414 RIVISTA POPOLARE 47 e 65 Cg. di peso complessivo; 81 Presse idrauliche, fra cui 2 piegatrici di 7000 tonnellate ciascuna di peso di pressione; l fucinatrice di 5000 tonnellate, 2 di 4000, 1 di 2000 ed r di 1800; 393 caldaie a vapore, 569 macchine a vapore, da 2 fino 3500 P.S. complesi-ivamente 73348 P.S; 2224 Elettromotori di complessive 40886 P.S.; 909 Gru,, da 400 a 150000 Cg. di portata, complessivamente di 10524300 Cg. li reddito netto delle proprie miniere di carbone fu nell'anno 1908 di 2,267,073 tonnellate. Il consumo totale delle officine Krupp, per quanto vien provveduto dalle fabbriche di acciaio d'Essen, importò nel 1908 1,372,182 tonnellate di carbone, 769,922 di Koks 29.181 di mattonelle: comples11ivame11tedunque 2,477,920 tonnellate. L'acqua per le fabbriche d'acciaio fuso e le colonie annesse vien fornita da quattro diversi impianti che nell'anno 1908 diedero 13,729,130 metri c~bi. Vennero inoltre attinti dalla conduttura della città di Essen per usi domeJtici ed industriali 2,927,974 metri cubi : in totale Junque si consuma rono 16,657,104 metri cubi d'0cqua. Press'a poco quanto la città di· Dresda. L'officina Gas del i a fab:irica di Es$en nell' anno 1808 pro - produsse 18,042,300 metri cubi di gas illuminante. (La cittìi di Stoccarda ne consumò nello stesso periodo 21,385,200 metri cubi, Magdeburgo 16,838,200). Fra le fabbriche di Gas dello Impero Germanico quella di Essen occupa per la produzione il 15° posto. Le tre officine elettriche degli Stabilimenti di Essen dispongono di tre depositi con 6 stazioni commutatrici, circa 20 chilometri di filo elettrico aereo e 65 dì cavo sotterraneo ed aiimentano 2711 lampade ad arco e 29,695 nd incandescenze e 2224 motori elettrici. Le .officine elettriche nell'annata 1907 08 diedero 25,540,647 ore Ktlowatt. La rete telegrafica delle officine di Essen abbraccia 2 1 sta zioni con 38 Apparati. Morse e 84 chilometri di conduttura ed è congiunta colla rete telegrafica statale. La rete telefonica al I gennaio 1908 comprendeva 541 con• giunzioni con 492 chilometri di conduttura. Nei campi di prova si fecero mll'annata 200,000 esperimenti. Il corpo dei pompieri consta di tre ufficiali e 132 uomini. li campo di prova di Meppur è lungo 25 chilometri e largo 4. Un altro ha la lunghezza di 8,5 chilometri e la larghezza di 2. Nel 1908 si tirarono 30,000 colpi e si consumarono go mila chilogrammi di polvere e 675.000 chilogrammi di pro-. iettili. Le colonie operaie per i lavoratori pensionati ed invalidi contano 5679 alloggi. Le officine Krupp occupano, compren - dendovi 6493 impiegati 63,191 persone. (Dalla Reta,ione annu.2le della Camera di Commercio di Essen. + 'Dr. Hermann Schult,e: Lo sviluppo dell'industria chimica In Germania. - L'indus•ria chimica quantunque fra le più giovani branche industriali, ha in breve tempo sorpassato nello sviluppo tecnico ed economico le consorelle più anziane. La causa del rapidissimo fiorire sta sovratutto nello stretto contatto dei procedimenti della tecnica di fabbricazione e delle scienze naturali. I rapidi progressi condussero ad una generale caduta de' prezzi di quasi tutti i prodotti chimici. Ad esempio; neli' anno 1814 la soda cristallizzata costava in Inghilterra, quando ancora la si ·estraeva dai sali marini, 1200 marchi la tonnellata. Dopo I' introduzione del procedimento chimico di Leblanc, nel 1823, il prezzo scese era scese a 4000 marchi, nel 1880 a 1600 marchi, nel 1890 a 7000 marchi, nd 1895 a 560 marchi; dopo lo scadere del brevetto, nel 1900 arrivò a 80 marchi, nel 1902 a 60 m. Al principio del 1869 il prezzo di vendita del)' Aligàrina àl cento per cento era di 270 m., nel 1873 attraverso i pede zionamenti tecnici scese a 120 01. 