Vita Nova - anno I - n. 3 - 15 aprile 1925

, • • • '' . - 20 - .. Iav.oro; è preso come base: all'operaio viene .. Nel sistema Halsey ed in quello Rowan concesso un premio qualora impieghi un tempo per la fissazione del tempo tipo si può prenminore di quello oase. Questo premio è egua- dere come base quello impiegato nel pagamento gliato a un terzo e talora anche a una metà, ad ora o alla giornata. Entrambi i sistemi non in termini di moneta, del tempo risparmiato. richiedono lo studio preventivo dei tempi di , L'fnfluenza benefica che sul costo ha ar- lavoro: anzi evitano spesso all'impresa il rirecato questo sistema è accertata dalla sua sçhio di pagare agli operai premi esor_bitanti. diffusione negli Stati Uniti. Un'Officina - ri- L'inconveniente della non conoscenza dei tempi ferisce Chambonnaud - ove è s~atoapplicato, ·richiesti da ogni lavoro è evitato con l'adozione ha constatato un'attmento di salario del 40 per . di sistemi scientifici che soltanto possono apcento; ma una diminuzione di cosJo del pro- .plicarsi dove è per esteso applicata l'organ~z-., dotto del 30 per cento ed un -supplemento di . zazione scientifica. 'produzione del 104 per cento. .·· . d) Sistema Taylor. - A Federico W. Fu osservato che vi è tuttavia rigidità Taylor, che sulla base dello studio scientifico nell'applicazione del premio. Essa però è mi- dei tempi, giunse alla concezione dell'organiztigata dal fatto che il premio, se nel più dei zazione scientifica del lavoro aziendale, si deve casi è fatto uguale ad un terzo dell'economia ! una forma di retribuzione detta salario a comrealizzata, esso va però da 114 a l ~2,onde chi- pito. Esso è fissato in relazione ad un tempo maggicrmente prod_uce può essere retribuito b~se, nel quale un operatore capace può comcon- più alto premio; mentre ogni rallentamento piere un lavoro aziendale, determinato medella produzione fa decadere il premio medesimo. diante esame del lavoro nei suoi elementi e . . b) Sistema Wei;. -- In questo sistema dei tempi necessari a compierlo. 11tempo troil premio è uguale alla metà della paga di base _vato è una media dei tempi misurati con eche compete a ciascun operaio. Come in quello sperimenti ripetuti eseguiti con lavoratori esperdi Halsey il difetto è in ciò, che se il tempo tissimi. L'operaio che impiega un tempo magbase è fissato in misura troppo alta, il costo giore di quello base viene retribuito con una del prodotto aumenta considerevolmente per tariffa comune e normale: a chi riesce a comeffetto del premio non essendo compensato, piere il lavoro· nel tempo base, o in un tempo ~nzi migliorato, dalla maggiore produzione. minore _vieneassegnato un premio stabilito da · · c) Sistema Rowan. - Il premio è in una più alta tariffa. (V. Tabella n. 3). -.. esso proporzionale a~ tempo rispar~i~to: Sup- , · . SALARIOA PREMIO ,, TAYLOR posto che un lavoro debba esegu1rs1 1n un " . tempo-stana·ard di ore 10 con paga oraria di L. 3 il salario .percepito dall'operaio che lavori im- ·piegando il tempo base, è di L. 30, inentre per . _ogniquantità di tempo risparmiato percepisce un premi.o pari alla quantità di tale tempo moltiplicato per il valore monetario della frazione del risparmio del tempo in parola. {V. _T. abella n. 2 "Salario a .premio « Rowan » ). •..·. : , SA~ARIO·A PR·EM'lO..-" ROWAN,, . ·Tempo . _(ionre) • 1,- . . •, .. 10 · . - ,. . . .. . ,. . ;., 9. . . ~ .. 8 7 ,,frazionedi tempo risparmiato ~ - 1 ·- · 10 2 - 10 3 - 10 . . • .._ - I , . -, - . OeterminaAzimo-:Jan- PHgoara· Salario nedel tuedel Totale riaeffe..f normale I• premio • tiva ;rc~uo 1, .. .. 30 30.- 3.- - - 1 3X - 0.30 27j 27.30 3.033 10 . . 6X 2 1.20 24 - 25.20 3. 15 10 3 I, 9X 2.70 21 - 23.70 3.385 10 TABELLA N. 2. -· ' I I• Numero Tariffa uni- I dei pezzi ' taria Salario I ' .. ' lt • 12 0.65 6.80 13 0.65 7.45 14 0.65 8.10 15· 0.85 12.75 16 .0.85 ·13.60 17 I> 0.85 14.45 , \ .. 18 0.85 • 15.30 ---. TABELLA N. 3. e) Sistema Gantte e Sistema Gilbreth. - questi sistemi di retribuzione presentano mi- ~ nore rigidità di quello Taylor: il primo assicura al diritto della produzione « Standard • · un salario del 75 per cento; però l'operaio è sti~ molato alla prod.uzionemigliore e a consigliare suggerimenti per miglioramenti di lavoro. Nel caso siano accettati dalla Direzione, l'operaio proponente viene beneficiato con un premio. , Nel sistema Oilbreth il salario è formato di tre parti: 1) una prima parte è costituita di Biblioteca Gi o • 1anco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==