Studi Sociali - anno III - n. 22 - 16 novembre 1932

8 cor meno si potrebbe in tal caso parlare di "respon– sabilità collettiva". Ve l'immaginate voi una "responsabilità colletti– Ta" intorno al concetto della lotta di classe t' del sindacalismo, del determinismo o del volontarismo, dell'umanismo o del classismo, ecc. che pure dlvi– dono in tante opinioni diverse gli anarchici, senza dividerli necessariamente in pratica nel fine che vogliono raggiungere e nelle vie e mezzi che voglio– no adoperare per giungervi o avvicinarvisi? Il ri– sultato ne sarebbe la riduzione dell'anarchismo a una minuscola setta o chiesa di fedeli modellati tut– ti sullo stesso stampo. Cosa né augurabile, né pos– sibile per fortuna. •• Vi é poi da badare agli erfetti educativi, per dir meglio ineducatil'i, che l'adozione della "responsa– bilità coJlettiva" eserciterebbe suJle collettività e 1>iù ancora sulle singole individualita. Del suo ca– rattere antianarchico abbiamo già discorso. Ma es– sa sarebbe anche un regresso nello sviluppo deJla personalita umana, realizzato fin qui attraverso tante rivoluzioni e tanti sforzi del pensiero e del– l'azione. Malatesta ha ben detto che essa é una ,e– spressione da caserma, proveniente dalio spirito di dominazione politica, militare, ecclesiastica, ecc. Se si risale nena storia, infatti, vediamo che la "re– sponsabilita collettiva" vera e propria, - non, s'in– tende, quella incautamente affermata per errore cli linguaggio da rivoluzionari ed anarchici, - si é realizzata solo nelle caserme e nei conventi 1 ebbe la sua espressione pit'i completa nella famosa Com– pagnia di Gesù; ed é stata tradotta giuridicamente nei fatti pili. orrendi solo in periodi eccezionali eh reazione, di guerre, di stragi, ecc. Purtroppo é sta– ta talvolta scimiottata anche da rivoluzionari, dai giacobini se111.a riuscirvi nel 1793-94, dai bolscevi– chi oggi, anche loro per fortuna con esito assai dubbio. E' strano che ci6 non abbiano visto degli anarchici! Di fatto, anche se si vorrebbe il con tra rio, la "re– sponsabilità collettiva" tende a cancellare, ad atte– nuare per lo meno, il senso di responsabilitA perso– nale, che é la prima ed indis1>ensablle condizione dell'esercizio della libertà. La vera personificazione giuridica della "responsabilità collettiva" é lo Stato che, pretendendosi res1>onsabile per tutti, esige da tutli la sottomissione, esonerancloli e spogliftndoli per quanto gli riesce delle più nobili responsabili– ta sociali che implicano la più amplia libertà cti pensiero e di azione, e caricandoli solo di tutte le inferiori responsabilità del servi, che per ogni di– sobbedienza e rivolta sono colpiti dalle sanzioni più severe. Allora si, specie quando lo Stato é pii1 ti– rannico, -. nei periodi di rPaz.i.ane '¼ 11 ,r..c;~ ,.... sia civile che. militare, in tempo di pace e più anco– ra in tempo di guerra o di repressione, - esso cer– ca la giustificazione delle sue stragi, dei suoi delit– ti, delle sue condanne feroci a danno dei ribelli, anche se innocentissimi, in una pretesa "responsa– bilità collettiva" cli questi ultimi. Noi ricordiamo le persecuzioni contro gli anarchi– ci, per non parlare che dell'Italia, dei tempi dei Ni– cotera, dei Crlspi e dei Pelloux, quando si proces– sava e condannava quelli per "associazione cli mal– fattori", chiamandoli a rispondere, pel solo fatto di essere associati ed anco, se non associati, pel solo dirsi seguaci d'una idea, come collettivamente responsabili di pretesi reati commessi lontano o indipendentemente da loro da parte di folle anoni– me o di altri ribelli; ed anco di reati non commessi mai, ma di cui s 1 imputava loro la semplice responsa• bllità collettiva dell'intenzione. Malatesta accenna– va, in un suo articolo, alla 11 responsabilit8. collet– tiva" castigata ferocemente in tempo di guerra con la decimazione di reggimenti indisciplinati o con la distruzione di paesi o villaggi per qualche fatto di rivolta dei suoi abitanti. Noi abbiamo visto il fasci– smo punire come collettivamente responsabili, con la devastazione e il terrore famiglie innocenti, op– pure pacifici rioni, sobborghi o villaggi solo perché qualcuno della famiglia, del rione, del sobborgo o del villaggio aveva fatto mordere la polvere a qual– che squadrista prepotente.