1 nel 1878 a 23 m., nel 1902 finalmante a m. 6,30. Un chiaro indice dell'aumento di produzione è la statistica dell'esportazione. Prescindeudo da una scarsa diminuzione negli an:1i 1884 , 1889 e 1892. l'esportazione de.i fabbricati chimici andò continuamente aumentando, del 311 ,5 per cento :n quantità, del 137,6 per cento in valore. Per i produttori ques~o enorme aumento di produzione si gnificò un vero fiume d'oro, Mentre in generale col miglio - rarsi della te..:nica e l'aumento della produzione i profitti de - crescono lentamente, l'industria chimica seppe tener continua mente ad una grande altezza le quote di reddito. Questo specialmente risulta dai dividenti della relazione Società per azioni. Ad esempio i dividenti della fabbrica di anilina e soda del Baden furono nel 1886 del 15 per cento; nel 1890 del 22; nel 1895 del 26; nel 1900 del 24; nel 1901 del 27. Le Società per azioni della industria chimica tedesca danno i seguenti risultati : Anno Società Capitale Dividendi Media azionarlo complessivi di dividendi 1882 46 88,95 mil. , I I ,441 mi). 12,879 189:i 89 215,233. ·25,664 li I I ,92 1909 133 282,976 li 45,455 li I I 1879 Più che tutte fruttano le fabbriche di colori dd catrame. Dal 90 i dividendi non scesero mai al disotto del 20 per cento. Specialmente la fabbricazione delle specialità farmaceutic be dà grossi utiii. L' antipirina vendevasi a 120 m. il Cg., mentre il costo veniva stimato a 20 .m. Anche 1'industra degli esplosivi diede finora grandi profitti. Dal 1886 al 1899 i dividendi furono in media sopra il 37 rer cento. Malgrado però ogni perfezionamento tecnico redditi così alti non sàrebbe'ro stati possibili senza il formarsi di sindacati potenti ~ senza scrupoli, che vorrebbero apparire miranti soltanto a riparare ai danni dell' estrema concorrenza, in verità tendono a mantenere alti i prezzi di vendita e bassi il costo di produzione in rapporto specialmente al fattore più variabile il salario dell'operaio. Tanto vero che i prezzi per l'interno sono mantenuti artificialmente alti mentre si esporta a prezzi inferiori. Nell' industria chimica vi sono non meno di 45 cartelli; fra i quali il più piccolo conta 2 soci, il più grande 85. Contro un'organizzazione così tesa la forza di resistenza dei consumatori è pressochè nulla. Onde i grossi divivendi : Mell'anno 1908 il salario medio di un operaio era di marchi 960 - nel r900 di 980-Nel 1903 di 962 - nel 1904 di 995nel I 90 5 di I o I 3. Col crescente esercizio e del guadagno crebbe la partecipazione delle donne, nelle seguenti proporzioni : 45,860 uomini 63,373 » 98,155 , donne = 1 I , 3 °/o I - 10,9 I » (Dal libro: « Lo sviluppo dell' industria chimica in Germani dal 1885 , edito recentemente ad Halle). a 260 marchi. '] ':i + Dal 1850 al 1860 scemò ancora sino a 220 marchi sino a R. E. C. Long: La. U.ussla e le popolazioni Sta.- che la concorrenza del processo soda-ammoniacale molto più ve. - La lotta interna, la disorganizzazione nei servizi pubsernplice, dal 1885 al 1886 il detto prezzo precipitò a 95-80 blici, i rovesci nella campagna dell'estremo oriente, la onnimarchi ~1potenza unita alla incapacità della burocrazia. hanno ridotto Nell'anno 1876 la vanilina artificiale aveva il prezzo com- 1 ' ila Russia allo stato di un cadavere in dissoluzione. Se la merciaie di 7000 marchi il chilo. Ma già nel 1877 tale prezzo~ • Germania lo voleeae potrebbe prendere Pietroburgo quasi senza
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==