418 RIVISTA POPOLARE DoTT. NATALE SANTANDREA- Le corrent; emigratorie nella regione emiliana - Pesaro, r909. Questa diligente monogrnfia ha interesse generale perchè oltre la esatta esposizione ddla mani fest.azione statistica del fonomeno, dimostra la grande_ influenza che sulle proporzioni del medesimo esercitano i fattori intellettuali e il contagio psichico. Ciò che egli osserva per la regione emiliana va esteso a tutta halia. E' interessante il rapporto tra piccola proprietà ed emigrazione che smentirebbe I' altro che con leggerezza si afferma tra latifondo ed emigrazione. ALESSANDRO SCHIAVI - La mortalità infantile in Mtlano - Milano rqo8. Ufficio del lavoro della Società Umanitaria. Ci occupiamo di questo e di altri lavori di demografia perchè hanno una grande importanza sociale. In questa monografia dello Schiavi , ottima sotto tutti i punti di vista sono messe in evidenza queste conclusioni, non nuo,·e per i demo grafi, ma illustrate rigorosamt!nte da una inchiesta della Società umanitaria : 1° la mcrtalità infantile è marg:ore tra gli operai che tra le a1tre prcAessioni; 2° cresce coll'addensamento (rapporto tra il numero delle stanze e le persone che le abi tano ; 3° cresce quando la madre è occupata in un lavoro e dall'allattamento è artificiale. PROF. A. CELLI -· L'opera della Società per gli studi della malaria - Leipzig Barth. Ed. 1908. ( Storia sintetica , lucida e convincente defle origini e del1' opera della Società per la malaria sorta per iniz;ativa di Cclii, Fortunato e Franchetti. La sua cpera è veramente meritcria. La mortalità dopo che cominciò la vendita del chinino di Stato - de chi!. 2242 nel 1902-903 a 24,351 eh nel 1907-908 - è caduta da 13.561 a 4160. Dal 1887 al 1901, in 14 anni, la diminuizione era stata di 7500 appena. Brillanti risultati della profilassi chinina e rw~ccanica-reticelle- Pour la bonne bouche: lo Stato guadagnò L. 34,270 nel primo anno; L. 700,000 nell'ultimo esercizio. DoTT. H. ZBINDEN- Consigli ai nervosi ed' alle loro /ami - ,rlie - Edit. Dr. Riccardo Quintier'. Milano. Prezzo L. 2. E' un aureo vo!umetto che alt' estero ha avuto molte edi 1.ioni. Lo Zbinden ch'è professore all'Università di Ginevra e dirige il Sanatorio pei Nervosi sul Mont•Pèlèrin a 'levey ha voluto far conoscere al gran pubblico com' egli curi i suoi ammalati: una cura morale o psicoterapica che ognutn può cercare di applicare a qualche caro infermo. Egli ed il prof. Dubois di Berna sono i due scit'nziati che per i pr:mi e con t::into successo hanno applicato !a psicoterapia nella cura delle malattie nervose. Il seguente periodo fa capire su quali basi si fonda la dot• trina del prof. Zbinden. « E' assurdo dire ad un nervos": Bisogna volere. Questa espressione che viene così spesso allè labbra a persone piene di buone intenzioni, ma senza esperienza alcuna del soggetto, getta i malati in uno scor:imento profondo. Essi vorrebbero volere, ma non lo possono; e poichè non conoijcono il perchè di questa loro impotenza, si scoraggiano. Dicendo ad un malato « Bisogna volere » lo fate soffrire come se gli diceste : « I vostri mali\sono. imm~ginari >l, altra espressione che viene. sovente e senza ragione ripetuta. Limate le catt:ne con la dolcezza e con la persuasione e vedrete la volontà riprendere tutta la sua energia 11. Edi{ioni Zanichelli 1909. - Dalla Ditta Zanichelli di Bologna 1ibbiamo ricevuto la e ii zio ne nuovissima di un volume di prose, di uno di poesie - 1850 900 - Ji Giosuè Carducci e della nuova edizione delle poesie di Lorenzo Stecchetti. (Olinto Guerrini). Sono legati con eleganza e dal lato tipogr a . fico non lasciamo niente a desiderare. Non c' intra'teniamo del loro contenuto perchè sarebbe davvero superfluo. Costano L. 10 per uno. HoRACE FLECTER- L'appetito i cibi e lo stomaco ~Editore Dr. Riccardo Quintieri. Milano. Prezzo L. 3,50. E' il secondo volume dell' A. B. C. della nostra nutrizione, il seguito cioè a quell'arte di mangiar poc0, che tanti flecce riani ha fatto in tutto il mondo e che in Italia ha avuto da tutta la stampa un plebis..:ito di lodi; basta dare uno sguardo in fondo al volume , ove in parecchie pagine di fitta composizione !