. . ' . esposti non rappresentino intera la sua athv1ta, testimoAlcune· opere del defunto Pietro Mengarini rive~ I , ·te una luminosità diffusa, che attira. niano dei passaggi del suo spirito inquieto da una compostezza classica ad un movimento tutto interiore, che tende a dissolvere le forme per esprimere una concentraano, COSI Ulll ' Tra i vivi Onorato Carlandi conquista ancora con la . • zione sognante, appassionata. Novellieri fiorentini s1 sua sana, equilibrata tavolozza, donde egli non trae che accordi rasserenati. Il bozzetto del Corpus Domini GIOVANNI GUERRINI - AUTUNNO ammira per le potenti qualità di colore; qui lo stile fa dimenticare il soggetto, e sulle tracce del Faruffini, intende ad estrarre dalle tinte prescelte e costruttive con una smaltata pienezza. Postogli di rimpetto, Disinganno par composto da un altro pittore. Ma numerose tavolette e abbozzi di sugose gradazioni, di contrastanti risonanze, saldano tra loro, attraverso anelli di sentita poesia, questi due quadri diversamente soffermati ·e concretati. eseguito da Pier Paolo Michetti nel 1877, sta come « a solo » nel coro disordinato, ed esprime dai teneri bianchi e dai rosa della sacra scena una pagana letizia carnale. Amedeo Bocchi riafferma quelle nette qualità pittoriche da me riconosciutegli da oltre dieci anni; anche stavolta egli è tra i più guardati ed ammirati. Se volessi cedere alla consuetudine quasi neces- - 36 - Biblioteca Gino Bianco ...
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==