Il Socialismo - Anno I - n. 20 - 10 dicembre 1902

IL SOCIALISMO se non avessero i locali spaziosi e le rilevanti sovvenzioni che il Municipio loro :1ccord:1. Due Congressi sindacali furono tenuti in settembre. Con quello tcnmo dall:i Federazione delle Borse del 1:woro :1d Algeri, fu la prima volta che un Congresso na1 .ion:i.lc ,del mo\'imento opcmio fmncesc si teneva in Africn..La scelta er.i.stata fatta nel precedente Congresso di :-:izza. Delle Borse del Lavoro 54 su 66 sono foderate nella loro pro· pria Veder:izione nazionale, b quale rappresenta circa 250,000 l:1- vomtori, cd ha crl!ato un certo numero d' istituzioni utili: parti– col:mnentc l' U/}icio 11a~io11ale optraio di slalislica e di co/locnmt11lo e il Vinlicum che permettono :lgli operai disoccupati di rec:'lrsi da un:1 piazza a\l'ahm, e di profittare delle informazioni intorno :i.I mcrc:i.to del b,•oro che loro fornisce l'Ufficio'. Il Congresso d'Al– geri h:i. studi:i.to il funzion:i.mento di questi scrvizii e h:i. pro,·ve– duto :i.I loro S\'iluppo. Invece l:i.• Confeder:i.zione generale del l:i.voro,,. il cui congresso si è tenuto :i. '.\lontpellier ·dal 22 al 2 i settembre, non h:i. d :i.to d:i.v,·cro i risultati che se ne :i.ttendevano i Sind:i.c:i.ti.Si trntt:i. di un gr:i.nde :tm: i.lg :i.m:i.C.'lOticodi Fedcrnzioni di mestieri, di Fede– r:i.zioni industriali, di Borse del lavoro e di Sind:i.c:i.tiisobti. Sono circa 3co,ooo lavor:i.tori pili o meno a,terenti, ma pr:i.ticamente il legame che li uniste - privo di ogni anima soci:i.lista - non è più che nominale e tu,tta la sua azione si riduce all'elaborazione di m:i.nifesti che lasciano il posto che trovano, e al bnchre periodi– camente degli appelli senza costrutto, invoc:i.nti lo sciopero gcnernle. l\lalgrado questi risultati piuttosto mediocri, la Confederazione gener:l.le del l..:l.voro pretende :l.SSmnerel'intera ed esclusiva dire• zione del movimento sindacale francese. Per giungere a questo è stata fatta b. proposrn di unificare 1' 1Jrganizz:i.zionecentrale dei Sin– dac.'lti, soppri1riendo a tale scopo la vera organizz:i.zione , quelh che fa qualcoS."tdi concreto, e cioè la Fcder::i.zionedelle Borse del J .:i.– voro. I contingenti che b form:i.no :l.vrebbcro dovuto pur:i.mente e ~mplicemente uscirne, per fond<'rs:inella Confcdcr:l.zionc. Il Congresso di Montpcllier non ha O!:-:lto :rnd:ire così lontano e d':i.l\ronde h:l. :l .Vntop:l.ura di vedersi sorgere contro delle resi– stenze troppo considerevoli per p:i.rte delle Borse. I f:i. pert:i.nto de– ciso che la • Fcder::i.zione delle Borse,. non fonnerebbc pili che una è sezione a della Confederazione; :lcc:into a questa ~ezione ·se ne troverebbe un:i. sccond:i, quella della "' Federnzione dei mestieri e dcli' industria,.. Si è così cercato di mettere un po' d'ordine nel c :i.os e nel confusionismo della serqua di org:i.nizz :i.zionicenti-:i.lidel mo\'imento sindacale francese. Quale straordinario contr:i.sto con la m:l.e~tosa uniformitb. e con l':lzione seria dei Sindacati tedeschi! Si son veduti tutt:t\'ia delinearsi a i\lompellier gli elementi di un movimento sindac:ile scrio. Degli uomini come ·cuér:lrd dei fer– rOvieri, Coupat e L:l.uche dei meccanici, Leborr:i.in dei t:tbacc:i.i, J i:l.rdy dei fabbri-ferr:li, Keufer dell:1 Federazione del Libro, Mar– tinet degli impicg:l.ti, S:mv :i.ge dei fonditori in metalli - sono elci veri v:i.lori, e mpprcsent:i.no degli organismi sindacali potenti che possono stare, senza troppo svant:iggio, :i par:igone dei Sind:i.cati tedeschi, inglesi e ::i.meric:ini. Disgrazi:i.tamcnte , a C.'lUS!l dell'assurdità del modo di r:i.pprcscn- 1:lnza che si adot!a per i_Congrcssi della Confederazione del Lavoro, i ci:i.rloni :m:i.rcheggianti più insipidi form:rno una m:iggioranz:i. :i disc."tpito dei delegati scr1 delle organizzazioni operaie import:i.nti, e con una for-1.a rnppresent:lliv:i. debolissim:i. - rapprc5Cntando cioè uu piccolissimo numero di lavor:i.tori org:mizzati - fanno l:i. pioggia e il bel tempo in questi Cong,-essi sind:i.cali . Finchè le rappresent:l.nze delle diYerse unità corpor:i.tive non saranno regolate in modo equo, vale a di,e proporzionalmente :i.I numero degli inscritti e pag:i.nti, come si fa per i Congressi sin– dacali inglesi, e come nell:l. Frnncia medesima si fa per i Cong,-essi dei minatori - non si potrà. mai attribuire una qu:i.