· " . " Il carattere ineducativo della "responsabilitA col– lettiva" é anche nel fatto che essa pu6 costituire, ed ha costituito spesso nei movhuenti collettivi po– litici e sociali, un comodo rirugio della poltroneria, della pusillanimità e della irresponsabilità perso– nale. Allora la "responsabilità collettiva" serve a sfuggire alla responsabilità individuale. Vi ricordate la'. comoda scappatoia di certi pompieri del riformi– smo, in tempi di commozione popolare? "Sarei con voi se rispondessi solo per me, ma ho sulle spalle la responsabilità di tutta l'organizzazione; non pos– so compromettere questa con scatti inconsulti, e non posso permettere ad altri di farlo". Né si pu6 escludere che questo linguaggio possa essere tal– volta sincero. Caricate della responsabilità colletti– va un comitato di anarchici, e si dara molto facil– mente il caso che questi, i quali sotto la loro per– sonale responsabilita si sarebbero lanciati senza titubanze nella mischia 1 esitino o si ritirino di fron– te allo scrupolo cli coinvolgere con la propria la responsabilità di tutta una collettività militante, pel timore di rovinare cosi tutto un movimento, un partito o una organizzazione e di compromettere l'a,•venlre di tutti. Ripetiamo che tali scrupoli, esitazioni o timori S'l'UIH SOCIALI potrebbero anche essere giustificati; ma l'alibi della "responsabilità collettiva" tende a esagerarli o a crearli anche dove non hanno ragion d'essere, men– tre i singoli possono con maggiore serenita e liberti, di spirito passarli al vaglio del loro senso di re– sponsabilitA personale, che é coscie-nza e consape– volezza del fine e dei mezzi, nonché delle proprie forze e delle possibilita materiali circostanti, - co– scienza e consapevolezza che possono diventare anche il fatto di tutta una collettività sul terreno dell'azio– ne, ma soltanto come una somma di tutte le coscienze individuali che vi aderiscono volontariamente e non in forza d'una respo nsabilità generale e ufficiale prestabilita da una qualsia.ai organizzazione. L'organizzazione é u tile e necessaria anche dal punto di vista anarchico, - anzi specialmente da questo punto di vista, - per un'altra infinità di ragioni che qui sarebbe troppo lungo enumerare ed abbiamo esposte una infinita di volte, ma dalle quali esula completamente il compito di stabilire "re– sponsabilità collettive" che sarebbero per l'organiz– zazione un peso morto e ingombrante ed insieme un vivaio dc.-i peggiori errori autoritari a danno del– la rivoluzione e dell'anarchia. LUIGI FABBRI. Libri ricevutti in dono Jorge F. Nicolai: BIOLOGIA DE LA GUERRA. - Edilorial "Colegio Libre de Estudios Superiores" Buenos Aires. 1932. - $ 4. Rafael Barrett: EL DOLOR PA•RAGUAYO. - Edi. Lorial "La Prolesta" (Obras completas de Rarael B"rrettl, Buenos Aires. 1932. - $ 0.50. Mario Bergamo: SATURNIA O L'ELOGIO DELLA DISCORDIA. - Edil. "Respublica", Parigi. - Fr. 8. ltalicus: ANTIFASCISMO NUOVO. - IDdit. "Re– spublica", Parigi. - Fr. 5. Francisqo Alexandre: O COMPLOT FASCISTA. CLERICAL. -· Rio de Janeiro. 1932. Alvaro Yunque: POEMAS GRINGOS. - Edito– rial Claridad, "Obras de Yunque··, Buenos Aires. - $ 0.20. "Uno della TriblJ": PRE ~ ANARCHIA. - Edizio·no "Vogliamo". Lugano. - $ 0.20. Felice Vezzani: FASCISMO. Bozzetto sociale in atti. - Edit. Comitato Anarchico pro V. P. d'Ita– lia. Parigi. - Fr. 3. Virgilio Gozzoli: IL CANCRO. Scene del terroro fascista. - Edit. Hem Day, boite postale 4, Bru– xelles. - Fr. 3. Oreste Ferrara: LAS ENSEFIANZAS DE UNA REVOLUCION. - Edit. lm. Capitolio, Habana. Manuel Villar: CONDICIONES PARA LA REVO– LUCION EN AMERICA. - Cuaclernos Allora. Edi– ciones Nervio. Buenos Aires. - $ 0.20. Montiel BalJesteros: NUEVAS FABUI..AS - Edit. lmprenta Nacional Colorada, Montevideo, 1932. $ 1. Angelo Monti: MA INSOMMA, CHE COSA E' IL FASCISMO? - Edit. "Liberissima", Librail'ie S. F. I. C. Parigi. - Fr. 1.50. Utovia? Una carl<t geograficci ciel monclo ini cni non sia segnalo il vaese clell'Utopia, non var– rebbe leivena di essere gnarclatci, perché vi mcm– cherebbe il paese in wi l'Umanita atterra ogni gionio. ìlfa non appena vi é sbarccita, ella g·11ar– da più lontano, scorge mui term ancoi· pùt bella, e spiega di nuovo le vele. Progredire. significa realizzare l'Utovia. 