Unità proletaria - anno III - n. 6 - 1 aprile 1974

Bi 8 UNITA' PROLETARIA Lunedì 1 Aprile 1974 Mediterraneo : il ruolodell'Algeria LETTERE A UNITÀ PROLETARIA ~~~idrnt~ alg~rino Houarilluppa:o nella sfu.i dj dipcndcn. iCrÌI aU',na!lgU,l.fdia dei paclilan;;M il <Colk>qu;0 dì A'!tt: tenuto :bn:c ro-:-.;~c ~t~ ~ oc- u n~oo:al,c. ~b l~n~.atr,a progrcuk:.i afric•~ .:.on un im. ,ull~tmpcriabmo• d: a!..-u:ii ~nni SC5Sionc nraordJn3~~e-U~ :~~1~en,c algcnco e. molt~ pegno ap_profond.::o suJ lerrt"no or sono• .:be è _smo pere uo ten.. semblca encnt . _ . _nei _conrronu_ degli s:1cs~1 della IOl:dar.età nd confrono I umo ~io d1 muunrc: il tcr della eris~. e ~1 aal p":lcm 1 pacs~ in ,ta dì _s,,luppo. ~i dc'...'-cfon.e mo!a.zional'X anl!-lrcno &Uo scoo,ro pol1:ancOOO: . 1 mtcmaz,o e_e 10- 1tess1consumr.on di f_onti e. cok11tiali cd ,mi·nieoooloo.JW. ntico fra fo~ is:c e ,-ea_tc 1 tapponi f~ J:>3t:SI p_rodu~ ~r?Che. che sooo stau cotpr t~ndo il f:1o òeU'un1:• dei I -;progrt:S.). · Il puntod'approdo delMovimento ,·f,,..e,,10 Studnuaco. e dri ,l:::t, si t pott..:o trO\YUt, q-.J.IZNio I.o si / potuto. solt~to la cror..:;a•z . \f.: W1tei-~ q:..nio t .. a r~ i-<!"l':. t.11 /11110 polmco: a WI Mo,.;m.rr:tQ Sti.da:nco !" !~ nza.e r.i np,.m.sfra ne cormposl~ 1:z 4 K>rprna .1 ~ q;..:r-.d: r1 ntcrdo ~ gli st.,;bili,r.u.ti. ~dnr1i e a1t~,..dil11: o w, _\toi.·V"'.er.:o Stt.dntnco 111 apert:z a.si. corrupor..Je la ~:.,:a d1 ognz an:.;;gor.ur-.o. piil o mrno s...bfo... .c10. e la 1rr..:n:::a. aluc.::m:o tipica di ogni _siab:lima:to, a! r~pno • Jran,r.: ptt /rcniu: •. c:i!a Jrcmu..-.a:::wr.e dnlc lotta, cori le tMt:z Jir..::!e ddla r~ dri con:i. ton e eoruu.rnaton d1 maenc p~ u, l0pr11t1uno in Africa. con gO\·cmi ~:~ti in tuna una r~ neo...--oion~~1c, ~ in. cui D_'IC. Al _tempo u~. con decr maggio~ intensità dai nuo,,i U'ric di i.st;1.nu .:OO"Je, Id eiem-lè s,uo_ n..--c~to il puo,o d1 ;,1SJOOC inanesa. ha con,ocato prettJ as:sego:ati aUc m:aicric P . . rOt..:A 0 . f il C fcrunm.o de.I-e ione come dc.,c 11J[~,cio di . coo:din~nto d~i mc: in c.cna _m.i~ra, cib ha_~~ ::~to di . li~::e sedell"Ol,~ ~~ ~te in Africa dopo ~ - 000 allineati. a ll\eUo m1. ~o uoa Knc d1 contraddizioru ha riacquistato in qucs1i ultuni gl rustcna.le.. per metà mano. mtemc a.I cttn0 mondo•. cd anni una cena credibilità affet• Certo, il .:on:esto non è_ ew-n- ., Le due illiriathe, tnsainc ai- ':1lo stesso b!occo _ ~i .non..allinca-- mata con l"UDpcgoo d 1 ·aiutare_ te da alcune comraddmom che I mtc~. del processo tu.muhuo- u. anra~-~ dr.--.s1oru che sono conactamcn:c i mo,:men:i di ti. u1nno aue~1e .. ~alutate. ~ ~I ~lamento delle ttta- state uuliwut_ d.aJ capiule pc-t betuionc, c;ò si dc,c Ml una La ~~ de-Ila.d1Huo~c f~ D~l ~1tico...cconomiche inier- allarg_:are il d~nso ed a,crc. azione manellL"ltC di ckuni J»C-. •.p:acs1ntth! e paesi po,en• _p:-:.1 ~-h_ ~nono ~a u.na anaH- mawor spazio di tDIJlO\-'fa. : ,i fra cui sptt.a la sicsw Al&e-1\ ohe enunc-.ata ~ Bou.mcchen. si che gtà 1n ,occas!onc .della JV A quC:$la di,ilione, si è ag..: ria. E non ~ comp,to da poco, ne, _che fu ~one d1 una po. <?mf~nu d Algm dC1 non..al- giunto il tentativo di ins.!-rire ~ si perua alla struttura quanto. tema aocesa. iOSlen-uta da Ft,- liocat1 fu espressa eoa fon.a_ Da neH'arc:a c.apitalistica una sc-rie: meno amb:gua di ,pesta orga· del Ca.stro ndl"uhu:na confe~- ~ let~ ~i è _il (ano _che_i paesi di Pff'Si produuori, i _maggiori~n..ua.tione. o_ella ~~le. 6000 pre-ju dei DOO a.11.inati, è appunto industrializ:zat1 IODO punu, nono. attra.