UOMO - Anno III - n. 3 - settembre 1945

di virtù, ed implica un movimento di conquista pro– gressiva dell'uomo sulla natura e su sè stesso, per quanto possa essere ostacolato e frenato, l'egua– glianza sociale non può essere considerata come qualcosa di completo in sè, e comporta essa pure un certo dinamismo; anch'essa, alla stessa maniera della libertà, è un traguardo da raggiungere, e da raggiungere nonostante le difficoltà a prezzo di una tensione costante di tutte le energie dello spirito. Se, per un postulato di natura, nelle sue forme più generali essa sta alla base ed al principio, essa va però considerata come un germe che ha bisogno di svilupparsi e tende al frutto. Essa richiede non soltanto l'esercizio della giustizia distributiva tra i cittadini; essa vuole quella partecipazione gratuita di tutti ai beni elementari, tanto materiali quanto spirituali, nella misura 1>iùampia possibile, e quella redistribuzione fra i singoli del bene comune di cui parlavano più sopra; essa chiede il progresso della giustizia sociale; lo sviluppo organico delle istituzioni del diritto; la libertà d'accesso alla vita politica, riservato a gruppi più o meno vasti, di per– sone in quanto tali, cioè per i loro meriti personali; il passaggio a condizioni che offrano realmente a ciascuno una equal opportw,ity (eguale nel senso proporzionale ) di porre a frutto i propri doni, e che permettano la formazione d'una aristocrazia nata dal lavoro personale, che riversi ad utilità co– mune l'eccellenza del suo lavoro; la partecipazione sempre più elevata di tutti ai beni della cultura e dello spirito, ed alla libertà interiore, i quali con– sentono il dominio di sè e la conoscenza della verità. La civiltà che noi abbiamo sotto gli occhi si è messa alla ricerca di determinate cose, ma, per averle mal cercate, ha trovato tutto il contrario; gli illetterati contadini della Francia medioevale partecipavano ai beni comuni dello spirito molto di più che non le classi medie moderne, a cui preziose meraviglie tecniche, come il cinema e la radio, im– piegate sino ad oggi in un modo semplicemente di– sastroso nei confronti della massa, dispensano le 27

RkJQdWJsaXNoZXIy