0SCAlt ·\VrLDE. Bilancio Amministrativo '.di STUDI SOCIALI n. 21 e n. 22 del 30 settembre e 16 novembre 1932 ENTRATE SOTTOSCRIZIONI Youngstown, Ohio. - F. Agnonese, abb. doll. 1, al cambio . . . . .. . . .. . . . $ 2.46 Somerville, Mass. - Circolo di Cultura Operaia, parte del ricavato della re- cita del l• Maggio, sott. doJlari 7.50, per chéque ................... . Scranton, Pa. - A. Bagnerini sott. 2 dol- lari, al cambio ............... . Rio de Janeiro. - A mezzo N. G. Abbo– namenti: L. B. reis 15.000; G. B. 15.000; P-ne 15.000; S. Baptìsta 15.000; prof. O. 15.000. Rivendita: N. G. reis 15. 63 5.06 30.000. - Sotloscrizione: :<l. G. reis 50.000; S. Baptista 16.000; L. R. :;,000; a mezzo prof. O. 70.000. - Jn tnt:o reis 245.000. - Al cambio, con le spese bancarie, rimessa in moneta uruguaya " 36. 86 Brighton, Mass. - Circolo di Cultura Sociale-, a mezzo L. S. dollari 5 1 abb. e sott. come parte del ricavato ùi una festa pro stampa proletaria, per va- glia postale 9.50 Peckville, Pa. - Sott. clollari 2, a mezzo M. Giaconi, per chéque 4.14 Needham, Mass. - Solt. dollari 2, I. Bettolo, per chéque . . 4 .14 La Plata. - Sottoscrizione fra compa- gni, a mezzo H. T., 8 pezzi argentini, più le spese di posta, per chéque . . 4. 76 Pittston, Pa. - Parte per "Studi Sociali" del ricavato del pic-nic del 4 luglio u. s. a mezzo de "L'Adunata·• dollari 15, per chéque . Ginevra. - A mezzo C. Frigerio, abbona– menti: Frigcrio, franchi svizzeri 6; Martini 5; Tacchini 5; Savioli 5; Prandi 5; Gaiba 5. Per chéque (di 6 dollari) ......... . Ales tFrancia). - Fra compagni, a mez– zo P. L. franchi francesi 30, per va– glia postale ..... Geelong (Australia). - Sott. G. Panizzon e L. Campese, mezza sterlina austra- 31. 22 12.04 2.44 liana ciascuno, al cambio . . . . . 4 .- Ingham, N. Q. (Australia). - T. Sa- viane, una sterlina australiana, abb., al cambio . .. .. .. .. . . . . . . 4.- San Francisco, Cal. - Sott. Andrea Sar– di dollari 2; R. Balzi 1.50; P. Botti l; G. Rossi 4; Luigi Chiesa 0.50; G. Mar– chione l; AdoÙo Antonelli l; G. :<l. 1. - Totale 12 dollari, a mezzo A. Sardi, per chéque . . .. . .. .. . . .. .. .. . . . " 24. 49 Buenos Aires. - S, Z. $ 1.33; J. M. 3.97; :,;J", J, 1,10 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . " 6.40 Nizza. - S. Giorni abb .. , , ... , ... , , . . 4.- ~,ntcvideo.-D. Rorlri!tuez De Vera $ 1: F. Balmelli l; P. Savio l; G. Barsantl 1; Nuiiez Riva 1 5.- Totale Entrate $ 176.14 USCITE Composizione, carla e stampa dei n. 21 e 22 .. . . .. .. . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . $ 129.60 Spedizione del n. 21 e 22 (compresa l'af. francatura) 31. 76 Spese postali (amm_ e red.) . . . . . . . . . . " 9. 30 Spese varie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . " 9. 93 Riproduzione fotografie e cliché di Mala. testa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4.20 Buste da ·!attere e carla da Imballaggio per fasce . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . " 3. 74 Totale $ 188. 53 Deficit precedente " 40. 7S- Totale Uscite $ 229.29 DEFICIT $ 53.15 Dianw q1ii, ver normci dei volenterosi, gli in– dirizzi di alcnni clei vrincipali Comitctli cli soc– co1·so, cni rivolgersi con le offerte per venire in ainto alle vittime volitiche. Com:itato Nazionale Anarchico pro Vitt-iine politiche. - Ri1,olgersi a: V. P. JEAN RE– BEYR01 , boltc po~tale 21. Bureau 14, PA– RTS 14, (Francia). Comitato 1n·o figli clei Ca1·cerali vol·itici d'I– talia. - Rivolgersi a: CARLO FRJGERIO, Case poste Stand 128, GINEVRA (SYizzera). Con~i.tato Internazionale Libertario cl'assi– stenzri alle vittime politiche. -- Rivolr,ersi a: COi\lI'l'ATO JN'l'ERNAZIONALE LIBER'l'A– RTO, P. O. Box 565, WES'J'FIELD, N. JER– SEY (Stati Uniti). Coinitato pro vittime politiche dell'Unione Sindacale Italiana. - Rivolgersi a: Madame J\NDREE PECHE (U. S. I.), 1.5,Faubourg St. Deni~, PAlUS 10 (Francia).

RkJQdWJsaXNoZXIy