La Terra vista dalla Luna - anno I - n. 8 - ottobre 1995

LA TERRA VISTA DALLA LUNA Rivista dell'intervento sociale ~ N.8, ottobrel 995 VOCI Giulio Marcon, Una politica per la pace (9), Marino Sinibaldi, Il possibile e l'impossibile della politica (11), Rinaldo Gianola, Il neo-luddismo degli imrrenditori (14), Augusto Battaglia, Vivere con l'handicap (33), . Anita Capozzi, Donne (ricche e importanti) a Pechino (35), Vittorio Giacopini, Un breviario per la sinistra rispettosa (36). PIANETA TERRA PARIGI-MURUROA Mimmo Càndito, Chirac e la bomba (2), Hans Weeken, Un paradiso nucleare. La Polinesia francese (5), Saverio Esposito, L'opinione di Serge July (8). SCUOLA LA SCUOLA PER GLI ALTRI Franco Lorenzoni, Il diritto di raccontarci storie (16), Sergio Kraiskij, Quando gli allievi sono stranieri (22), Ana Maria Gomes, Bambini zingari a scuola (25), Chiara Conotter, La maestra è una "gagia" (29). LA SCUOLA SREGOLATA Marcello Benfante, La scuola da dentro, la scuola da fuori (39), Giannina Longobardi, Le condizioni della gioia (45), Vita Cosentino, Una domanda di senso (47). SUOLE DI VENTO/ 3 Emiliano Morrealè, "L'odio", un'opera prima piuttosto odiosa (50), Michele Esposito, Periferie del Nord periferie del Sud (51), Hugues Bazin, Il movimento hip-hop (52), CINEMA. Roberta Torre, La mafia m musical (55), Luca Mosso, Esiste un giovane cinema italiano fuori dalla "grande famiglia"? (58), Incontri con: Alberto Rondalli e Marce! Cordeiro (60), Gianni Zanasi, I ragazzini del Tuscolano, a cura di Elena Fantasia (62), GIRO D'ITALIA, Thomas Bertacche, "Lavoro culturale" a Udine (66), Andrea Dedda, Storie dal Veneto (67), Davoli, De Sensi, Regio, Samà, Le giraffe dal collo corto di Lamezia Terme (69), Alice Vox, Un centro sociale a Bari (71). LEZIONI Colin Ward, Per un'organizzazione economica dal basso (72), Nicola Perrone, Capitale del risrarmiatore, rendita in solidarietà (78), Antonio Castellaro, Un'obiezione economica: la Banca Etica (80). IMMAGINI . Luigi Baldelli: Dal Kazachstan (tra le pagine 42 e 43). In copertina foto di scena di Lo zio di Brooklyn (regia di C1prì e Maresco) di Philippe Antonello (Photomovie) I disegni che illustrano questo numero sono di Giorgio Bertelli Direttore: Goffredo Fofi. Direzione: Gianfranco Bettin, MarcelloFlores, Piergiorgio Giacchè,Roberto Koch, Giulio Marcon, Marino Sinibaldi. · Segretariadi redazione: Monica Nonno. Collaboratori: Damiano D. Abeni, Roberto Alajmo, Vinicio Albanesi, Enrico Alleva, Guido Armellini, Ada Becchi, Marcello Benfante, Stefano Bcnni, Alfonso Berardinelli, Andrea Beretta, Andrea Berrini, Giorgio Bert, Luigi Bobbio, Giacomo Borella, Marisa Bulgheroni, Massimo Brutti, Mimmo Càndito, Francesco Carchedi, Franco Carnevale, Luciano Carrino, Francesco Ceci, Luigi Ciotti, Giancarlo Consonni, Mario Cuminetti, Paolo Crepet, Mirta Da Pra, Zita Dazzi, Giancarlo De Cataldo, Stefano De Matteis, Elena Fantasia, Grazia Fresco, Rachele Furfaro, Giancarlo Gaeta, Fabio Gambaro, Saverio Gazzelloni, Rinaldo Gianola, Vittorio Giacopini, Giorgio Gomel, Bianca Guidetti Serra, Gustavo Herling, Stefano Laffi, Filippo La Porta, Franco Lorenzoni, Luigi Manconi, Ambrogio Manenti, Bruno Mari, Roberta Mazzanti, Santina Mobiglia, Giorgio Morbello, Cesare Moreno, Emiliano Morreale, Marco Mottolese, Maria Nadotti, Grazia Neri, Sandro Onofri, Marco Onorati, Raffaele Pastore, Nicola Perrone, Giuseppe Pollicelli, Pietro Polito, Georgette Ranucci, Luca Rastello, Angela Regio, Bruno Rocchi, Luca Rossomando, Bardo Seeber, Francesco Sisci, Paola Splendore, Andrea Torna, Alessandro Triulzi, Giacomo Vaiarelli, Federico Varese, Pietro Veronese, Tullio Vinay, Emanuele Vinassa de Regny, Paolo Vineis. Grafica: Carlo Fumian. Hanno contribuitoallapreparazionedi questonumero: Pina Baglioni, Claudio Buttaroni, Monica Campardo, Marco Carsetti, Silvana Chiodi, Giuseppe Citino, Pietro D'Amore, Ornella Mastrobuoni, Simona Zanini. . I MANOSCRITTINON VENGONO RESTITUITI La terra vista dalla Luna iscritta al Tribunale di Roma in data 7.7.95 al n° 353/95. Direttore responsabile: Goffredo Fofi Edizioni La Terra vista dalla Luna s.r.l. Redazione e amministrazione: via Cernaia 51, 00185 Roma, tel. 06-4467993 (anche fax). Distribuzione in edicola: SO.DI.P. di Angelo Patuzzi spa, via Bettala 18, 20092 Cinisello Balsamo (MI), tel. 02-660301, fax 02-66030320. t li ca Stampa/ StilGraf della San Paolo Tipografica Editoriale - Via VignaJacobini 67/C - Roma Finito di stampare nel mese di ottobre 1995

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==