Unità proletaria - anno II - n. 24 - 17 dicembre 1973

6 UNITA'PROLETARIA PETROLIO E MEDIO ORIENTE Il tempodei << robberbarons >> Ripubblichiamo, dal Manifesto del 23 no,·embre. un articolo di K. S. Karol . L'estremo interesse di q~_esteriflessioni di Karol ci sembra un motivo più che sufficiente per riproporre l'articolo a chi l'ha g1a letto e segnalarlo a coloro ai quali fosse sfuggito PJrlgi. Perclù gli Stali l,.'mti ha.nrw nwnttnuto i loro al!i.·.;u allontiti /uori dtf ron/11110 dtt Mtdu:, (?rimtt, fino o r1/1u1arlo- ~ lt più tlffl'lmtari in/orr,iu::o, ni? E' __wro, come ha /alto capire _.\uon, cht CC"C'e:ion/atta ~, _il Porzogallo. IUlll gli altri pan, si sono rin~lc:ti filo•..:irab: prr timore di r.lpprNaglct sul ~ trolio? E' 1:rro cht gli Star, i· nu; _hanno dunto alrEuropa d, facilttart loro 11pontt atrtt> per Israele t :si sono ~ntiti diu d1 no? l.,n porun-ou dtl gO\·tmo mglae m, ha dmo, chiedendo di non /art il suo nomt, cM in rt0.ltà gli Stati (.;niti 110n O\tw• no avan:ato tait richiesto, ma ha ogiiunto fuon dai dtnti: • Ourl die j ~·tro i cM gli •merns, nostri e quelli amtncani ,n M~ dio Orientt sono assolut~nrt <iivc1ent1. G(i S1a11lJni11 mtr.J• no a far~ un loro prouaorato d'una u·i1one che pn no, rnta rìra!t. Ltt sewgurata domina Eis,r,ihoy,·er-Sixon d,t 1956 non ho ma, puntato ad altro eh, a but tare.i fuori. no1 e gli altn eurc,. p,i, dal mondo arabo ». Sono bauuri: 111a"ire dal rancori: che la • pnfida Albione .. nutn Pff' l'umilia:ione 1ub1ta dJJ. i/i Ssati Uniti duram, la 1wm.J d1 Sue: nd '56'? \fr le stesse c,s,.. Mn--a.:1oni circolano, r:Mrvuramnue. n,lla Gtnna11ia Ftdera!, • in ql.Ulli time le altri C'Opitoli euro,we, d&v• 1i. '1l1Vfflt cM ia crili. dt'll'atlantismo t ormai maJura, e nimte affatto per t('("t$$() di /,1o-arabismo da pane degli europ~i. U radic; non Jlanno tanto n,lla Vtte"hia • linea Eisen~ "·er • quanto Ml discorso di ,-;. x0n a Kansas City il S luglio 1971. arabo•. ridim.en.sion,.<tJOil ruoto J.m110k'tt,r~ a, ronsi1l10 d, u- 10. oue,vnJo :.'I. pr.mo comp~c,. I 1,•ort. td ì ra·t!;;~or,· che ne:l d1 liraele nell.i :on.;. La cosa tra 4"Utt:::a solo per ..pp,cnta"e' u ~ fr.; Ei,:10 e h•.i. ,t' .w!.'.i otrob~r: d~ '97.i iJ l(»"f'"W .J·.:- S.IJ Sta:a 1,uinu,.;1a fra le r.gi1e prf,)p(>)U ..i,·nt'rkwr.c-'." w•re Jt.':.. lii .;~,,... 1..; e ,,npo1 gt1 S!-: Lmt1 ..-!ibMoJ..-,.~.:o J.;, d_elfa_s1ampa c.merc,"'1Wqu.mJo C' ur.ù ,onJ1J:r.. ,·0$ì p«o cor. 11,-:Jos1 d1 f.;."ro comt' I p•."l~lP.:· r:CQ'":Wa fi.rb.:;e t nr, d,mt> KiSlm~er t·ra dn·Mlwto uguli.i• forme .;.!.i d."p!om.i:i.,;.non wlo :, 111te-.'c111,::.;:(.Jr. Jt•~!: ;•.:!11 e d.t:: ,:,,m. [Nr (.J;:er.e•eJ:g!J a.!eat1 r;o_ d1 s:.uo. C"10, non s1 •ra kh1,·1:a nu r ..ua, che J. so,10 ~,..,.,::;;;11:. E.~ J,4lst.::r,m()ron.m-lir.! .. ·:::t:i ci() d-.c ,r.i.:.:-1-.ea,r.o scrmo a 1u1telet(tr• che Kis)in• /,me molle Ipou·si :i;..p. ...._wJtJ: 11 di.: rt·rn J.irJ J! r:..tto o..·• r-rna ..: •e!:be <1:tnr:.to '.::ci:mtn ger p:mt.Jra p,er il mese d, otto,. sesrt·:ì clze ~rtbbHo 111ztrro()1 g.ui.:'l.1:rt' i.,M..J /dice pa•:~n: .. Jef :e col Mgo:;..Jro o t.i p•eUIO"!t bre ~u u11ap;ccola guerr.J •per Jr.. . \ixo"' e_ Brt:r,e,· ne! a::.ano ni?g..,:.a:o eh, ~ rr.etUr ~n,· «or.oma; ,come Ji.• ..111tla cn sn.!J.ut la f~cenJ.:i • ma cerio SC<Jf),{J. \1xon <,nubb.: offerto .,.::o 1r.2to d1 • nl $".Ji?rr.zné pù· 11 d 1 Sut: nrl 19561 Crrto. lo che O\'reb!Je rmwb1lito t.n colle- forti r;.s;;rcimm:i in C.J'nbio di ..·e•· \I.J J: qu1 a g.u~,,;reche 11 lP etw'!tffl!O di 1c,,:e arr~.c~ g..meriro fra St.i1: L'm11 t mo11Jo 1.n.i r-~ta·tP',i:;one mmvr;ta.•..: 11CiO:,.;:ofi!enl l.$Cio, ce nl' ,:o,-. il 15 011obrt ;,a voluto anche 1;. ar..ibo. riport ..11doalla ra1iont i ~I • t''Ol'Jdo"lt:'1.iO • amt'ricanc,.si> "' ro•J,4,0 afl'Ei.,,op,i che pn i! ,no. falchi_ di Trl A_ifr~ , con t,znto 1,•ftz,,--n0t'i \ltdi~ Orltnt,. g_aran.