Vita Nova - anno I - n. 4 - 15 maggio 1925

. . Dio. Tra le sculture emerge il gruppo in gesso della . Pietà di Attilio Selva, presentata al concorso di Santa Croce in Firenze. La vetrata San Francesco, s~ cartone di Duilio Cambellotti, eseguita impeccabilmente da Cesare Picchiarini, appare - quantunque mal collocata. - emula delle antiche che fioriscono di luci multicolori i nostri Duomi. Più di ogni alt~o, Adolfo Wildt mi chiama. Le tre teste. de' suoi Pargoli, che cantano come se pian- . . • gessero, ~entre una mano materna li vigila a guisa di lampada e scudo, si sollevano dal marmo giallo come ostie consacrate. E là Tesla di Vergine, chiusa nell'onda ritpiica dei capelli, esprime dalla profonda teperezza della maschera gentilissima un sentimento che soverchia quello degli altri espositori, alato e puro. FRANCESCO SAPORI / SIRIO TOF ANARI - MACACO (Branzo) " - 40 - ' Biblioteca Gin Bian-co

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==