\che importanza :llle decisioni prese nei Congressi delb Confedemzione del L:i.\'oro. Queste deliber:i.zioni e questi Congressi h:i.nno riflettuto sinora non le idee e i desideri della maggior.mza del proletariato organizz:l.tO nella resistenza, ma semplict!mente i CO'Tlcetti pili o meno utopistici dei diversi milit:i.nti p::i.rigini. lnsomm:l. nello stato presente delle cose la Confederazione è 'il c: i.os pilt confusionario che si poSS.'l immaginare: e b Federa– zione delle Borse del L:1.Yoro è quella che, malgr:i.do gli errori che n.vrà potuto commeuerc qualcuno de'suoi capi, funziona regol:l.r– mentc e con effic.'lci:t. Fint:i.ntochè la Confederazione del Lworo non presenterà delle garanzie di lavoro concreto e di praticitb. di risuh:\li, si potrà sem– pre negarle una attest:izione di riconoscimento della sua attività come organismo centrnle della resistenza, per qu:i.nto tutti s::i .ppi:l.no come s:irebbe utile che t:ile org:i.nismo esistesse. J ean Longuet. Il nuovò grande bacino carbonifero nel Belgio Trucchi e speculazioni della borghesia e del re • Conseguenzesocialiste. Bruxelles, 29 novembre. ~el Belgio è stato scoperto un nuovo bacino di carbon fossile, della superficie di 63 chilometri di lunghezza d:i. est :i O\'est, per 8 chilometri di b.rghezz:i d:r. sud a nord. ll nuovo b:i.cino ha sede n<'lla Campim, \1:l.Sta regione sabbìos:i. che si estende nelle p~ovincie di Anversa e di Limbourg. D:l lungo tempo i geologi sostenevano che dal b:i.cino carbo– nifero della Gran Brettagna, per arrivare a quello del Reno in Westfalia, do\'eva esservene un :i.ltro, perchè cert:l.mente le grandi foreste del continente primitivo do\'evano correre dall'Inghilterra :i.I Nord dell'Europa, senza soluzioni di continuità. 1 T giacimenti scoperti sono in grande qu:l.ntità e di qualità Ol· tim:i.. Si trov:i.no a più di 500 metri di profondità. Questo gr.lnclioso tesoro, dovuto :ll bvoro spontaneo dell:i. na– turn, e che non potrà essere utile alla um:i.nità se non in virtl, dd lavoro collettivo di migliaia e migliaia di uomini - questo gr:m– dioso tesoro che oggi per la prima volta è conosciuto, perchè cle\'e· essere proprietà pri,• :l.ta di questo o di quel c:i.pitalista? - perchè non de\'C essere proprietà collettiv:i. di tutta la nazione? Le ricerche che condussero alla scoperta furono iniziate con esito infelice nel 1898 dall'ingegner Dumont 1 ma furono da lui continuate con perseveranza nell':mno successivo, e trovò il ter– reno carbonifero a 530 metri : i saggi continuarono e si moltipli– C:l.rono nel 1900 e nel 1901, nel cuore della Campùu, per opern del Dumont, e per conto della Sodété ammyme de A'uhtrdtts d d' Exploitation, nonchè per parte di altre Società capi1:i.listiche, come h Cockeri/1. Soltanto lo Stato, che rnppresenta la collettività, si è tennto estraneo a queste ricerche della ricchezza collettiva! Eppure un esempio di applicazione colletti\'ista - non, natu– r:i.lmente, nel senso integr:l.le, perchè i min:i.toridelle miniere di pro– prietà pubblica o dello St:l.lO, in regime borghese, sono pur sempre dei s:i.l:l.riati- un esempio di penetrnzione o di riconoscimento del colletti\'ismo veniva d:tto clall'Oland:i. con b legge 12 luglio 1901, con cui si :ivocav:i. allo Stato lo sfruttamento dei 14,500 ettari di gi:lcimento c:i.rbonifero che si erano \'em1ti n~gli ultimi tempi sco– prendo. Jnvece - notate la SO\'rapposizione artificiale del regime bor– ghese di proprietà priv:i.t :i.su una proprietb. di sua n:i.tura incoer– cibilmente pubbli~ - le C."tsecomunali della C:i.mpine sono coperte di striscie di C.'ll1a bi:i.nca con la scritt:i. in caratteri fi :i.mm :l.nti .. Co11cessio11 de mi11u. a E non passa domenica senz:l.che nei paesi 1 I giacimenti mincrnrii di carbon fossile non sono altro che le antiche immense foreste, su cui per secoli e secoli si depositarono a centinaia di metri degli str:ni di terreno, - e le foreste si fossili.u.irono. L'epoca nell:i. quale, secondo la Dibbi:i., Dio avrebbe creato il mondo (6ooo anni fa) è molto posteriore alla formazione di questo fossilizzazioni, che certo :i.,•ven- nero mohe centinaia dj migliaia d'anni prima. (N'. d. R.).

RkJQdWJsaXNoZXIy