\"ttSO una sene di accordi ~nti_ ~orze impcrial1).~he e ca. . una di qUC1tC. Di fauo. questa 1t:ante: _le. spesso lac.eran11 con.. prefercrwali, ~ un froa:e di p:tah.su-che, o I relau\1 fan1occi.' conoenone perde di nua d ruotraddiz100t mtc:me: ad amm~: intercs.sì fra borxbcsi narionali e Ouesto lnO\-imento di rinnc>: lo delle classi ed il loro scontro r.&rc ~ choc tnwak _della ~ mo~ che anebbe con.segucn- v.amento ha \i.sto Algeri capita!c. politico all ..m. tcmo dtj paesi in. f!1ergc~ fatt~la ricadete: ru.1 zi:_ gran.u~m.e sul compt~ de- di 1.!na lunga $Cric di iniz.;athe d1.a1rialiu.a1i, dei p.esi «r'iethi• Studentescodi Milano Sr q:..nzo / ,"trO e se qun10. de!::z ;wrdi:a di ogr.i a'.Jto,u;,n:iD. si profila cc,,u iJ pw::o d·«cOtJc dr! \l,u:rr..m:o S:...iu.taco. n!• st:z da chilrlrnt ~ e COrM un alto :s.m~·r si po:rebM n·ùcre. E o qt.,410 punto. proòa!:i:i.mn-,u. il dis<ono cM ji11Dra nor: ha Sttlto 'r.J i dw tror.roni dn·e d«i.!rrsi, se non a delle sttlu. al~ a dr:!r ipo,ni. Gros.so MC<!o. dUL. Car.i Lr.;:J Prolt1.,;ri..;. ,~ton _c. piu. ~nte! gh ~! fra produuon. . molto signihc.ati\·e: ~ti citare I io cw. e 00\ttbbe parc-.e owio, IU~ n~, ~1 souosviluppati ~ tnwauu_ d.i Bou~nne ~ fes~h-~I cuh_urale. paOilfricano non è ricco il pro!ctario m:a il :. ~ 1 costi del transfm_ tee. do-.~ qu.1nd_1 ~rz:c nmodiolin cui ~1 è stignwaz.a.10 il ,alo. eapi1ak e do,e sus.s::1,:e uno sr ,·i,'ftSit,to j,: :.'1D r,pu.bbfaa Jou• il m;ru:rro .. ella Pt..bblico i.uru::ione. apprno dw l'tmaito profn.sor An--.anJo Pttt:,. jC".,;JOu dt! \ISI ,_ Jw boctia:o !e ra, di. :=.;;;raz di :.rr. a;n..!1da:o_ (IJ,rt JQCtTd<Xr) SUl a:r.:. è'a,,,ou d, aie:...-~ tnbil ~rt per mot:n ndu.sinzmrr.:e ra:::istici, sosPffl(fr immrdic:ar-.n1u il profrssor Pltbr dd suo p~bblù-o snvi::ic. retrib~!:o d;;!la co!~tttmtà. ctznttl· la lo bocri,mmz e disp,or..t pn t'i"'lt11rdi.cta ripr:i::ioM ddrnamr. in t:!tra ur.i~nJt.i. pcga..,,do al candi.daio lo trasfm:z, rr..trure d«s· de di apnre w:: ·whinta il p,ù possibile ntnniblze ~la duii;zticrz dd profruor Plr/H; se va("$$ll!"".a il'I ur.a npubbiico d1 quato ~ re tclv r.on j :roppo prner.J.err. dopo11.moJ probab~l'l"'..tntr non ri uOi.ffrmO a porci SW \(o~"ir,:tmo Sti4cntaco &Il uuerroge1n·i chL da q:.• ak:M tempo rrn:Jo,w a ,r.oJtipliccrsi o, quanto rr:mo. a ispessue. uriT e del mercato mdu· al!e p1u ,mbdt u~nnaturc, m; rt_ ambiguo e ~ati\0 de_l!a nt. sfn.ntamento CM. nei suoi :..:r- . • . . . seno al iJUP?O dc, 11 e, d :al:ra gntu~e senghona:,.a .. che e nato mUli e per la S06t&lU.I polit;ca ~tra parte, s, puo_ gxl ~: pa1:e· _riallacciare- i nodi della I il pnmo serio tcntall\O d1 affer- implicita, ribadisce 5Cfflfflai i·u. tra Ct'C la_ conf~ru.t0tne ~1 solidan;tl e del fronte comu. 1!1•tc il ,·~re d~..a cui.tura mi· nità e 11nterdipcndenu ddk 1ot,.. L!D bloc:co 1~u:stnale ~li. ne_ di mtt:OO _de) mc,,.uncn!o htan1e afncana. della nccnsi. te del rok-iarill:o e ddtc DU.S• tJc:O• SOl-la.DZMlmfflte dirc:10 da. dct no~nea11. .. tà. del suo rec~pe-ro S-(orico. in se sfru:f.te del C06iddeito teno Si muta di ir.:urogatii.. cl-~ no,: pro\·er.gono .dc ~ ttr.trica • opmiont p;.bblicc • utdrf/nn:::iata e n0rt .si associano a ql.dlli cl-..t si P"M lpn ~pio domenica 10 m.:r::.o. dopo rer.- nt$2n-.a giom.aa • cc.'da • Mi pressi detri:,:i\Yni:J Statale di Milanol il .-Corrùu dc!la sna •; and-..t u è soitan:o giusto not:rr~ chr il •Corrine• si pone oui degli mrnT08,ctn·i piuttosto di,'ffSi da q;..rlli chr si por.Li·:: cr.ni fa. qi..mdo la repressi~ gli Sffllbr.J,·.i an.cora w.·an-ta ,·mctn:e . •\o, sor.o rntrrrog01ii."1 cl-..t pro- ,·er.go,-.o da un·• opir.ior.e P"-bblica • dnnocrc:ica e sm::.c fror.• 1Irre, t:itr-4"nO e sinis:tr.i: U fron1iere le lasria volnuini porrt ai bcwi]:ai. r in panicolcu o q?.n bor-ghni i.nJiJumisi nella :sinistra. parlamtnzart o w. pc por.an:i in otni caso lo propriD praun.::10M e p,epoltnuz di d0$$t. la propria cor.gnma 1111'1::ioMddlt: drmoc-ra::ia. l3 prapria aigrt::!JJ iruopprimibile di di,·uiere g.i uo- "ùni in chi COtffQ1'ldo çwr opportunìzà r chi dn~ obbftlire pa principio /con lo pc~10,-.r o lo rtprruior..t. a s«Onda dri cas,J. &li US.A e!'<" _tende. • nconfer. Su un P'.•no ;uu_ ~~le, tut· =u1 le Ione d: libcn:zionc ab- • mare ti dl\'ano. ricollocando I~ 1a una sene di UftZ.Hln,c-hanno I b,ano potuto espri:ncre la ~• fermo rcs.ando che . 1n c:rtSdt.1 dd. complesso souois,-~ J)fCpOt(ntmente c-oli«ato l'.-\}. propria ~cnliti cultun;~. o :-:u.~r 1 ~eè:°° =ld~!. ...... z o ~ 5 :.:..: ~ e::: e:..) o.. ~ (/) Editoriale: . Sul ruolo ddla cultura nda lotta per J',ndip<n<knu d, A ubral Frana Fa.non: d«ifraziont diakuica ddla $10ris e libcNZ~ della conoscenza d, P. Lucos • Elementi bibliografici per lo srudio del P. C. algerino La Iota di libcruion< in Camaum di M. Albano Osendc: Afana: martitt ddla rivoluzioneafric:ma. d, G C/,:,r I.a Iota contro il tribalismo di O. Afu:a Prospcttt\-c afriane di B. D~1,•id1on . Alcuni nuovi aspetti della dominazione imperialistica di A. &la/ . Introduzione t<0ria all'ea,nomi, d<gli idrocarburi d, J .J,I. Cb,. r;aliu . Bibliografiapetrolifera O petrolio in Angola I diamanti in Angoa Gli investimenti occidentali in Zaire . pag. • . . . . • . . 3 5 21 29 33 41 .::3 51 63 71 77 85 93 105 cru.ie europee- e del riformismo che nelle politiche di coJ:abor~· zione di cla:»e banno spe:5,$0 ce. duto alle poiWOni di compromes.,o e di corresponsabilità con gli interessi imperia1utK"i del ca. p-.t&le naz:iooafc. Come pure- i unpcnsabile propo:rt uniti rom. p:cssi,·a del teno mondo. senu 1e~ conto delle in:cmt contraddizioni, che. oon sono con. a-addizioni fra po,--ui. na fra borghesie naz:onali e caste feu· dal.i che rappresenta.no in<e~ monopolistici e ma.s.s,e diserod.ttc dlC noo panecipa.no alla dl\ i:sioDC delta ~bnu. E· sulle cootraddiz.ionì dei due fronti, ori due \'Crs&.nti che. a nO!itrO u·vL )0, OCCO!Te centrare- 1·a.nafa1: ..,ei ~une neaùco di cl&MC. che .; !o st~ ncrruc-o dello S\ .;uppo .: della crescita, che prcsecta u. ta identica m3:trice imperiali;!;ta. Queste cootraddi.zion.i apparl uo in modo marcato proprio ad summit d'Aq,'Cn dtj non allineati, quando si , idero pae. .i come il Brasile (ritenuto ~ ~ po,ero) seden: a p:<"no tilclo d·ouer. atore a f13nco dei mo. ,imc:n1i di liberazione delta Palestina o del ~lozamb~. e quando J:a- ddliaruione po;i:ica 1o ide portt 5UliO wes.so pl&DO .la V I flotta USA e quella so,ie.. li.:.a, scnu distinguo sui rhpe~ U\·i ruoli (olfmsho e di/en.s?\·o}. Queste nluuuioni, che meritc-rcbbero un maggiore ap. profood.imenio. eome pure 1.a· rebbe nco::s.urio aflromare 1u1.. 11 la problema1ic:a dcJ ruolo delle borghcs~ narionali in A! nca. .¼ia e America JatiN. hanno dei cootrappc:si che sono precisamcn. te quelli indicati in preccdenu a cui sarebbe necessario aggiun. ietc lo sforzo oO(e-ro?e de-U'AI· gena alla ricerca della prq,rie sovranità incondizionata alle prese con un usto ~ di risU"Uttunzfone econoaùca che n dalla •ri--oluzione agraria• al ruolo dei .sindacati. alla con. c:aiooc dello &\iluppo industria· k e della cooperazione interna. UOnale. Mario Albano Qua,a opinior-.r ~bb!ica dt1"".«-ra1ica si dorr.an.da con ana.nte mtt'llSit.i do qu.afcf:c znnpo ir. qt.,l!e dirr-.UJ,u è an.·ù.::o i1 Mo,-irr.n:10 S:ruierursco, e qua/i siar.o gli sòoc:chi chi la sua c:ior-..t politica si propor.e. Chiimq~ cor-.osa, cir-..cso oppros:sima:i1-an-.c:- tr. la qw-s1ione dri .- pcrlamc:tini •; fnito ddle rir.ioni alrUJti- ,-nf.ità di .\focna:a. n:.Jlo pn il mfflU'l'I() (U,Jr'.ffO dei ~-otar.ti; il r.nrio dellr oltre rlr::UJt1i. e la mn.sa 111 discussi011r di proposte it11tTiO<'Ulor1r. Su q:.,NJa qunr,or.r. di qurila CM dn~ r ~ nsoe la \·izo dnnocratico Ml/a sc:iolo. r di q:Jd!o clt.r crrtamrnzr non dr,,e t"S'Sff<f" ci« t.no p:.ira e SC'lp/i~ n,:ionafi::::.a::Jone for• r-.ale della • c-on:r:sra::.or-..r •. un ristabilim.ntto stru,nrr.iale e m«- caniro. nelle unii.·rnit.ì. delle propor-ioni dd tuuo insoddisfa,,::m.- :i d:e giJ rs-istono nrl Porv fra rr.Ji:d e pr-n:.mta ,.. ~i:à •. ,r n'i poi inn.estaia ur."alrra: q:..t'lla dd dissmso, sfocimo in s,cis:sior..r. fra dt.e lintt cl-..t. cil'ir.trmo del \loi·irr:nto Studnunco. 1'" ne rontmdono la iuida e, quindi. I"rgrn-.onia politico Ocrorrr s:.biro dirr t:hr. rwure pc ID prvna qi.n,ioM. ogettffa. il diixmilo m:e,·a CSJ.lr.to e r-.ar.tn:uro un auaune di sninà ta.!e da po:n- tsS<re sfruttato posiri1"0n"..tntr and-~ nd mommto ddlt, conuoppo,51::.ior.i _ più rigidt_c rdr da po:rr eon:n:nr. _ci«. possibi1wì di appro/ondll'Jer.to ,wn corporotil·e nl uttorl.:;Ji m.:. Polilù:r-L quir.di su.stt:tibi./i di coffl,-oi1eu r di arricdure ogni in•, rnlocutore pc,Jit,comrnte utternsdo, pe-r la seconda qut::Stlone, qua. la ~unri~u. s·t donrto rrgi.s.trarr uno Jeadùr.nuo n-idtnte, CM si i aggiunto C'OtJ ;,no r.on tnuc,..rabile alla già paante frmtura.. Chi 0\--e-i·aproit1:a:o sul Mtnir-.er.to Studm:nco il proprio ottimismo Jo,-w gn:na::ionale. «TtaMt"Jtr umplifieciono. si è tt'O\'ClO di fronte a 1.m"nprn.-sianr di eonflitto r.rlla q:.:.!e r.u!lt: di quanto /in'allora no srmbrcro n·ilabilr, fti ei:itctO non per gri2..--ia di dio ma di un.a \'OC'a::ione politica noria:n-..tnte di,·nsa r rumonn::. i più Sta:o rispcrmi::10. Ar.::i. il recupno non soltanto terminOWlico ,~rf/,o ;:,~~ '":'a:;~~7;./~1~=i~~~!fe ~;;'::, ~a t:" C:. srguu.~e ormai a tutti note: e pn la tipic.a. fctalr ~ non a,i-,_. traddittorirtd • CM le a::n::11ni:::QJ. ~ stato, a.ltr.mo per una drile due JJO!li ra!mDJ:r pifflo da apparcrirr ta!mudistico e alint:mte; fa.. #tCr.do o par.e le qi..tuioni r.on solo di gus,o d-~ qun:o rrcupero poMnl e poM, s-.JI piano dei rapporti CJ1chr ~na/i come su qurilo drila dù:Ietticc cultura/r n-.arrura. Ora. la nota debolr:.:a dei nostri sistrmi d, comunica:-ior.t' unita al con:rmporcr.ro sviluppo di grossi problani inuma:ior..ali e inrrmi, ha prazicamnue bloccato q:.,ols;iasi infomu:.:ioM r discussione di quanto i cn.'Vn:u:o e sta a-..'l-•fflt'n.do all'iruenu, dd MoIntervista a Claudio Martinas n compagno Martinas è attualmente in Europa, dopo un viaggio in vari stati dell'America Latina (successivamente alla sua uscita dal Cile nello scorso novembre) - ~ei prossimi numeri altri servizi di Martinas Hai recenti notizie sulla situazione della resistenza in Cile, dopo il documento unitario delle sinistre? Sappiamo quanto sia difficile ricevere notizie dal Cile, data la stretta sorveglianu e il controllo della corrispondenza in arrivo e in par~enu dal Cile. Posso però dire qualche cosa. senza potere auicurare che sia tutta la verità s~ ciò che sta succedendo: innanzi tutto so eh.? Mti I partiti proletari sono attualmente impegnati nel riorganizzare I loro militanti. cercando di •schedare• di nuovo sia coloro che ancora si trovano In patri&. sia coloro che sono in esilio in America Latina o in Eu,op.a. E" un lavoro lungo e dìtticile percht: si tratta di riprendete i çontatti dopo un primo sbandamento: se aire.stero è difficile questo lavoro (in quanto i profughi sono sparsi un po' ~ wnque), più difficile si fa nel Cile dove ogni contatto può comportate dei rischi. a causa del costante J.avoro della polizia segreta e degfl infiltrati. Fatto un ~ro esatto del militanti, si tratterà di riorganizzare I partiti. tenendo p~ sente che. ad eccezione del MIR. nessuno era preparato per un lavoro clandestino. Sì tratterà di affidare compiti rivoluzionari a ogni militante. strutturare UNI tattica ba. uta più che mal su un ferreo centralismo veramente democratico, tnc:c.iarsi delle strategie a corto e lungo margine. Credo sineenmen~e che questo lavoro di preparazione occupi un tempo non inferlore 1 un anno. Gii esiste una resistenza o,ganizz.ata che si nota negli s,c;ioperi dei minatori (nelle uttime settim.ne) e di altri settori della produzione; è una resistenza che deve solo ticor• rere aJla lotta per un miglior salario e per il rinnovo dei contrarti per tvtti quegli opera.i. contadini, lntelleW..,i ehe sono stati licenziati per il solo fatto di essersi dimostrati fautori dell'\JP, quando Il compagno Allende era pre.sidente della F!epubbUc.a. Come si vede è una ~istenza che persegue scopi immediati però è l'unica pouibile nella tese attuale. li problema della resistenza armata, della lotta di liberazione. si pone indubbiamente per un secondo periodo. forse tra un anno o due Il compagno Alta.mirano disse che il Cile s.,-~ divent_at~ un ~secondo V"tet-Nam• se c:J fosse stato w, cotpo dì stato {Assemblea del Part1~0 Soctahsta. 119 settembre 1973) e. ripeto. penso che questo non SL'CCecb prim.a che ~ssi almeno un. aJ~"-?f!O· La munta fascista sostiene. ogni tanto. che e, sono anentati d1 s1rn.stn .. però c,edo che .siano pure invenzioni dovvte alla neceulti di trovare un prete.sto Pf:" eonti~re nella repru.sione sanguinosa di cui si sono fatti campioni. superando I gorilla bru1h1nl e Il f-&scl.staboliviano knzer. Olé:HlCO Quale significato hanno, per la situazione complessiva del• l'America Latina e dei suoi (precari) equilibri politici, i recenti avvenimenti in Argentina? Ancora una volta ~amo una prova che per limperlalismo la •leg.a.litì• è una paro,a che usa • un concetto che non conosce: tutto è legale quando serve agli sporchi Interessi della borghesia e del suo «signore•. Quando c'è un governatora. legalmente eletto ~ popolo. che appoggia. in parte almeno, le giuste ricMe.ste dell.a claue proletaria, viene deposto dalle t-one re.azionarie con i.a stusa facìlitì con la quale si beve un bicchie-r d'acqua. la poliria che dice di uure nata per fare rispettare l'ordine impone il disordine e la lllegafità. perché cosi comanda chi non vuole perdere I suoi privilegi. Varf possono e:ssere I .signiflc.ati. oltre a quelk) gli esposto. Nenuno più, •n Argentina e fuori. pu6 tlluder-si nel mito del vecchio Per-on. nato non per favorire gli umili ed i lavoratori, ma per perpetuare il sistema cac>itaJista e di sottc> mluione deU'Argentina da.111mperialismo. CK>significherà una grande spaccatura. gli in atto da parecchi mesi, nelle tane peroniste e una lotta senza quartiere deHe masse popolari per una vera liberazione. Per quanto si riferisce ai precari equilibri politici e sociali esistenti In Americ.a latina doboiMnO 1fferma1e che. con la degenerazione poHtic.a argentina. un nuovo colpo è stato inferto alle muse di questo continente Un altro governo si è schierato chiaramente Mll"orbita del governf fascisti di Brasile, Uruguay. Bollvlll Cìle e Paraguay. Ciò signifiu che la voce riformista del governi Peruviano e Panamegno dovrà parla.re ancora più cautamente e fone non passeri molto tempo che sarl fatta tacffe. In questo tuo viaggio europeo hai avuto modo di valutare la portata politica delle iniziative assunte da varie forze in appoggio alla resistenza cilena? (se si, che giudizio ne dai?). Preteriseo non rispondere diretumente. Vorrei d;re però qualche cosa. In primo luogo 1'1PP099io non oeve essete qualche cosa che esiste per ak:uni mesi e poi svanisce: dovrebbe essere permanente e non sok, dopo ehe i fatti succedono. ma quando si può ancora .salvare qualche cosa:. Bisogna aspet• tat'8 che I governi peruviano e panamegno cadano per inizi.are un appoggio verso questi paesi? Pe.r le taglonl esposte, si pub discutere la loro linea, però appoggiando si può cri~ ewe: stando zitti !imperialismo può agire! Una seconda osservazione: non sok) è importante aiutare la resistenza. ma è anche urgente aiutare e.asi provati di compagni che non sanno come sopravviYere e che nessuno aiuta! Infine ti.rei di pensare anche all'Italia. perehé non ~ debba succedere dì cadere sotto le grinfie dJ un altro governo fascista. o comunque autoritario. E abbiamo gli abbutanu - troppi - esempi che dìmostn.no come H rifonnl.smo non sia capace di re.spingere l'offensiva rNZionari1. IJ i d:.e tr-or:~·ar:i. ~1 isolan. la~sorw..io ~ proprio cor.:o spnir.-.ffltar.o i 1.,'tlJl.ò'!Ì e fli n-an.~w dem-ati dal loro co,:flmo. ne rian:w-.o le rispr.tli.·e por."'111J di ~c,:nt.c:z r pongor.o CUII jr-J.àu::::.:z:~ t.;.J: di wr.; ,:;..:()~,l. di,·ers:: i.r..:.à. E' riporni r.c'no probabil,, s:an.Jo ci f.::ti. 21 i di..r troncor.i. :a~oe.~."Uo prr proprie con:o. occrtluanD e a«ttu .. 1i0 J pT0Cr$30 di Ji!fnci::ix.icr..r rtt:iproa: sia •·OSO fer.r-na Sl11_ e_ sopra:n.:ro 111 prima F.ar, ,·nso l'i.n:t"mO, ci«. ,-e-so I~ ,,-... ;tr1C1 di bo:5< drl \/ownc1:o Stt..dr11:nco, dd!e qi.c!i fw.Q finirà cd apparire l"au:r:rico erede lilUt.;.rio. drtnrn;tU:r.do Sir r.on la fine «no il di,·n::c.re • altro cosa,,, dr!rc:Jzro. LA prù-.a ipotesi pr-n-..ippone tm _ ta,:-oro di rifln:sùJM gl"lncle. le JttOnda ipotesi 0$$qM un prnn.J.. U.t~ lc-.·vro di nfl~ a t.no dri d:.r tror-.cor:i CM cosa farà l"altro, r.n frcttrm.po'! PotrebM sttg/iett, in li.oro ddi:1 prt"ninrnu ri/In:sior.e. giu.dialla imprudl"!"t_e e auzoltSWtliszica (n-.a la M:issior.r 11i1:>'!J, ur. d:::o upo di a1m.umo, di cl· fnma:.~ di for...a. C't, o qunJo propo:ulo, Mila confam::Q stampa ter.:.ra da Safrcrorr Tosamo t.:n pcio di ~tùr.ar.e fa alla Sto-- tele r rifmta fra nrgoletre dd •Corrine•• ur..a b<:ttutt3 iJl~jm::nte. in tm di.scorso rr:alivo alla co,,uapposi::iont con i1 PCI: ,.. U mntre a:ioni, le stn..w di wza •'Oita. al.tara consid~e oppor• tun.t. oggi ,·engono drfini:e teppulicM •· Si pouebM dir molto. su q:.inzc Jr~. sulla si:;ia:;·o,nr in:u,-.a e inu-nu:.::~e drl P~ 1'". sul PCI in rapporto a qun:a Slt:...:z~ione tte. Limuian--.oc:i soltQitO e di.e co.v: la prima. wi politico non dcwrttJbe MCi last:icr· si sfuggire wr lmr.mto e qu,;mdo non potesu jan,,e a mmo. dJ>. wrbbe al,,-..tr.o en:arc cM. oltn cl ~..tr.:o. ili sf1.,;.