• Per il momtnto, I.:, sola cos;:; $l• Mi"i:o gli S:,m Lrim KmO i sol: masg1ort' efficacw III qu~<ttOnn-- te11Jopn ~"1p:o il m.J'1ltnlf"'ltn• cu•a è chr. aprendo wra c•.:S. a ;,o.,wr,~ 1:i~r, 11, aztnbi.t: d' s~rio pub JOSptttai-e lut, tbreo. 10 drll, basi na\·J!i soi.·itt1che"'ti '?.."I ra;iport1 con rEurop... g!i e u,..a pol;t:ca 1mper~t. tnffldo. d1 anti~itìP·,io o an11,ratlis,no. \ll'di:errc;'te'-'. E s.cco,,,e fa :o,. 1r.t•1...mi J,.,;nr-.o r~ 1... ~ a,cwtelt o.:•e c!/a loro for:., «0''10"1,CO la rriia dello c-ris, t' del suo na i d'1,np,cm.;n:a i i1alr per la con:r.JJJf:,onJ fra p;e, 1 c.-ipa.;Ji. m ,~a.1 0 J, inun.•ri;rt m;J;:ar. s~ non tra facile. e_ SI CO· Sl~Jtrgia SOl'ÌtJk·a $0/o sotto qu,- s::c1 ~ h.m"!O .·rtiJJO t.'I pr«eJrri- mrn:e e :J1plom.;1;.camtmew 1u:• p:_lC"t e-I-te il reii.sra pre/enne non .sio p_rofdo, si potrebM C"Oplreche tt: q..e!io d';i..., a:1ont u-i,..i:t• 10 /o 'JCa«h:tre m011dia!t' ducuterla con troppo ie..tt prt- l'Cmone Soder,c.1 sia nata al raie a drrr1Men10 dti loro trllJ;. • I.A 1rand: potert:t hanno u• ma di andare In scena D1 qui gioco, evi:w,ulo d: rnetttf'e ;n J)e- :i"'1a1i alleali. in ('Onni,t11:a con na "'°ponsabi1u.:: sp«i.zle .. - h4 la .s1raord1naricd,scrr.imtt' con 11colo b .. cooprra:ione u<t1!..zte- l'Lrn. c~ pub cosrituue un ;~~ detto \ :.rc't - ., ìri qucn:o 10iJi a/Irati. raie• ron gli St;itj L'nitl. \ti c,drm, da rnvocau anche da flO in 1~aJodi di.s:ru,1,-r, il mon• \feno chiara l la. parrt gioca• mo,,in,:o in cui l"impno d; Re,. {XJrtt dtll'Europa• dopo zut:o. fa do•· Resp<m..klbi!:t.!l.' •hrtb~ dora dai SOl·iet;'c.i . \·n.s.urio ignora c-k,/ellt'• in.stalla la sua Cluut Gtr'tlania ftd".i!e ho una cata ,·uto d:re mei!w • pr.1,·rlegi ... c-he che l'influ,n:a d,ll'L·ru nd mori• \lanhlllta" &,i,,t al nu"'lero 1 del np~ri~:a di iritn1 dt'I gni,- r.: w,so dJti d:J .sol.i t che 111 aJ. do arabo er.J and/Jla stmpre pti.J dale ~Jr/. \tane di \f()SCJ. lt pro- r~. e s.i coruidtra _ la più ad..z:ra lrt n~no a dm:: 1rren1. 11 indebolendo.si dopo la /au a- sp,ezme duna coop,era:1on.e ., Jra o u.'1.7 rol!abora:ione • mulr;:.;- par.::..lcmo ap('Q'SO i,i O('C,J.>.o,t, sundent, di KruSCJo,·negli anni /Wf'SOM senr •. possono panre ac tera/e• COn l'Europa delfEst. ckl loro ullimo •scontro• i di• 'SO. E' lontano il t~po in ,:ui S0\.' 1 tr10 suffec~lt'ment, allettan• 1 I.A vtrit~. tnU1k-Ù:teda \"ixon ~ credono di potersi ancora il s,grrtario gen"al, dtl Pcus t· U fW'. non liti~are cvn ,:, tzml'- a Kansa.sCity nel 1911 non ,o. s.n,ir1 degli a~gomri:1 in\·oca:, ra PffSU050 che a suo p,;;,:sesa- n.c-an, sul \ltd10 O~ini:e. E_tut• no s1_ateu. na troi.·ma. come la aJ tt:rt1p0 delta iiu"a flt'Jda. ;::ct;a;,,~aJt n:r::~o:~~i~~:= :::~:: ~pa:ui°!Fa"= ;::::.U: ~::n=~ ~':'/o~:e ra~~: ~~-idd;'';:::tpei t":1.~~d~ «onorn:'ca t of!nre un'ahemct1• va al tv:o mondo, come forni1ore dismlertSSa!Oe /al'orn·olt' a nuovi ord1ruzme11tiwci.:zli. Alla fine degli anni '60 i .s-tarochiarito che l'l,m no,, r1uscfra a .superart gli Stct, L'nit; nt!la produ:ione • pro-cap:tt ..; oggi ancora esporta soprattutto m:zt,- rie prime e, l«Ondariame111e.ar• mi - • /e"oglia •• - pn usau il termine di. Bumtdien. Si ha soll«itato - neppur ci si i prolo'C1a - uno n·:Juppo pro,. (da Nc~cck del 28 no,·cmbre) Il Jiorno dopo qunto dUC'Ot'so1ressh·o dei pa,'l>i amici del .\fe. il mondo 1nttro, da Londra o To,. dio Oriente, che con rand.:ue kio, pa~do ~ \losca e P.J- degli anni sono dfrn:twti stmpre chino. n• pare1,Y1s.odd,sfat10: fK' pili dom111a1di a borghnie r.a:iola prima ,·olia il prnidnite d• n.21; cht aspir:mo QJI'•arnerirun &li S1a1iUnui. parew1 tirar te con- M-'O)' e,/ li/e ... Da,a la sua situ.iclusioni della fine d•llo JContro :ione. l'lirss non potn,·a dt'I ,~ fra i due blocchi e dal e-ambi.a- sto far di p;·ù, m.Jnc.m:lole sia mento di equilibri «onomici nt'I la "'olonz~ politica $i.l i mr-::i ,. campo occidentale e ne d"n·o• concmici per c0t1quistare '"J!a sua va c-he gli S1ati Uniti non tr..no causa, d'allrondt ormai gnierica, più in l,fCJdo di rspr,meu rs.• il mondo illamico. La sua prassi monicamtnle l'insiemt dt'/ bloc-- commerciale non i dii.·ersa da co 0ttidtn1a!e. Ormai il mondo quella dqli amt'ficani. AUo CO"I· Ql'ldau i·trso un equilibno • Pffl· fern1:a dri non ail,neoti qws10 tapolare • fra Stati tnui, Europa. I $taro sottolinra:o da rut~i i pot:· se il sempl,;a ,accordo fro le su- tl di, I~ ~ 6/1~1 !.,,.,,,"'."l ,ron''!' Jrv, 1 du• bJou:i11~ 0"! Gwppone, Urn e Cina. s, arabi. \I a \losca s; parla de- perpot":!.:e. E l,'tro. C'OIT'.e F:a tamb"!ffl, I i,and1 ~ Vl-~wtruz. qi:em tJrgf?"'-tnli r.on hqnrw a.• N<>n c'i voluio mollo iempo gli arabi con. mauiori riguardi O de.uo 1\1.ron, e~ k. prospe,tn,·, d, /;:.:.wt1 d'Eu.ropa e il Gtappont. cuna com,$ln1=a:. nns:.no teme però per Ctlptr• cM qu,sto nuo,. d 1 ; prto«Upa della loro mag• pace. nt'lla rtJume sono ora m1- non sono più d1pendnm e non davi.:ero che a~ncarn e ruui s, .. 0, equilibrio 1Wf1 sartbbe stato giore o minore e,·olu:ione in ,i,or, dw non $UlJI.O lr.al sz.ue solf~ d1 alcun compia.so d1 /ace.ano_ la gllt'TTa. Il tempo del rauiunro amichn,-olmmte • ,ul senso sodali.sta. Quei che impor• nfl passato_'? . Rupondne d, sl 111fm~rrzàdi front• aJla ., ric~o e I grande ncatto # fmuo: al suo popiano diplomatico. ma aurarer- ta all'Vm l la colloc-a:ione .sua- vorrebbe dirt 1grwra_rele ragioni dt't"WC'ratica • Amer_K"a. An:1. e,. sto. l submtrat.J una ,:rana com• so una concorren:a spietata. Al• ttgico su lC'01.:r mondiale, e da profonde dei coriflu_,o. la qu~ srrucno un urto duf!rt::o p,r 1 ,wt1:ione. der..J dei • r(>Cbn ba leggerili dal /ardt'ilo delle loro qun10 punto di villa il \f,d;'o "~ de, palntlJ1ffl,. la frag.ll; suo. g~ 111 term, ,;osi nian;fnta- ron.s •. 1 1rand1 N'IJ:u dft cw- • responsabilità i:erso il mondo Orientt i di primaria importan- tò. .'-"1t'rrta dei regimi_ arJb. 1 • I l"lffltt> 1es1imoni.a1d1.al.ladegrudv-' p1:,..lisrno tL.JlCMte ne,:.t, Stati L. liMro •• gli americani, a un me- :a: i poni arabi sono indi3pffl· ,n~utabtlud dti cambtamt1TJIso- :1~ dell'istuu:wne pres,den:1J- nlll. la /~ che si aprt so '111· se dal di.scorso di kans.:is Ciiy, sabili alla sua flotta n.el \lttlittr- ciaJ.· ' che 111 ~·nm.;imo qunu •. I I le • della cl~ P<, 111coam"1ca- nU'K"',J rtC'C'O d1 emo:,on1. t non IC'Oitna,·ano la famosa .rrnp,sta ran.t0. td l una floJta superio,. mut,, • che nl la prt'St71:'1 » n.J. Inoltre:, dispongono d, mr.:1 t detto cN , superg•.md1d: oggi del dollaro# con lo prttù,a Ìn• re pn numt'rO di umtò. u non v.nl-C'O nt quella amrrit:JJ'IQ rit.· t'ffecl)(:1Pt1' far concorr.:n:a ag), uv ..nno l"t uaJo .!, dm1erLJ a lo- :en:zone di recuperare il terreno per s1..-,::a, a qurila amnico:na. sc,ranno a frer..;.u. I amtr1can1 t ~o dimostr,ranno al ro p.aeime<t:o. nl che ne usc11anperduto a de1rimen1odei toro aJ. Ora. la situa:ione di • nl fU"• Cl, Sttm Umt1 han,w cerio ~- prossuno • ,\ IXOII ~'Ul •· k pu no -'•~::..ramente , •n4·ei,'.;. leati-awtrsari. Europa e Giappo- :'a n!_,,,.,.,:i,:ntf:", "ta,. p~a:::n::tpo-so- :';i--:}::"w:;" dtpl:i:~~,,.;~a~;:1~,fi ~:,,,poll ~:,,,am,f~ ~:;aa ,:~ ,!'.1 d: K. S. KAROL ne. E. fautori fino a ieri dell'uni• rLunedì 17 Dicembre 1973 • rec1a • • . ' sempre p1u nero Spc:S50.parlando della lilua.t.io-1 k cala,a in un coo1es10 di acu- 1 rts.t:i. piu ,--ital•..i Grttia s.ignifica 1.: grc:..:a, lamcn1a,amo un po· 1u1• 1iu...i.1onc della cr"..si economie.a. posu10nc s1ratcpca _od \tcduerrati U mancam:a di una rc:,is1erua con un HniJinoso aumento del nc:o e ,erso iJ Medio Oncn1c,_olintc-ma ,ii.ib1le. l'emergere di una COito dc:Ua ,ita in uguilo all'alli• tre cbc base: 1un'altr0 cbc i.ndi.Hc:- oppo,iLionc .;hc non ~ impel"Sol>ncamcn10 dri preui dci prodo11i ren1c ,cno i Balcani e lo Khie- ~ sohan10 nelle ,e"hie caria &limt:nlllri con qucUi del mc~ ramen10 dei Pat:>1 deU·esc eurotidi tipo J,,,,aramanfoo J..:andlopu- 10 agricolo della CEE. E 1u1todò, peo. Q Se in Germania, in Italia. in unilo allìnfla:done p]oppantc, '\oa è dunque difficile: leue~. Francta era cd è auha una 1ni contribui,a a accrescere I,: tens.0- anche in questa ,iccnda del P tiali,a politic;a d~rena da ~i ni a lhello popolare. pc nel iolpe, il ruolo e lo Mile an1ifascU1i (soprauu110 s1uden1i), Inoltre la l.ibcrali.u.u.iooc. ,era della CIA, indhiduar"i le mo;òperm:..oe,a sempre un pesante u,. o pmunta che ,oicssc c»ett, di ,uioni di foodo dell"impcn• 1crrop.ti,o •ulie pr-Chpctti,c della fa110 compon.a,a un minimo di fu.mo, lotta antidiuatoriale in Crt\:ia. allcn1amento, perlomeno formale, Ma come per l'llal.ia possi.amo l faui di queste )C"ltimanc- la dd controllo militarc almc:oo w parlate: di una uqua che, OOO<>- occupu.K>n_c d~I. Poli1«nico _d1 alcuni ian&.li de~ ,i1a 501:ia&c. s1antc 1uuo, ,~ saltando; ,come Atene, i d~1DJ nelle unl\crsna '.\e hanno approfmato &li 11udeo- per la Gcnnania pos.samo LDterdi Salonic;-eoe Pat~, la ri,ol 1i, per chiedere una dernocra1iz• pretate le loue dc-&lioperai imi.a del 17 no,cmbrc - smcnti!...""Cu>.Lione ddle unhel"Wtà; M ha.o- migrati nella chiaH di una con• no i dubbi. rJ.~dono_ a&Ji in• no approfiua10 &Ji open.i, pc:r dùc,. traddizionc potcn~c-rue ~ tcrroga1iu. AJ di J,.. d1 quanto dere il nconoscimcn10 del ruolo si,a; C0$1 per la Grecia la n,·olta puo 5-ip.ifì.;are. il colpo di staio dei 5-indacati. del 17 oo,cmbre lipifica una del 25 no,embrc, mta fondamc.n• A que5otopunto la fon.A1ura \da noli.a nella storia polit;ca deUe tale assumere la ri\oha degli ilU· pane degli studenti) dd procn.o masse, di questo PKK. O alme-no denti e degli operai atcniai co- o, libcraw.u.uone e dl\en1ua pa- •può• ~&nihcarc una ooh.a. Le mc fano politico di u1aJe impor- ksc; nel cuneo in1rodo110 dagli foru, e lo 5,1 è ,is10, ci soao; una tanu per il fu1uro della loua an studcn11 ~ sooo in1rodo1te al.tre , ■1ta cosden.u antifascisu $i è 1ifl.$Cis1ain CrcciL I moni IOOO cspre.uaon1 di malconteoto tocia- maniftstata. na1i alcune cen1inaia. oltre mille k. La re~ di Papadopu- I com.papi p-cci che. in qucsd &li arrestati: la rcpre»ionc è sta los. cbc n.a ri.tpoherato in un &iomi han~ man1fes1110,insieme ta e conunua ad essere lerocc b.uc-r d'~hlo i cani armati, ha con i compa&n,i i1aliani. i.n molte Tuua,ia è difficile parlare in s, 1ura10 la falla, ma a quak cina d'Ila.li■• ci banoo dcuo protcrmmi csclushi dj sconfin.a. Il preuo! E' quanto si dc:,ooo es- prio qucsio: •e po,sibik loctarc, fallo politico nuo,o non sono i Kre chiesti aku.ni lfflCrali ohran• è possibile credere nella villoria carri annali dell'es,crcito greco, ma risti, che, in nome dcUo spirho de.U'antifascismo •· la mobm1azionc, I.a loua, la de- della • n,oluiw>oc del '67 • t.an. I terminaziooe politica nell'opporsi no deposto il dùta1orc e 1'hanno apertamente al re&i,mc. Il fauo t0Sti1ui10 con un aluo gruppo dipoliùc;o nuo,o M>OO &li operai scc- ri~n1e. capeggi.aio dal comandansi i.n piazza • fianco d.c&li s1u 1e della polaia militare Tanto denti (e non è un caso che i pri• per non lasc:a.rc dubbi sul ta&)io mi condannali dal tribunale !ipe- politic;o (se c0i1 Si puo chi.ani• cialc Ullno $lati proprio degli re) dd nuo,·o go,cmo. cdiii). Ma questo &olpc burocratico I irc,cì hanno , islo cbc è pc»- noa è nJIO solo dalla testa dd $ibJe ribellarsi, hanno ,erifica10 &orilla di turno, Gi...tikis. per la prima ,olta dopo molti li processo di riwunurniooe anni la propria fona, banno mi• capitalii1ica in Europa, reso piu $Urato il gado di malcon1cn10 ~ urgcn1c e dramma1ico dalla crisi polare, hanno 1,pc:rimcnta10, nei cncrictic:a e dalle ,ict:nde medjofatti. che la classe operaia non è crien1ali, au~nta la propria riconquistata alla ideologia fasc.isLa. chiC$t■ di pace sociale, d.i scom- ,oo t cc:no il caso di 1rionfa p;na delle 1cnworu di classe, neliu.an:: i morti sono morti, la re- ct»ita l'abbanimcnto di qual.s.iaprcssionc colpacc. e lascia il se- si 01~0 che min.acci il 4UC· &DO· Ma non si può noo ricooo- ces.so di qUt:&ta colo5s.alc opcrasccrc il ,aJorc politico dd fallo rione del padrona10 a lhdJo euche, dopo anni di silenz.io. una ropco (e non solo). Oue:JU fon• loua c'è wata, ha nu10 dimcn- damcntale ~&fflU non può a,. i;ioni di musa, ba sco.so il re- s,cre soddisfatta on1.0que coo &li &ime. stessi me1odi: C061 in Italia e in Ora la rcsis1cnz.aircca può de- Francia si 1rana di coi.n,·olxc-rc la finire medio il proprio P'°lfalD· classe operaia nel pran1ire la p• ma di azione., la,orarc- per la ce>- cc e la s1abilità sociale (via UDun.1.1.ionedj UAa più strelta uni1à 1:'ahro preferibile, ~ la fon.a di nnte le fone autentkamenle e le dimensioni ddla c;lassc opcan.tifucis1e. raia, allo scontN> direuo}; C06l U'I Ceno, le condizioni in cui U Germania li inrcosiOc.a la poli• muo,erà la rcsis1cnu uranno piu tica JOCialdcmocratica. &il ricca di difficili. La dcposizK)nc di Papa- succes5&wl plMlo della • soli~ dopuJos. l'an-eolo al potere di un rie1à in1crc:lmsis1a•· Questa poli• in,ppo di mili1ari ancor più re.> tica imccc in Grecia ooo paga, donari nascooo 11 da un quadro anz.i è pcricolosamen1c avvcrm1.ridi logorammto della borghesia sta anche wlta.1110parlare di dcircca. di dc1erioramen10 dei c• mecruja formale, e lineau10 P• nali di persuasione che la din• padopuloi ,iene fatto u.l1arc. si 1un a,c,a cerato di eos1ruire, ma cancellano tulle quelLc pur pie,. hz11no anche altre spicgaz.ioni. cole c;onccssioni che tu1ta, ia a,c11 processo di • libcra.Jiz.urio- nno minaccia10 la stabilita dello ne• impostato da Papadopulos, ordine, ii ri1oma alle forme d;uacon l'impronta autoritaria e 1alon 1oriali piu classiche e più spietaparemalis1ica (nelle forme più 1c. Dal Cile alla Grecia. 5i dipana vene e minifka1c: i,cr le ~,~ un filo nero che limperiafo;mo t.ioni) che lo con1nddis1ingue,a, 1nse per la difesa dei $Uoi i.n1cQuaderni di Unità Proletaria letaria ,. contenente le relazioni ai convegni di Bologna ('72, di Ferraris), scuola (Buffardi) e Mezzogiorno (Bruneni), ohre a due docudi Prezzo dei Quaderni: L. 800 la copia • Alle organizzazioni provinciali: L. 500 (pagamento anùcipato). I prossimi due numeri saranno dedicali ai convegni sull' antifascismo e sui problemi della salu• te. 1à europea. ce la mettn:ano tut• 1,·irtica.C0me fom:tori d'armi t'fW• 1a a di~·iderla. a imptd1rle d, 01,·e-no imbuttibili, in quanto né 0-,-------------------------------------------------------------- re una mont'la comune o alme- mcrioaru nl turopn s'a1,·nn1u1..1• no una polmca monetaria mmi• vano a ~·tndere agli arabi i mr.- matnfflte coordinato • ~rrnte :i n«ewzri a /or la gueTTQa IE non "a che il principio. srotlt: l'L·rss rn1ai.·a indisp,rua• Dn cinque grandi dd mondo bi!t> per l'Eti1to. I.a Sma. l'Jrak. pentcpolart, tre sono m ,rado di \la unD i.·olta faua la pau che far front• alla quasi totalità dti C'O$O rnterà della influt11:a wpropri bisogn. 1 di petrolic (Sta- ,;ietica nella :o,ia:" Fr.ig.indo fra ti Uniti, Ura e Cina). mmlle gli le numero:s1 b:rtrute ron/1dt1t:ia/; altri due non ne possiftlono cN di Kis:singer, non l d;'fficile tre,. poco o nulla. Menue la penu- ,·anie alcune su!la sua i'1ten:ione ria di materie tn1rgetiche ,1 /o di • far fuo~i i soi.·iniei dal \I~ acuta e già , 1 tratta di prt{Xlla• dU, Orie'1tr-. \"o<t lo h:J n.l$-C'O rt l'era del .. dopo petrolio ... ta tto ai cirinj a Ptchi"To. r o \foruinerab:'Jitò dei grandi paesi im• lCO non si può ipiorarlo ponatori risulta h,·ldentt. CO$) Eppure l l'l,"rs.s che ha dato ai come la posi:iom di i.:antaggio ~' atabi i mt::i pn • riaprideglj e,portatori • di chi li pro- " a c-a!do la qurmont • e fa, 1egge. \'on l per ('QJ,O che qutff' .suada al Mgo:l:uo. eh, si svoli~ anno si è porlato tanro dt'i \I~ dJ ceno ron la n'-1 pa.rt«ipa:io. dio Oritnte, btn pruno CM scop- ne ma so:to l'egida dtgli Stati p1assela quarta 1uerra fra arabi (,'mti. D1 più. durante il lungo • israeliani. con!l:tto d'ottobre i sodrric-i non Se n'è porlaro soprauutto nel hanno mai perduto la ca!rna. lungo vertic-• fra Bu:nei: e \"j. n.epp:ire quando \ixon s'l ,·an• .ron dri siugno scorso. Chi a,,,n·a /.llo • d'a1·n dato loro un.:, Sf'l,·~ crtt!uto, sopro11uuo dopo la guer• ra lt:itme • t di 11\'rrli mr~,i in ro dti Sii siorni. che i SO\·:etici, riga ricorrtndo allo stato di mo-. in quamo a/Irati dti poni ora- bilita:ione dei 15 ottobre-. \fffl. bi. fosuro ormai $0/idamenlt' im- trt l'asir:1:i011eperrorm·a il mor. piantati ntl seuor, petrolifero. do. Brr."n· se ne s:a1·a tamquil• mentrt gli americarii, lt'gali a /. lo alla pr~id,,::a drl congrt'SJO sratlt, occupava'10 ormai il po- per la pace a \losca. come u sto dei parenti poi.:m. opera,:a u- lo SC011ttofra i due r.uperrand; na semplilica:ione molto lontana gli fosse al/atto emaneo. li giordalia realtà. Ecce:ion fatta per no dopo lasciai·a .;ad.ne nel di• l'lrak. 1utli i regimi dei produr- lC"ONO ur-,.7 barru:.i ., r.u::e /.inta• tori di petrolio in ,\ltdio Oriente siose ini·ffl: ·oni a propos:!o d: JOIZO ant.s<»·irtia e rea:ion.:Jri. E p~nu>Jtt' i'ttt11:ion.l ditlf'l-,.ss • t - a cominciare da; p;ù grosso, e!ogf..n·;J • fa coopc;r11::mu m;i/1,. l'A.r.Jbia Sau.:Jua - nutt.:;rstnle l.;:era!e fra st.itf dt struttura ~ ~·inrolati agli S1a11t.niti c:...iledfrer.,.; • Se i t..-n-0, con:• alcum dico- E' però ltgittirio d:ie.:iersi in no. clu la quarta gue"a isrctlo,. che cosa rori,:11.1 rea!mtnte I' araba l uata au..spi,·ata , fin.in• intesa !11Ch·ir:o-a,..1eric-c<<tetal \lt• :iato dal re Feywl, ii pu/J alfer• iJ:O Orie11:.:, e per.:liè i w,·1el:• mare Jt11:.0 rischio d'tf'Tort c-he Cj gioc-hi,:o con :.:-:ra calrt.-i u11.J c'n:trano anche &li amer.cani E partita ne!la q~le l a...t~: pr-oquando lo stt'SW Ft'\:.al dr 1,e ! bJb:lt cl:r tSCJt:O pe•.:JnrL Ptroptra:wne del prtrolw '---ontroI c!it r.v'1 ~t'wj1s.."Ori..,, mm 1,,5~ Europa, • ler:110 s:1ppolle c'u< .s'è c!:t _fii.'' .;.or.or~•op~o. q~;;-:_;Joil ronsul:ato ron gJ, esperti dc! go,. p~enJe<t:~d~gl; S!,;u l n:t; S! 1;;.r:- 1.·trno • delle ,randi C'OmP.,S/fietla pubb!1c:;,:i:me d1 awr!i fam arr.encane. • L'Europa morirà d, arretr.ue • mn:::a n,. Bre:>:n: /rtddo qunr'1rii.·"no u nort s; ~-a Je'i.nrriJolo •o;,·a;,aced1 1ri:t11dtod u,, rtgolarr.ent_o del!a q:im1<>--I". lt_ regolt del!.; di""t~ra:.~; M det \led:o Or1n1tt •. ha dtrro Krwc1D'r. ntl 1951, nt'IÒ fi~o a•• J\·ixon per ricordart al • i·tc-c·h:o u.'u"'1o e ('OP:ltl'O ot"lt _ t'\·iJt11:a conzint"!te# da c>u d1pr1dt. . .11 ~~= ar~,-so a.'!e _,..1,n.:ae d: Ptrchl gionu fo. quando ~1s, Kr,:r:e.:J;o·C. orr:, l. l'tJi;re. cht dotin,iter l or.doro a! Ca:ro. i g,o~- po a,·r~ da:o ">rrn·.:_i d~'10 ,traPf'- nali h3nno :""1pron·:~rr.tt ::- df~"!a e:,c-~a 1<'1·_"'1'.CO t. a,'t'f :~:ch~~orji teqi~fctit i<t:::;;;_e=/;;~ ~.,~~;!;o a•~~. ';e;:::,::i'\ .. : t:rt aU'oppc."1U'1::J • J; r;Jefi.m• 1 no J:x•c.t-~lt' •.1::1 da ,"'-~:e , 1 a ca!do fa quOll,,Olle w-welo,. 1~ mom,·<tzo oJ,1 ne,...,:1.itOe SJ Bibliotecaginobianco MEDIO ORIENTE: DOPO LA GUERRA La parola ' e alla diplomazia ora Ad Algeri i ma.»imi dirigenti dei Paesi arabi stanno coordinando l'azione. ~on si tratta di ricercare solo la soluzione del confliuo contro Israele. L'anna del petrolio. che è stata finalmente me)sa all'opera, apre p~pettl\e non meno importanti, cioè la po:,sibilità di dare un con· tenuto nuo,o a quell'unità del mondo arabo che. pur ~- sendo un dato storico, cultu· raie, «nazionale• incontesia· bile. :,i ~ finora fennata alla soglia delle grandi scelte e• conomico-sociali. di,·i~a fra n. itte. al. ~em_ico dai siri_a~i I le osti!ità e il ~all~cci~n~ j ci.der.à. di .rcali~re il con: I appa.m:bbe come una e ri• j gli scontri che banno radice (sen~a ma1. ntorcerc ~ugh 1~ to di:~ r~pponi d1pl_om_aucc~!amato r!cono_:.c1mc!ntode, serva di indiani • degli Sta• di classe. sreehan1 1 . bombardamenti con \\ ashmgton ~.1 g10~1 dmtu naz1ona!1 _del po~o ti Cnìti e risulterebbe più Per dare uno sbocco dinaaerei che \ 1ce\.Crsa devast_a- dopo !a tregua. S~1 piano m·, pale:mnese. E 1m~ab1le erechbile chi, come il Fron· mico, per garantire il cann· \ ano ~am~.sco e le altre cn- 1e·no procede~·a 1~ parallelo ,chl" le. forze presenti ~o~se~- te Popolare, rifiuta ogni I tere antimperialista al pro1à) I"?'esc1a,a~o una i:nden-, una e_ normahzzaz1one • c_h~,tano dt andare oltre I ob·em- rappresentanza istituzionale ces!>O ~ necc~ario un raccor• z.a d1. da:~nni, canc:La,_ano emarg1~a,a 1: ~or:ze. pol1u-, vo di uno_~taro, o ~~dosta• (Statu, governo in esilio) do fra l'azione diplomatica e I~ f~m1z1one, che. r1.sch1a,~ che e ~mdacah d1 smmra. , 10. pale.su?~ c0511tu1to da per impedire nei fatti una il mo,·imento dei lavoratori. d1 dwen_tare . fatah5uca. -~~ 1 • Da qu~to quadro eme~_e I Ghgior_dama e Gaz.a. Anzi ~ specificazione che consac-re-j Quesro movimento, che ha fronte 81 bll_tz tecn~logi..,., 11profilo di un gruppo dm· probabile che que5-to sarà I rebbe il sacrificio di metà trovato sbocchi posith'l sepdelle truppe _d~Tcl A\l\.' gente egiziano dedso ad al,.. I obietu\'O più avanzalo nell' del popolo pale:5tine5e e in· 1 pure di\'ersi in Siria in I· ~ue:,tO spmto è oggi _or- b.and(mai:e _l'ispirazione ~ attuale p~\'a~en1e. ,·olont~ di t~reb~ ~Ila ~ion~ il rak, in_~gerla,. che l~tta a). fusc~co, non tanro d~I '~n- I polar~ dt ~~r per ..:omo- ...:ompor.e 11confluto, poiché regime s1oms1a e 1 suoi le• l'opJ)ChlZIOne in Marocco 1agg10,.;:hele truppe 1srael1a-,l1da_re una nuova borghe~ia nessun? dei ~hi g~~·emi garni o~anici con l'imperia• •che è brutalmente rep~ ne hanno rccupe:ato o.;.cu-1n3z101.ale. la quale \'UOlepe· che ntengo?o msuff1C1en1_leismo. in Giordania e nella maggior pando la zona di Suez - rò ristabi;ir\! i diritti e la di- qucs1a soluzione ha su~n- Qui acquistano imJX>rtan• pane della penisola araba, occupazione avvenuta dopo gni1à nazionali nl!i ..-:onfronii 10 pr~petti,e di azione. za le decisioni che si pren- che non rro-.·a oggi il suo reg1mi autoritari e con:.crva- la tregua - ma oerché ci :;i dell'usurpatore israeliano e Per que--10 ~ul progetto si deranno suH'uso dell'arma spazio in Egitto. deve riuscitori. varie sfumature di so- interroga sugli obietti\ i di guadagna~i uno ~pazio nel ~ ape~to il dibanito anche Ipetrolio perché, come accen- re a intervenire neUc decisit>- cialismo, mo, imeni i annati tutta J'iniziati\'a, che è ;)tata mond,> politico cd e-,...--onomail-i 'intemv Jell'Organizzazio- navamo, di qui può nascere ni di oggi. di liberazione e re, i,·i~enze fondamentalmente egiziana. ..;o occid~ntale. ne d~lla Liberazione ddla un nuovo indirizzo politico Kessuno trascura l'impor· blamiche. ~el!'ultimo anno e mezzo1 S.: l'iniziati\·a dd 6 otto- Palestina. dibattito che è' dei Paesi arabi. tanza di di,·idere il fronte La linea unificante. ~~ il goH~O del Cairo ha 5\'0l· bre è )():o un atto di que:,tO lungi dall'.::i-~.:i:eco:mposto e La manovra ixr raumen- ocddcn1ale come ~ anenupas:sa anraHrso la rhendica• to un'az1>nc: diplomaaca sot· pri,),;.:~~. è facile ..:apire per- che n~lla prau.:a :;~ ba.::.a )U I to del prezzo del greggio e- lO con (a dichiarazione dei zione pnmordiale del dirino tile e multiforme alla ricer• •ché nvn ,oodi,fi chi ,pera\3 una d"e":' ,·alutaz,on_edella ra mta, se non avviata. per no\'e della CEE sul Medio di decidere autonomamente, ca dt alltati omog~nd al nella guerra di pvpoio con• I \'Olontà dei Pae--1ra~1 d1 so- lo meno a::.secondata, dalle Oriente o di inserirsi nelle a beneficio dei ri~petti,·i po- g~~po _dirigente di SJda~:. I' I tro Israi:le.. per eliminare le )tener: la lotta di l1bera~!o- compagnie petrolifere che ,·i contraddizioni che esp!odono poli, delle proprie materie un_1f1caz1one. con .·la L1~1a. rnccaforti stJnista e 1mperia· I ne .e _m:.:em.ela lotta_ ant1m· innesca\'ano progetti di rior• fra i grandi interessi cconoprime. A questa. e,idenic- pnma fa,.onta poi respinta ):):e n~Ua ~e~,me per dare penalista. Con la sh.:urezza ganizzazione del mercato in- mtCi e strategici di Washingmente altre scelte dovranno con la forza: ra,"iaca fede• ,itJ ad un.a nuo,~ Pa!l.°!:)tinadi que~ta \O!ontà la Pl'()J» temazionale e di ristruttura• ton, fra l'interesse per lsraeas!IOCiarsiperché l'inizlati\a, razi"'°e con li:iSiria me:!-:ain - lo :,tatv lai.::o. unitario. 1 ::,ta J.:l p:t:ad~~ato ~arebbe zione. \1a il giuoco è sfuggi- le e i profitti delle società e~ è si.,;uramente ~10-ka. di mora; poi il pm·ale!'C d.:ll' Idem.;,,,.;:-at:copropugnato dal- accettata anch~ dallt: orga· to di mano ai monopoli e petrolifere. Tutto ciò h3 aquesto autunno 19'."~ proce• avvkinaniento con l'Arabia I la R::Sb1enz.1?al.:i!Ìn~: - 1 nizzazioni p.alc~tine5i più può diventare oggi una bat• spetti positivi nella misura da su una coerente linea an• SaudiLa e ~li emirati d~t ~- e da,e nuo\l.l '!'pazio .tlk ma~• .:ombaui,~ (.,;;om~il F:ontc I 1aglia di (ungo ~piro, ca- in cui non si faccia sulla timperialista. trolio; la rouura. ma non !-e arabe in generJ:e. D~mocrat:w) in qu.anto pri· j p~~ di :)uperare una logica pel:e d~lla classe operaia. Si andrà aunti su questa defìnitha, con 1'CRSS: !'in· (Per inci~. l'anuaie ~tato mo pa)._~ ,trso la libcrazii> ridutti\'a nella composizione Il che ,·aie nella stessa mistrada? tc.~te~i di rapf()l"ti economi.:: di CO:-.; non soddbfa neppu• ne di tutta :a Palt5tina e ~-, del conf.i~to. E' una strada sura per noi, clas....<e opera.ia L'i.1izio de!le operazioni con gli lJSA fino all'agg:udi• re ~hi ha id.:e perko:v~ e sibilità di )()tlra:-re una par• ir.a di d:Hicoltà perché le dcll'occid~te. perché enmil:tari dell'Egitto, de'la Si- care ad una società arnerica· .:o:ifu...~ sul • n..:mico dcl:a te deila popolazione e dd offi;:n.:,i,·edi carattere nazio-1 trambe rbchiano io un moria e della Re~istenza pa!~ti· na la C05'.ruzion~ dtll"oleo- p:1ce ;,•amica • come il pre- 1 te:-ri:t:-'<>alla dominazione di nale ~!Ono colorarsi in m<> mento di cebi esploshe con• ne~ a\'e\'a solle\'210 un·on- d-.:itto Suez-..\~C:!>'-1:ldri(aeh~ sid... nt'- 1ibi.:o K~ddhafi). H:.l):!>eine di Tel .\\·1\· Sin• dv diver!-0 e perfino o~to traddizioni. di rimanere indata di entu~ia:s.mv fra le dv,~, a e"~e:-e c~:ruit.:, da 11primo p'Jnto di ,~riii.::a. I za '1:J.:):.a si.:urezz.a. in un e ?.e-contraddizioni interim• gab!::-iati in due ~ontrap~ ma.5.:,earabe~ ~•a, anu:a ~ci I IJ~ c"?"~_nio ~~"O~ ~och1 ali~ rn;~i,:me di . .\lg:e:-i.sarà Idima di re.:,:ai!faz1ont: nel pt:ria'.:~~eno., :,0no ;)!ate. od· I Sie e l>ant.!o1lleanz~ ~ Sinai, :e dun5.wne pe:-dne in· g1om1pnma dei napnrSi dc1- qmnd1 11modo 1:1 CUI~l de- I mond::, arabo, lo P~~d~:ato I la S1ona, meno cruente de• Sihia Boba I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==