-On0 i titoli ed alcuni giudizi dei giornali italiani, che hanno parlato della rinnovazione dietetica dd Fletcher. Che co a ci dice l'autore in questo secondo volume? Oltre a riportare , in sostegno della sua teoria alcune bellissime conforenze del Pawlow sul·'influen2a psichica nella digestione (il Pawlow ebbe tempo fà , come fisiologo, il premio Nobel) ed alcuni capitoli del Cannon sui movimenti dello stomaco e degli intestini osservati coi Raggi Roentgen, conferenze e capitoli che sono importantissimi per il profano come per il medico, l'autore ha scritto un nuovissimo capitolo nel quale riassume così gii effetti della rl.!ttitudine dietetica : ' Possibilità di ridurre a metà le spese del vitto. Risparmio del tempo non perduto per defi.:ienza di ent:rgia e per malattia. Aumento ·del 50 al 200 °lo della n~stra resistenza muscolare, a seconda del!' epoca cui risale il principio della cura; una .lucidità e resistenza mentale notevolmente accresciute. Resistenza ai lavori faticosi senza poi risentirne alcun senso di stanchezza. Intolleranza fisica a tutti gli stimolanti dannosi, e, per con - st:guenza, temperanza nel!' uso dell'alcool e di alt1 e sostanze intossicanti, se prese in quantità eccessiva. S~ppressir ne di desideri sessuali morbosi. Rinvigorimento della virilità sessuale normale , come ne fanno si,ura prova persone di età avanz11ta. Esclusione di cattivo odore nelle s~crezion; del corpo, siano esse dovute alla trt!s,,irazione oppure ai reni ed agli intestini. Ottimismo in luogo di pessimismo. Questi due libri dd Fletcher dovrebb::ro essere veramente la Bibbia di ogni persona, di ogni famiglia. Elenco speciale dei libri che si danno in premio a coloro che procurano uno o più abbonati. Bertaux E. - La malaria in [talia L. 0,60 ~ L'Arte nell'Italia Meridionale. 11 0,50 Colajan·•i N. - Settentrionali e meri lionali • r ,oo ~ Nel Regno della Mafia . » r ,oo • La grande battaglia del lavoro , 1,00 n Mouvements sociaux en ltalie , r ,oo , Corruzione politica li 1 ,oo • rre e spropositi di Cesare Lombroso li r ,oo » Per la razza maledetta. Il 0,60 - Per la riabilitazione della Sardegna. » 0,40 >> L'anarchismo mistico di Tolstoi. n 0,40 • )) Preti e socialisti contro Mazzini » I ,OO 0,50 4,00 Il divorzio L. • Il socialismo (14 Ed. Ital. e frane.). li Per la economia nazionale e pel dazio sul grano , li La Politica coloniale , » Pro Ferrer e contro il pericolo cattolico » o, 30 Il dazio sui cereali e gl' interessi agricoli italiani • 0,30 » Le condizioni economiche demo. grafiche, ecc. di alcune regioni d'Italia » 1,00 Giuseppe Mazzini non fu mai sorpassato » 0,40 • L'Urbanismo 11 0,40 » Razze inferiori e razze superiori (Ediz. spagnuola) » 3,00 >> Per la Dante Alighieri e per l'analfabetismo degli emigranti • o, 75 • In difestt del Mezzogiorno • o, 10 Ciccotti Ettore-Attraverso la Svizzera (Illustrata). • 3,00 Destrèe Jules - Rivoluzione verbale e rivoluzione pratica. Galleani - La fisiologia del genio. Minuti Luigi - La mezzadria in Toscana Nitti I. S. - L'Inghilterra imperiale Pilo Mal"io - Le esposizioni di Venezia (vari anni). Remer Paolo - Signora Sole. Rensi G. - Gli « anciens regimes , e la democrazia diretta Savelli - I conrlitti nazionali m Austria. Vaccaro Cam. - L'istruzione elementare Vacirca - Il bilancio agricolo italiano Vandervelde E. - Le città piovre . • 0,25 • 0,50 • 0,60 I 0,30 • 0,50 » 0,40 L. 0,20 I 4,50 • 0,40 I 0130 J 0,10 Dott. Napoleone Colajanni, proprietario, direttore ..responsabl le Napoli, R. Tipografia Pansini in S. Loren{O
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==