~ ar.du un rimpic,,to. IA stt.otu!a, un politico. p:;.ò . rr:mtùe politit:mr..tnte e. quanto più i bravo, tt..r.:o p,, s.::ra poll:ico r r=-.to 1"'.fflO r-..nttirorr .• \Ja dn--r sn,:pre d.re drlle •·rntJ di fasto. Ora, non i ,·tro cl-..t lr o..-i.oni del \fm,~r.i:o Stt.drr:tnco di oUi sitmo le stasi di wta ,-olia E T osnmo lo s.-,. (Lettera fiffllllt:a) Chioggiqau:a!e sindacato? Ceri compagni, ,-mo la mtti2 dd tr:.nt di frbbra:o cbbi.::m.o in,iato c.om.- u::U>,-J drl Pdl.'P di Chioggia al C.D. ddla Co,,r,eradd IJn-oro li> ca!r fe p.c. c!fEs.ttutivo pr:n-iJu:-.i:Jr èd!.; C.G.I.L.J r.cna lntna èdla qu.Jir sittttti::-::i.mio il ror.:r:wo. * CIJTÌ compwgni. ci srn:.":mo in doi·c.·~ di un'iarr a ,"O•I ql.l-Jli r-JppuSCltilr::i dri l.;n-or_:rori di Chioi,;..;. qi.n:a le:tnc di fn-rr-.a protesta conzro farzru;i;tneruo e dir poco scorretto dri uvnario drlla C.d.L.. di Cl:loai,a Mi confronti dr/. nostro partilo Esponiamo solo alcun, episodi: - M!la sntw.ima prettdm:e la dor-..tnica 17-1-74. il IU. par• mo a/fiue wi ra:ri di Chiog.gic w, ,,-.:r,ifn:o sui ptSCllt~ cù sono in lo:ta pn mitliorart lr lOt'O _dr.:tr.,,..mid-..tror.di.:.ioru. :'fdla s:nsa M"ttirruzr.4 le C.d.L. fa af/1urr~ un rrumifrs:o. a jllffl4 FHI-CGIL chr c•o,u-oca una a:sutr.blN per d~.n:.ica li-1•7°-'. Il ,,-,anift:Sto i .sizo affWO da un iscritto cilJ CG/L (ffli-ùuo da! 21rera:rio rnponsabi1e/ il q:..::Jlr ~ roprrto C'Qn cwa meticolosa tut• tr le copir dd ft"m:ifrsto dd Pdf..;P - nella giorr.::::.:d:i d~mic.a ];.,.;.: alct..r:i pnca:ori e spo,,,• talWQmrnt~ • ÌlflptdUC'Or.o .J WI compagno dd Pdl.iP, rnpon.sabile locaie di « lm;td P-rolaarill •• di GSS:i.sta-r a!Ja asstNbuo. cui prnauim,.--a snrUJ a,,eu distutba:o il c:orrispondffl.t~ locale dd Gt:::-=ettino. ,\ella s:n:so tzSW"fflblea il srgrn:rio ddla C.d.L.. attca::a il PdLJP ~nt"U!ok> ,;n-pprtro prth"«Otorr. occum.:Jandolo al gruppo • Lotta Continu • dr.e m·n·a affisso r-.qU stessi giorni un l"f'.311ifa:o .sulla paca con:mrn:e oòie:tii.'i di,·rrsi dD qlltffi a,-an::ati dal sir.daca:o. A, pcrte ID con.si,drra::.ionrcl-~ ogni ~ppo politico M pifflo di.ritto di prender le posi:ioni cl-~ riliff-.e giUSLr e di asr-n g111.iica:o poluù:'arrwite r non co,: fresi /alte tioo • pro.,-ocr;:ore ed tn"'l'ffltt.nstil •. no n-idmrr il conrer.uzo di- ,nso dt'lle dt..t pos!::.loni e quindi la l'l"".:::Iafrrk dd sqrt1.zrio r,-. spon,scbile; - r.cllo giorr..a.:a di gioieal 31-1-1~ si t1n-..t ww asscnblra di paauon. D:.e compcgn1 del Pdt.·p Mmo prtvn1i ndla sc1a dme si ti~ n1 l"a.ssrrnblras;ono prnfflli oltre ci pnccrori. il corrispondmu ùl Gc::.:t111no. alami compapii dd PCI. drila CISL fti altri. Il wgrnano rnpons.obile si awu.-ir-.a ci d~ COfflpagni dri PdVP e diar.dosi dispi.:Jciuto, li inma od uscire mo:frar.Jo il f:11O c-f:~ $Ì tn:zur di una G:SSffl'lbiraCN i pncc.:ori i.-o,Jiono chiUSll ad turcr..ei_ I due compagni del PdLP si app,tll::r.o alla csscnblea dri pe:scatori t:ne ocuuano la loro prese.r.:a c!l't.r.ar.ùr.ità, compresi quei pnca:ori che in un pnm.D zn,,po nano st.:zi • S{JOff!anecn-.enre • eo11trari dia IIO$lra prnrn:,a. Abbiar-.o fa:to mn::ior..t solumto di alcuni drg)i ultimi epuodi r..t"gCJiddi un rappono sq:,etario ~ spcmsabdr C.d.L • P.:nito di t.niti: Proletaria CM in qunti ultimi tnr.pi si è andato srmpre pu-1dntrio,Q:do. I /a:ti riportari rigt,.,;J,.!ono il rr:nodo di un cttt"ggiar-..ffllo eh, nd •t'!"..t't1lO • su imponenti qurstioni dallo lotta dri pm,dolcri e au:to/errotra,a"lni, ,;;:a tationr di c!nme lotte eotr:e qwlla dei tnnli, co,u,en:itri ttc, al mttodo di COStru::ior.e dd SV1-daa:to ecc. e StCJO molto criticato e d1Sl:"'..LSn$e0lla Slt"J.