UOMO - Anno II - n. 1 - gennaio 1944
14 tare oltre sulla via del bene, il male per insegnare a rimanerne lontam; come disse Confucio. Civiltà dello spirito o della meccanica, intuizioni di poeti o conside,, razioni minute di scienziati e filosofi, por; tana tutte il loro contributo, egualmente valido ed importante. Facendo r,Jerimento a tale via di conquista escono dal loro monadismo geloso ed acquistano stinifi, cato non solo di arte, di religione, cli scienza, ma significato di vita. C'è un unico metro per misurare il progresso del, l'uomo: cli ogni suo passo verso le mete clie si succedono sotto diverse bandiere, ne viene commisurata (ampiezza, ricono,, sciuta la necessità, inquadrata e definita la funzione per il tempo e per l'eterno. Questa misura è la personalità, cui tutta l'umanità protende. Perdendo cosi' il suo scintillio clie star, clisce e fa credere ogni scoperta l'assoluto, la definitiva, noi possiamo con maggiore equilibrio procedere al nostro lavoro di uomini. Alle crisi che ci coinvolgono par, tecipiamo con tutta la nostra passione; talvolta con tutto il nostro dolore. Alla vita a cui siamo stati chiamati siamo pre, senti con la nostra fiducia. Grande o pie, colo che sia il contributo della nostra
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy