La Terra vista dalla Luna - anno I - n. 9 - novembre 1995

LA TERRA VISTA DALLA LUNA Rivista dell'intervento ...... N.9, novembre 1_995 VOCI sociale Vinicio Albanesi, Chiesa. Il miracolo di Palermo (15), Laura Balbo, 1995, un anno di ricordi (16), Nicola Perrone, Pianeta Terra: Addio alla cooperazione internazionale? (21), Vittorio Giac9pini, Media: Balle spaziali, Bifo, Internet e il futuro della democrazia (23), Goffredo Fo{i, Insegnanti e valutazione. Un incontro a Bologna (25), LA CITTA'1 'ffogdan Éo~danovic, Vukovar, Mostar, Sarajevo ... Assassinio nelfa città (36), forai Bo~·a, Citta e cittadinanza (37) Giacomo Barella, Spazio aperto (40), ARTE E PARTE, Go redo Fofi, Lo zio di Brookiyn e i suoi nipoti (59), Paolo Mereghetti, I "buchi neri" di orsicato (60), Piergiorgio Gtacchè, Il Vajont d1Marco Paolini (61), Fabrizio Orlandi, Ùn teatro impietoso. La "Societas Raffaello Sanzio" (63). BUONI E CATTIVI GLI IMMIGRATI FrancescoCarchedi, a cura di Vittorio Giacopini, Un fantasma si aggira per l'Italia (2), Giancarlo De Cataldo, Due sinistre a confronto (8), Fabrizia Bagozzi, Giorgio Morbello, Battaglia a San Salvario (12), Senzaconfine, Le cifre (5), Lorenzo Trucco, Un testo di legge sconcertante (9). PIANETA TERRA NERI INU.S.A. Bruno Cartosio Oltre Farrakhan. La Million Man March di Washington (27), Maria Nadotti, Ii colore dei generi (30), Maria Pace Ottieri, Statistiche nere (32). LEZIONI Nuruddin Farah, Bastardi dell'impero. Scrittura e politica dell'esilio (42). SALUTE E MALATTIA DROGA E RIDUZIONE DEL DANNO Massimo Campedelli, Una politica per le tossicodipendenze (46), Gerry V. Stimson, a cura di Damiano D. A beni, La previsione dell' Aids in tre continenti (49), Ernest Drucker, Nel Bronx e altrove (51) Alex Wodak, Il proibizionismo è uno SI'artiacq_ue(54), Infezioni. Storia di Riccardo, a cura di Pompeo Donofrio e Maria Teresa La Forza (55). SUOLE DI VENTO IMPARA L'ARTE? GIORNALISMO, Fabrizio Geremicca, Un apprendistato costoso (65), Federica Bellicanta, La notizia nel tempo della sua riproducibilità tecnica (66). TEATRO, Piergiorgio Giacchè, Artisti si nasce o si diventa? (68), Gabriele Vacis, Dario Voltolini, Smontare il giocattolo (68), Gabriele Vacis, Vocazione e professione (71), SCRITTURA, Stefano Mula, Holden e i bruchi (73), Emanuela Trio, Cacciatori di gloria (74). GIRO D'ITALIA Andrea Beretta, Milano: Trenta o cinquanta, un diario notturno (75), Giancarlo Mola, San Giorgio Jorµco: Zingaresca. La cooperativa Robert Owen (76), LuigiAbaterusso, Galatina: Nascita vita e morte di un centro sociale (78), Eleonora Scrivo, Reggio Calabria: Volontariato (80), Claudio Tornati, Milano: Guardarsi intorno (82). IMMAGINI Chris Steele-Perkins: La nostra Africa. In copertina una foto di FrancescoBroli. I disegni che ilustrano questo numero sono di Patrizia La Porta. Direttore: Goffredo Fofi. Direzione: Gianfranco Bcttin, MarcelloFlores, Piergiorgio Giacchè,Roberto Koch, Giulio Marcon, Marino Sinibaldi. Segretariadi redazione: Monica Nonno. . Collaboratori: Damiano D. Abeni, Roberto Alajmo, Vinicio Albanesi, Enrico Alleva, Guido Armellini, Lucia Annunziata, Ada Becchi, Marcello Benfante, Stefano Benni, Alfonso Berardinelli, Andrea Beretta, Andrea Berrini, Giorgib Bert, Luigi Bobbio, Giacomo Borella, Marisa Bulgheroni, Massimo Brutti,.Mimmo Càndito, Francesco Carchcdi, Franco Carnevale, Luciano Carrino, Marco Carsetti, Francesco Ceci, Luigi Ciotti, Giancarlo Consonni, Paolo Crepet, Mirra Da Pra, Zita Dazzi, Giancarlo Dc Cataldo, Stefano De Matteis, Elena Fantasia, Grazia Fresco, Rachele Furfaro, Giancarlo Gaeta, Fabio Gambaro, Saverio Gazzelloni, Rinaldo Gianola, Vittorio Giacopini, Giorgi_oGomel, Bianca Guidetti Serra, Gustavo Herling, Stefano Laffi, Filippo LaPorta, Franco Lorenzoni, Luigi Manconi, Ambrogio Manenti, Bruno Mari, Roberta Mazzanti, Santtna Mobiglia, Giorgio Morbello, Cesare Moreno, Emiliano Morreale, Marco Mottolese, Maria Nadotti, Grazia Neri, Sandro Onofri, Raffaele Pastore, Nicola Perrone, Giuseppe Pollicelli, Pietro Polito, Georgette Ranucci, Luca Rastello, Angela Regio, Luca Rossomando, Bardo Seeber, Francesco Sisci, Paola s 11 lendore, Andrea Torna, Alessandro Triulzi, Giacomo Vaiarelli, Federico Varese, Pietro Veronese, Tulio Vinay, Emanuele Vinassa de Regny, Paolo Vineis. Grafica: Carlo Fumian. · Hanno contribuitoallapreparazionedi questo numero: Pina Baglioni, Claudio Buttaroni, Monica Campardo Giuseppe Citino, Pietro D'Amore, Ornella Mastrobuoni, Simona Zanini. I MANOSCRI11·I NON VENGONO RFSTl'l1JITI La Terra vista dalla Luna iscritta al Tribunale di Roma in data 7.7.'95 al n° 353/95. Direttore responsabile: Goffredo Fofi Edizioni La Terra vista dalla Luna s.r.l. Redazione e amministrazione: via Cernaia 51, 00185 Roma, tel. 06-4467993 (anche fax). Distribuzione in edicola: SO.DI.P. di Angelo Patuzzi spa, via Bettala 18, 20092 Cinisello Balsamo (MI), tel. 02-660301, fax 02-66030320. Stampa/StilGraf della San Paolo Tipografica Editoriale - Via Vigna Jacobini 67/c - Roma · Finito di stampare nel mese di novembre 1995

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==