La Terra vista dalla Luna - anno II - n. 16 - giugno 1996

!ULTIMI NUMERI PUBBLICATI I numeri arretrati possono essere richiesti alla ca_saeditrice Donzelli al prezzo di lire 18.000 N.8, ottobre 1995 Vocr: A. Battaglia, G. Marcon, M. Sinibaldi, R. Giano/a, A. Capozzi, V. Giacopini. PIANETATERRA. Parig1-Mururoa: M. Càndito, H. Weeken, S.july. SCUOLAL. a scuola per gli altri: F Lorenzoni, S. Kraiskij, A.M. Gomes, C. Connotter; La scuola sregolata: M. Ben{ante, G. Longobardi, V. Cosentino. SUOLEDIVENTO: R. Torre, R. Mosso, G. Zanasi, A. Ronda/li, R. Coraeiro sul giovane cinema italiano; E. Morreale, M. Esposito, H. Bazin, T. Bertacche, A. Dedda; A. Regio, A. Vox e altri. LEZIONI: Colin Ward per un'organizzazione economica dal basso; N. Perrone, E.A. Castel/aro sulle banche etiche. IMMAGINI: Luigi Baldelli dal Kazachstan, copertina di Philippe Antonello, disegni di Giorgio Bertelli. N.9, novembre 1995 Vocr: B. Bogdanovic, f. Borja, G. Borella sulle città; G. Fofi, P. Mereghetti, P. Giacché, F Orlandi su cinema e teatro; V. Albanesi, L. Balbo e altri. BUONIECATTIVGi. li immigrati: F Carchedi, G. De Cataldo, F Bagozzi, G. Morbello, L. Trucco, Senzacon{ine. PIANETATERRAN. eri in U.S.A.: B. Cartosio, M. Nadotti, M.P. Ottieri. LEZIONI: Nuruddin Farah su Africa, scrittura e politica dell'esilio. SALUTEMALATTIAD;roga e riduzione del danno: M. Campedelli, G. Stimson, E. Druker e altri. SUOLEDIVENTO: F Geremicca, F. Bellicanta, G. Vacis, D. Voltolini, G. Morbello, S. Mula, E. Trio sulle scuole di giornalismo, teatro e scrittura; A. Beretta, G. Mola, L. Abaterusso e altri. IMMAGINI: Chris Steele-Perkins dall'Africa, copertina di Francesco Broli, disegni di Patrizia La Porta. . VOCI: S. Benni, W. So1inka, A. Berrini 1 M. Martone; G. Sofri ;]. Galin, M. Pianta, S. Quadrino G. Mottura, G. Marcon, M. Revetli e altri. MEZZOGIORNOL.'associazionismo nel Sud: M. Be;;fante, F Ramella, A. Perna. BUONIECATTIVI.giovani e la violenza: G. Trentin, M. Bernabei, r: Potì, M. Cavedon, A. Savoja, Poesie di carceratia Milano. LEZIONI.Sulla disobbedienza civile: Giancarlo Gaeta, Piergiorgio Giacché; Marino Sinibaldi. ON THEROADA. ria e rotaie: A. Garcia Calvo, C. Andriolo, C. Giacomini, A. Nappi. SALUTE MALATTIASi.ero2ositivi, un film: M. Nadotti, D. Segre. IMMAGINfIo: to di Roberto Koch dagli U:S.A., copertina di Hulton Deutsch, disegni di Ruggero Savinio. N .11, gennaio 1996 VOCI: Albanesi, Fofi sulla chiesa, Langer, Giilcher sui corpi civili dell'Onu, Nadotti su "Smoke", Marcon, Giacopini su "Underground", Crepet, Quadrino sul disagio giovanile, e Djuric, Alajmo, Perrone, e poesie di Sonnati e Borio. PIANETATERRA: Berrini e Rocca sulla Chiesa in Africa. Pavlova-Silvanskaja, Holmes sulla Repubblica cèca. SCUOLA: Canevaro, Bernardi e Sasso sull'integrazione dei bambini handicappati. LACITTÀ: Bagnasco e Ceci su Torino, Lanfranco su Settimo Torinese. SUOLEDIVENTO: Colucci, Rossomando sulle occupazioni, Mosso intervista quattro cineasti