Vita Nova - anno I - n. 4 - 15 maggio 1925

• r Q!and' ero. ragazzo sentivo sempre vantare, come mostri di coraggio, di bellezza, di forza « gli uomini d'altri tempi ». In campagna specialmente uno non era padrone di accusare un po' di malessere, un dolor di capo, una trafitta al pie.de, che cento persone gli saltavano addosso umiliandolo a furia di confronti, riducendolo ' in uno stato da far pietà a forza di portargli per esempio la salute, la b~llezza, il coraggio degli « uomini d' altri tempi ». E i vecchi erano più accaniti. A sentir loro non avevano mai avuto un incomodo, e se erano arrivati a quell' età lo dovevano a un mo'1te di precauzioni che oggi non si usano più. Loro avevan ' ' mangiato cibi sani, avevan bevuto vini non artefatti, s • eran sempre levati ali' alba ed erano andati a letto a calata del sole, s' eran vestiti di lana, non avevano mai straviziato e via dicendo. Certi discorsi mi lasciavano profondamente ammirato ed entusiasta ed avrei pagato chissà che cosa per conoscere qualche campione di codesta razza il quale • fosse stato, per avventura, ancor vivo. • ' . Ma invece mi toccava a limitarmi ad ascoltar il I racconto che delle geste di suo padre, nato nientemeno nel 1785, faceva la mamma a veglia tra gli « oh I » di stupore di tutta la famiglia. Lei non se ne ricordava neppure perchè quando il suo babbo mori aveva nove anni; ed era nata che lui ne aveva compiuto sessanta, ma quelle cose le conosceva dai racconti della sua mamma, che invece morì nel 1885, giusto nella ricorrenza centenaria della nascita di mio nonno ..• E tutti a far la bocca rotonda e a dire, in coro : - Che tempra I Avere una figliuola a sessant'anni suonati! E sana anche, ~on f o per dire' I Sconta del giorno d' oggi I - La gioventù moderna ? Che Dio ne scampi e l .b . . ' 1 eri tuth .... Però un esemplare di codeste razze c'era, anche nella nostra famiglia, e mi fu rivelato in campagna, una sera in cui essendo tornato uno dei miei fratelli da caccia senza riportare neppure una penna, l'argo~ . mento cascò sulla gran quantità d'uccelli che pigliava --16Biblioteca Gino Bian.co .. ....

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==