186 R I V I S T A P O P O L AR E Sentenze TERRITORIO PRETURE media POPOLAZIONE 1884 89 (Ettari) ---- Assoro 97 3,957 I I ,535 Castiglione I20 9,562 18,249 Grammich. 149 I I 87 I 2,861 Licodia 198 6,222 14,000 Misterbianco 196 11,195 6,518 Palagonia I I 6 5,375 5,379 Sc0rdia I I O 7,748 6,203 Tr ecastagni 130 13,912 11,158 Come si vede, la sola pretura di Assoro non oltrepassava le roo sentenze, ma ne pronunciava poco meno: 97. Di dette preture 4 furon soppresse e cioè: Assoro, Licodia, Misterbiancò e Palagonia; le altre quattro restarono ( 1). Per q~est:ultime erano state proposte le seguenti aggregaz10m: Castiglione (comune unico) a Linguaglossa, distanza Km. 8,oro rotabile. Grammichele (comune unico) a Mineo, distanza Km. 20,680 rot. (oppure oltre r 5 Km. di strada mulattiera, disagevole). Scordi a (comune unico) a Militello, distanza Km. r 5 per ferrovia che congiunge gli abitati dei due comuni. La Commissione tenne conto per la sua proposta della ferrovja allora stata già costruita e prossima ad essere aperta all' esercizio. Inoltre Scordia e Militello sono congiunti -dalla rotabile Km. 9,920, per tacer di una più breve, ma disagevole strade mulattiera. Per Trecastagni (4 comuni: Pedara, Trecastagni, Viagrande, e Zafferana-Etnea) fu proposta l'aggregazione ad Aci S. Antonio distante da Km. 2-440 a Km. 12,310 rot. dai comuni di quel mandamento. La salvezza di dette 4 pretùre non fu, e non poteva essere determinata dalla considerazione del maggior lavoro che altrimenti sarebbe derivato alle preture cui se n'era proposta l'aggregazione. Forse questa considerazione potè non far pro-_ porre l'aggregazione di Grammichele a Caltagirone, nonostante le facili comunicazioni tra i due comuni congiunti sino ai rispettivi abitati, ~anto dalla ferrovia (Km. 13) che dalla rotabile (Km. 15,050). Non valse però a non far proporre, e molto meno ·ad impedire, l'aggregazione di Misterbianco al III Mandamento di Catania. Eppure , come rilevasi dal prospetto sopra riportato , Misterbiaftco era per affari e per estensione territoriale superiore a Grammichele, e solo di ben poco al di sotto per popolazione, e la pretura del III Mandamento di Catania poteva considerarsi, a un dì presso, dell'importanza di quella di Caltagirone. · Così è da escludere che la conservazione della pretura di Scordi a sia dovuta (come ho inteso dire) all'essere quel comune dipendente dal circondario di Catania e il comune di Militello dal circondario ( 1) Tuttavia qÙesto salvataggio a metà non tolse alla provincia di Catania il primato sulle altre province di Sicilia. Infatti alle 17 preture soppresse in Sicilia, le province siciliane concorsero come segue: Messina con una, (Capizzi) Siracusa con tre, (Monterosso Almo, Buccheri, Francofonte) Caltanisetta con una, (Calascibetta), Girgenti con tre, (Grotte, Raffadali, Sambuca-Zabut) Palermo con tre, (Chiusa Sclafani, Castronuovo, Alimena, Trapani con due, (Santa Ninfa, Paceco) e Catania con quattro che furono le sunnominate. d~ Calt~girone. Il Governo aveva dalla legge facoltà d1 modificare, in quanto la diminuzione del numero delle preture lo rendeva necessario, la circoscrizione giudiziaria e non mandamentale soltanto. (V_. ~elaz. Zanardelli, pag. 8), e quindi la diversità dei c1r~ondari non _costituiva, e a ragione non era stata ntenuta, un ostacolo legale. Soffermiamoci un po' sulla ex-pretura di Licodia. Noto anzitutto che per essa, la media di 198 sentenze è alquanto al di sotto del vero, come si desume dal seguente prospetto statistico del settennio 1884-90, compilato ad hoc, e certificato dal cancelliere del tempo: sentenze proc. pen sentenze media Anno civ. di comp. penali senten. Osservazioni superior CIV, ep, ---- ---- --- --- 1884 82 76 69 Per l'anno 1890 1885 59 79 98 il presente pro1 spcttocompren1886 76 80 102 de gli affari fino al 20 dicembre, 1887 107 87 99 208,7 dal qual giorno in poi non si 1888 99 1 33 224 tennero più u1889 82 dienze restando 92 130 20 cause civili 1890 I I 5 173 r r9 pendenti. Licodia Eubea, 24 dice1,1bre 1890. Il cancelliere D. Rousisvalle Secondo queste cifre, alle quali devesi attribuire la massima fiducia, la media pel sessennio 1884-89 è di 204,5 e non di 198 sentenze, come ritenne la media uHiciale della Commissione, ed io ho voluto rilevare questa piccola differenza, perchè non abbia a supporsi che si esageri, nemmeno per solo tollerabile_ arrotondamento, quando si afferma che si arrivò perfino a sopprimere con oltre duecento sentenze, e a conservare con meno di venti. Ma come una tale pretura potè esser proposta per la soppressione? (continua) RosARIO Dr GREGORIO Gli studenti poveri A. Alimentazione in trattoria (tipo Villa di Londra) La trattoria della Villa di Londra è posta in un sito centrale della città; ha un certo che di pulito e di decente, ha una cucina apparente ed economica, servizii discreti ed è affullata da numero:3issimi clienti. Nel massimo del lavoro, da dicembre a giugno, si calcolano intorno a ottocento i pranzi apprestati ogni giorno dalla suddetta trattoria , amminidtrati in una vertiginosa fretta dalle undici alle venti dopo la q ualc ora non si trova più nulla nella dispensa del locale. I prezzi sono bassi ed nna nota di pranzo generalmente consnmata è la seguente: maccheroni pronti l porzione > » 1 1/2 > genovese con contorno di patate fritto misto pane frutta o, 15 O, 25 O, 20 o, 20 o, 10 o, 05 (carne).
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==