esordienti, De Falco, Scarpa, Morreale. IMMAGINIf:oto di Alberto Giuliani su strade ,e bambini in America Latina, disegni di Simona Mulazzani. N.12, febbraio 1996 VOCI: Giuseppe Dossetti sulla Costituzione, M. Ben/ante e G. Mola sui giovani nel sud, P. Rosa, P. Mereghetti, M. Nadotti, V. Giacopini, E. Cicelyn, G. Fofi, D. Abeni su libri, film, video, e R. Giano/a, M. Càndito, P. Guerra, S. Quadrino e altri. Una poesia di James Merrill. SALUTE MALATTIA: P. Vineis e E. Paci sull'epidemiologia in Italia. BUONIECATTIVI: M. Brutti sui servizi segreti. La città: M.Benfante e G. Vaiarelli su Palermo. PIANETATERRA: Amartya Sene B. Natale sull'India. LEZIONI: Emi! Payin, Ernest Gellner. SUOLEDIVENTO: S. Laffi e C. Argentieri sull'università, L. Rossomando e P. Pugliese sui centri sociali, E. Morreale su Benni. IMMAGINI: fan Banning (foto dalla Birmania), Guido Pigni. N.13, marzo 1996 VOCI: Kovalev scrive a Eltsin, Zanotelli su Nord e Sud, Colucci, Natoli sugli immigrati, Bellicanta su don Milani, Giacopini, Sontag su Goodman, Stoddart, Koch sulla fotografia, Nadotti su Chicago, Quadrino, Ben/ante, Fofi. LEZIONI: Giacchè, Rizzi, Gaeta, Gallas, Balducci · su cristianesimo e laicità. LASALUTEDEGLIMMIGRATI: Capacci, Carnevale, Naga. PIANETA TERRA: Teubal, Giarracca sull'Argentina, Fanti, Soslambekov, Kovalev sulla Cecenia. SUOLEDI VENTO: Castellani sui giovani giapponesi, Morreale, Feola, Colucci, Pollicelli. IMMAGINI: James Nachtwey dalla Cecenia, disegni di G. Giandelli, copertina di A. Biasiucci. N.14, aprile 1996 Vocr: Gianola sugli industriali e il Sud, Giacchè su televisione e politica, Ben/ante ·suDeaglio, Tedeschini Lalli su Israele e Palestina, Marcon, Colucci. ARTEE PARTE: Splendore su Naipaul, Alajmo su Scorsese, Carillo sulla Raffello Sanzio, De Sanctis su Neiwiller, Koch e Fofi sulla fotografia. Un'intervista con Baudrillard. SALUTE MALATTIA: Seeber, De Cataldo e Berettoni sull'handicap. SCUOLA: Cosentino e Armellini sulla valutazione.IMMIGRATI: Ceccagno e Maddii sui cinesi in Italia. PIANETATERRA.MESSICO1: Càndito, Monsivàis, Villoro. SUOLEDIVENTO: Pugliese e Tovenac sui Centri sociali, Trifirò sui giovani in Albania, Lanzara, Beretta. IMMAGINIc:opertina di Luisa Di Gaetano, disegni di Alfredo De Santis. N. 15, maggio 1996 VOCI. Albanesi e Sinibaldi, domande alla Repubblica, Pastore, La{fi, Fo{i,Armellini. Le Bot sul disordine mondiale, Trentin dalla Cina. ARTEEPARTE. Berto(ucci,Malanfla, Mancino su "lo ballo da sola", Virzì e Nadotti su "Ferie d'agosto", Giacchè su "Ravenna-Dakar'. BUONIECATTIVI.Gu IMMIGRATInI.terventi di Mons. Nogaro, Carchedi, Di Liegro, Perrone e Verri. PIANETA TERRAM. essico e Chiapas: Campbell, Arriolc,, Gomez, Moreno Toscano ejohn Berger. SUOLEDI VENTO. Bellicanta, Colucci, Celani: Inchiesta sugli scout. Geraci su Ammanniti e Carrara, Pollicelli su "Mano". IMMAGINCI.opertina di Cartier-Bresson e i disegni di Giorgio Carpinteri.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==