Vita Nova - anno I - n. 4 - 15 maggio 1925

I Hindenburg· Presidente del. Reich Fenomeno storico o sentimentale ? Troppo spesso la cruda realtà della politica e l'abile intrigo diplomatico hanno sfigurato o coperto il volto del vero, perchè si possa rispondere che Hindenburg è salito alla più alta carica del Reich, portato su da un fatale ricorso storico che comunque avrebbe avuto il suo compimento : o affe'rmare che il Feld Maresciallo, incorrotta fi.. gura guerriera, ha ot tenuto un milione di voti in più di Marx, perchè al popolo dei vivi s' è aggiunta la falange ·dei morti per la Patria, sacrificio d' un gesto quasi passionale a cui è estraneo ogni calcolo politico. La società tedesca del idee e di principi. Il marasma politico tedesco è nato il ·giorno in cui al popolo si è detto_: a Weimar ti darai una tua costituzione. Dopo, metà almeno del popolo ha rimpianto la bandiera imperiale. Ma esiste una concordia tedesca, un punto dove tutte le correnti si uniscono a formare un nuovo Reno ideale della patria germanica : la ri- • • v1nc1ta. *** La campagna scandalistica iniziata dalla stampa destra e ripresa per rito~ione e difesa da ' quella di sinistra, aveva trascinato nel pantano qualche ministro, qualche deputato, qualche banchiere, e schizzato spruzzi . di fango sin sulla figura del Presidente Ebert: · ma, in sostanza, gli uomini· della costituzione di Weimar -· la roccaforte della Repubblica - non ne erano usciti battuti • • come speravano 1 naz10dopo guerra è un curioso, caotico miscuglio di democrazie ipocrite, di militarismo e di renten marck: sopra la massa impoverita dall'inflazione, s' elevano figure di banchieri, di uomini politici, di generali senza eserciti apparenti, gente che è ascesa da poco e gente eh' è IL FELD MARESCIALLO HINDENBURG - Presidentedella RepubblicaTedesca. nal-monarchici, e la vita politica tedesca, sia rispetto agli uomini che a i rimasta in alto, per nulla tocca dalla rivolùzione, a formare la nuova classe destinata al potere :· Repubblica imperiale, dice qualcuno, ma più esatto è definire il Reich come un impero repubblicano:. i generali conservano le decorazioni degli Hoenzollern, i capi partito e gli uomini di governo non osano nessun gesto audace, in un senso o nell' altro, a destra od a sinistra, i banchieri corrompono uomini di tutti i-partiti, ma nello ~tesso tempo salvano l'economia tedesca. E s'avvicenda e si confonde il predominio dei ricchi e degli aristocratici, delle banche e delle carte militari, delle masse e dei · singoli : la Germania, già sinonimo di ordine, è ora una nazione in cui regna la massima confusione di partiti, rimaneva compressa da fenomeni di corruzione statale che nessuno siusciva ad eliminare. Lo stesso· Ebert, curiosa coincidenza, aveva dovuto ricorrere allo Hindenburg, per render luminosa la propria innocenza; la resistenza passiva della Rhur, già magnificata come alta prova di patriottismo, sembrava, in realtà, nient'altro che una accorta speculazione dell'industria pesante: mentre veniva concessa la libertà provvissoria ai Barmatt, il ministro Holfe restava in carcere, ad espiare colpe forse non commesse o certo meno gravi di quanto voleva farsi apparire. Le crisi parlamentari si succedevano, una dopo l'altra; il maggior travaglio era proprio nel cuore del Reich, la Prussia ed il Presidente - 13 - Biblioteca Gino Bianco • I •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==