$1.sq;etnio e n.r!l.o staso C. D. drila C.d.L. di Chi.og,gia •· Dopo qt.tui episodi. inn~u di aprire un Jibcttilo saio politico all'intrmo del sindoa::o e eon il nosiro partito. il s.rgrt:ta-. rio rtspo,uc:bi!e drila C.d.L.. 1-.c prr/eti:o risofrn-r 11,mo in ,-aa amM:.r.i.stra.:i-.e.-cb:uocrczu:a ru:orrtru!o a ~odi ,;..,. nimre h::nno a CM /art con la n:a dt'ila CG/L e con lo spuilo dd silllU> cr;JO. Sri.la riur.ior-..t dd C D. dri 19-1-74 i! pruno punto c11· o.d.g. (ir.,·e« di a.sue lo sciopero gr-.naltJ: • Proposzt pn Wta nllfO\-o /orm.z orgJni:::mi,·a interna•· Sull"ini.-ito ir.i.-icto ai co111pçg:i c'i il timbro di un orgar.ismo che r.on esiste cncora (noi ur. /aruOMCtico es«U:h'OI Il sqµ:ario respo,u.uxle wroduce il dibatwo ol/ffffltlr.:!o ~ bisoi,u: risln:.ttwt:n la :srgrt-rt:ri.3 prrchl nù:ono d1.,;.elir..re di rui una fa pcdne solo te-npo e quir.di Ìl1 qt..ar.tO tc~r _l'D soppr~- LA proposta i di ur.a sqtefnia o tu con fesuom:s:s:on.e d1 dt.e componaui 11111tilrie ddla i.-iu: ddta CGI L: doi di un rompa.po dri PSI tdi siriistraJ e di due ror-ipogni in.dipendr,,11 di s:r.zstrc nrr:pcti.::..::.anri dd PdL"P e snttpre 1mprgr.im.sr pn un nnr.on:or.en:o dri s:ndoca:o. Quindi ~ une srg:rnnia ron la sola compor-..tnlt PCI. al Ct/1 intano pnò d«ide t..r.o solo,. c:oè il srgrerar.o rapo.'Ul:b1 e. Indur viimr p,opos!o ~n n:rcutn'O }0/7T'.at0 d:z nomi Jià predt1v,,:1nati sen::c alcun dibattito Mllr ca1ego,W. Di /ro111r alle pro:est:: dei compc.g-:ì l't.nica ,Upos:a i.· ,..,~ lÙZMJJ. l'Olll.r,:t,!!! • o·etua pcnr qun:o i snnpre sra:o U"l paJJi,-,o dri uirnario rnporuab:le durame q:..alcht an.YSQ discc..s.si.oM sui problrrii delle loue in cono. Il suo mo:ro è: • Cor::=1n-i!:. 1 •· 111/ir.e _ l':.ltilr.o grottesco epùodio. che peli ha tlO\-Cto pror.:i i ~-or.::on ;,<"t dart e q;.n:e cs.s;..rJe post:A1'10 :.i&J d.J.; ruposu: ed i..r..::: sor.ora le:ione. AU"ultir!o mon:er.:o. con decisi~ ar!,1."'r.;"'Je.3co,id,;::ionc:n.!o i.!'.d-.t' ,:; cltri w-.d.ri:tt. disd1~·eil corteo per lo S.CW;,ttO gtiYr;;;!e dd ~7 pr ttr:ore che t.i.'e cwt«J 1v.r.: s:ri.rr..t11:;;:ii::::;d:aoi gn.p- ,wm. O~.: ,-oi:a L; C't'C";:.;. polil1c-a r l.i p•,·~ri::ior~ sono rr.cr• rr.i; il 17 t l~\w.::o"I eJ 111 pr,r:o l:..ogo gli stn.si iKTilll C:: PCI con alla tnic i por::.:::!: i! c-cmi:o Io f::1:no lo s:n.so. . E" chlwO dv i COMpi;;g111 d~ Pdl..P di /rori:t a qt...nza siUo-3-- ::ionr prr,u!rrc.-:r.o i.r..J stn.t d1 1111::ia.lfre corrse pc:11110 pc dtnur,,c-u:n qut$.tl ,,...ttod1; r.on r:v:.:or.r;:,t pr /.z.rr..t ,m problcro.a pusor.;;.;.e ma ~hé al dt lo dell:: pnsor.:: c"è ur. ,r.nodo af u-,.,a pra.ssz ~i!,ca cl-~ 1·:zr.r.o rombammr ~ der.;;ru:ic:e /tr-" in /o,;.;Jo Alr1nrano drl ~.Jx-.=:o e del CD. detta C.d.l. IOC'fl;'r, n,d 9ua.'e : eor:~gr.1 drl Pdl, P sono prtwr.zi. si b..:trrar.'"!.O pn-c-hl il W'.daa:o ~ rral.mn::r e r.on scio e p,:;rolr .-di d~ • r~- do prnn::e cne n10 .- r in: tr,..,mo di loua cf:r I-.:, n>Mt obirtti- ,:o ~:ic!r ~ roz:!JJ'C _de'ir..ufra dr!!a tr~.J,,J socfa!r. cr.r Io no- .)lra ~IOTle dr M;.!ttC'%11 si_ rida.J".'%0aJ f.,'=Q CO'"ltt:.u:,ne t:UO\'O ld n~:o. def!e .s.:..r anu:ola:::o-:, r dd!.i ~ ur.ua. t:..:ia Jond:::a .l!.J r:pf"rtO COI':! I~ StrCJm,.rt coruiI:.an del MlW:r,-:t'r'.zo • r 1 ,,_ /1,:e d,e r-.r/,o stnso o sza e_ffr.:n-,;.,.,.rr,:e d~e:;;, t di.:.:et11.:-a 11':!r?".a. PdUP di Chioggia

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==