RIVISTA POPOLARE 459 supra 869,300 ne produce 107,044; del Nord sopra 638,206 ne produce 88,811; dell' Austria Stato, sopra 816,663 ne · produce 69,069 ; della Sudbhan sopra 1,473,314, ne produce 102,138; della Germania sopra 1,021,102 ne produce 96,472 ; e dell'Olanda Stato, sopra 683,007 ne produce 73,111. La media generale di 93,000, corrisponde al doppio preciso della produzione italiana. Donde si vede , che mentre la densità di traffico presenta l'enorme variante da 638,205 della Midi a 1,473,314 della Sudbhan ; la produzione per agente non varia che da 69,090 dell'Austria Stato a 107,044 della P. L. M.; ciò che viene a st,abilire scientificamente che non è punto la maggiore o minore densità di traffico che influisce sulla buona utilizzazione del personale; come lo prova il fatto che gli agenti della Sudbhan, con una densità di traffico quasi doppia di quella della P. L. M. producono meno. Ma perchè i lettori della Rivista abbiano a convincersi profondamente sullo sperpero anche del persouaJe , nella proporzione di circa la metà, come degli altri mezzi d'esercizio ferroviario in Italia; ho conservato loro un confronto che calza come un guanto, e che esclude qualsiasi discussione. Non ho il mezzo di precisare, mancando i dati statistici , se la rete di Stato francese confinante con la Spagna, lungo i Pirenei , non abbia nulla dà. invidiare, proporzionatamente, alla rete italiana, in fatto di rampe o pendenze ; ma se non si trova peggio in fatto di salite, certo non si trova meglio; come sta a provarlo il fatto che mentre il suo personale di Trazione non rende che 297 mila unità di traffico, quello delle sopracitate reti ne rende , in media, 373 mila. Di maniera chè , per stabilire un confronto in condizioni tecniche perfettamente uguali non resta che la densità del traffico; la quale, si può dire pure ugualissima; come risulta dal seguente specchietto, tratto, come il resto, dalle statistiche internazionali della Relazione Saporito ; e cioè di 345,707 unità di traffico per chilometro contro 347,505. e:, e:, Lavoro prodotto Lavoro prodotto Lavoro prodotto Lavoro prodotto o o dal personale dal personale dal personale dal personale Rete •.:.~CIO Cl) = e:, = ~ C'IS ... C'IS ~-~a, !: '- ai ... Q) di Direzione della Manutenzione di Traffico della Trazione E>CIO e - ... - e ....... e:, a> E Cl) e:: e:, Cl) cn ·- c. o ~ c.~ - cn - ~ -o - Stato ·- Cl) Cl) ·- < Unità Unità Unità .e: e e: o. ~ .e: ,C'IS Unità C.- e - ·- e: Agenti di Agenti di Agenti di di e: :::> :::> traffico traffico traffico M•• 11 I traffico -- -- --- ---- 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ---- ---- --- ---- 2X4 2 X 4 2 X4 2X4 2 X 4 -- 3 6 8 IO I 2 -- -- ---- --- ---- Mediterranea 5805 48556 408019 +8779 1910 124.0078 15834 q9586 194°4 122065 I I ,1.08 20762 I . Adriatica 5641 4° 2 33 313865 44006 2042 867048 16582 !06773 1357° 130472 8039 220240 - Sicula 1080 4954 176193 3~+1 I 341 558030 2092 90960 1467 129712 ro54 180539 ---- -- -- -- ---- --- Totali e Medie 12526 93743 345707 46183 ,.J.293 1008467 345o8 125459 343781 125933 20501 2 I I 177 I I FranceseStato 2685 11748 347505 7943 2 I 66 I 5620788 4127 I 22608.~ 43161 126184 3139 2 97 2-H Dal quale specchietto incominceremo a rilevare che mentre il nostro agente , in media , produce 46,183 quello dello Stato Francese colla stessn densità di traffico prodnce 79,422, ciò chP- dimostra .nno sperpero del 42 per cento. Il che, ridotto in soldoni , sapendo che i ferrovieri di Stato in Italia sono circa 100 mila, vuol dire che lo sperpero è di 42 mila. Rgenti; e sapendo che dopo i miglioramenti ultimi la paga media sale a 1400 lire circa, per agente, vnol dire che lo sperpero in pen~onale, viene ad aggirarsi intorno ai 60 milioni all'anno! Ma perchè il lavoro avesse a riuscire completo, ho voluto analizzare questo sperpero anche nei suoi dettagli; dai quali risultano delle vere curiosità. Come appare dallo specchietto, i nostri agenti di Direzione sono 4293, i qnali producono un lavoro corrispondente a 1,008,467 unità di traffico. Quelli francesi sono 166, i quali producono un lavoro corrispondente a 5,620,788; ciò che significa che il personale di Direzione italiano nel confrcnto di quello di stato francese , in rapporto alla produzione di lavoro utile, viene sperperato in ragione dell' 81 per cento! Si può ben ammettere che per effetto, o difetto, delle famose Convenzioni , con le quali si erano istituite quelle famosissime Casse patrimoniali, per mfzzo delle quali le onorevolissime Società a1n1uinistravano iJ pubblico denaro, trovandosi ad nn tempo fm·nit'rici ed amminisl1'atrici dello Stato, potesse occorrere, in ·proporzione, qualche agente di più; ma voglio sperare che non si avrà la pretesa di poter far salire codesta piccola maggior occorrenza d'impiegati all'ottantuno per cento; e che si vorrà ammettere come fatto indiscutibile che ci troviamo in presenza di un favoritismo iudecente a base del delitto dello sperpero del pubblico denaro: delitto tanto più grave in Italia, ove il denaro per mantenere un parassitismo così sfacciato ed enorme si trae ancora da tasse sopra generi di prima necessità come il sale. Seguendo lo specchietto e facendo le debite opera-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==