UOMO - Anno III - n. 2 - giugno 1945
le stelle erano alte e fredde. Le notti sono serene ma i giorni di affanno, solo le montagne sono sem– pre spazzate dalla tormenta. Tommaso vide che in cucina era ancora luce; la stanza dove dormiva Kata trapelava luce dalla finestra malchiusa. Ad– dosso lui aveva soltanto una maglia e i panta– loni, camminò nel freddo: i suoi zoccoli di legno producevano un incredibile rumore sulla neve. Rab– brividiva e non riusciva a comprendere se per jl freddo o per la febbre. Si fermò sotto la fine– stra : delle deboli voci dentro, come una voce che ricusasse piano ; avrebbe voiuto vedere. Del resto non gli importava che Kata fosse con un altro ora, gli bastava che Kata fosse anche per lui. Fa– ceva freddo, d'improvviso sollevò una mano, pic– chiò con le nocche sull'imposta. Subito fu silenzio nella stanza, come se trattenessero il respiro. Dob– biamo temere anche il silenzio, il vuoto: sono pie– ni, densi, affollati d'incubi; dobbiamo temere la coscienza del cuore, i battiti che improvvisamente echeggiano contro noi stessi, e noi siamo sfaldati dall'angoscia. Ma noi non siamo più uomini, o forse siamo soltanto uomini. Ora lui ha picchiato con le nocche sull'imposta e tutto si è fatto si– lenzio, così può rimanere. Un giorno sapremo di essere nel deserto. Tommaso attendeva rabbrivi– dendo un segno di vita, ma la notte è quieta, rap– presa nel freddo, se 1 ui non si muove, non osa un gesto, una parola, questo silenzio durerà sino a1l'alba, sino alla nuova luce. Tommaso premeva con la mano sulla maniglia, la porta era chiusa dal di dentro e lui sentiva i battiti del cuore al– l'impazzata, un urto nel sangue. La porta non si apriva, appena un sussurro di vento tra gli abeti ma in alto doveva essere tormenta. Tommaso vo– leva entrare, picchiò sulla porta: nel silenzio era un grande rumore, un tonfo cli corpi abbando– nati. D'improvviso tutto può rompersi, sconvolgersi, una catastrofe: le stelle che precipitano, le mon– tagne si aprono, viviamo intorno ad un cratere.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy