ 1anco · un gruppo notevole ed in alcune que_s!ioniappoggiarci, facendo inso.mma una!poht1ca della Societa deIIe Nazioni in relazione con la nostra politica generale. Sulla sua vita avvenire non voglio tentare previsioni, perchè non 1n·i piace fare il profeta. Certo alcuni elementi buoni li ha in sé e speriamo che si sviluppino. Se riuscisse nell'intento sarebbe un granj incubo tolto dall'Europa la quale sembra fatalmente destinata a una · . vita internazionale commossa e tempestosa. ' • , I '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==