Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XII - n. 2 - 31 gennaio 1906

52 RIVISTA POPOLARE Le volontary schools si istallavano in vicinanza delle Boards schools sollevando dei conflitti. Se erano mantenute da un ricco eranu in tutto alla sua dipendenza ; se vivevano di contribuzioni volontarie erano antigieniche e con insegnanti incapaci ; infine, benchè sussidiate dallo Stato sfuggivano alla sua sorveglianza. Erano 14,300 e istruivano 3,729,000 fanciulli mentre le Boards schools erano 5,597 e non ne avevano che 2,890,000. Il Ministero Balfour colla legge del 1902 soppresse le Boards schools e creò la Loca! Education A utority che lo sostituì in ogni distretto. Questa Locai Education A utority non viene nominata dai contribuenti , ma dai Consigli di Contea nei Distretti rurali e dai Consigli Municipali nelle città. Le voluntary schools rimanevano in proprietà dei loro fondatori, che dovevano mantenere gli edifici, mentre gl' insegnanti e il materiale scolastico rimanevano a carico dei corpi locali; i loro consigli di amministrazione di 6 membri erano eletti per due terzi dagli antichi amministratori e per un terzo dall' autorità locale. In questa guisa nell' amministrazione prevalevano gli antichi enti e sulla spesa tutti i contribùenti Questa anormalità era aggravata dal (atto che delle 14,300 scuole private, 11,730 appartenevano alla Chiesa Anglicana e I ,050 alla Chiesa Cattolica. Così ai contribuenti tutti rimaneva quasi tutto il carico di queste scuole confessionali. La legge del 1902 , pur mantenendo la Conscience clause del 1870 che interdiceva ogni pressione religiosa sugli alunni faceva pagare ai non conformisti o dipendenti l' insegnamento delle scuole cattoliche e anglicane. D'onde la grande protesta e la resistenza passiva in tutta l'Inghilterra e specialmente nel paese di Galles. Ivi la Contea di Merioneth sino al 1904 si era rifiutata ad applicare la legge. La resistenza attiva cominciò ad organizzarsi, specialmente pe!· opera del Deputato gallese LloydGeorge ora ministro del Commercio. Allora il governo nel 1904 fece votare in agosto 1904 la Defaulting Autority Act che permette al ministero dell' Istruzione Board of Education di prendere di ufficio i provvedimenti che le autorità locali non volevano prendere e di provvedere anche di ufficio alle spese. Nell' ottobre 1904 una Commissione gallest: si riunì a Cardif sotto la presidenza di Lloyd-George per organizzare la vigorosa resistenza. Se ne allarmarono i vescovi anglicani e gl'insegnanti la cui condizione era peggiorata colla legge dd 1902. L'unione nazionale degli Istitutori si mise in rapporto coi vescovi che si riunirono al Palazzo vescovile di Landaff in novembre r 904. Vescovi e istitutori fecero proposte assai concilianti; ma i gallesi sinora conformisti le respinsero energicamente il 5 genn 1io 1905. li Comitato di Merimeth continuò la sua agitazione e riaffermò i suoi propositi di combattimento. In Srewsbury si tenne un altra generale riunione di non conformisti gallesi. coll'assistenza di parecchi deputati in marzo 1905. Le proposte contro la legge erano le seguenti: chiusura immediata alle prime osti lità del governo di tutte le scuole della Contea; rifiuto di applicare la legge del 1902 ; scioglimento dei comitati scolastici per impedire che i: governo potesse prendere di uffic:o i p, ov - · vedimenti per l'applicazione della legge perchè il governo non può agire in nome e invece di un corpo che non esiste; ritiro degli alunni da tutte le scuole anglicane. Il movimento si propagò ad altre Contee del paese di Galles e si ricorse ad una contribuzione per mantenere altre scuole. I non conformisti del solo paese di Galles raccolsero due milioni di lire. Il governo di Balfour aveva pensato a reprimere, ma fiaccamente, il mo· vimento. 11 governo liberale rinunziò ad ogni repressione ed abolirà certamente la legge del 1902. ( L' Européen 13 gennaio). ♦ Un candidato candido: Il ineccaoismo delle elezioni inglesi. - l due grandi partiti , per mezw della loro organizzazione <<entrale in Londra sono controllati e diretti da sei a dodici attivi ed ingegnosi agenti, che spesso prendono i loro ordini da un solo uomo. Quest'uomo, benchè il suo nome non sia conosciuto al di fuori di una piccola cerchia, esercita un' autorità più grande di quella di un- primo ministro. È il caucus ( 1) locale o nazionale che fa le elezioni e non il popolo. In una città con circa 1 500 votanti, quasi tutti gli elettori sono poveri. Ogni sezione di essi che vuole proporre un candidato deve trovare 125 sterline per spese di registrazione, r 50 st. per un agente e·ettorale, 50 st. per spese diverse; in tutto circa I ooo sterline. Ma una associazione assai attiva si reputerà fortunata se riuscirà a raccogliere 50 sterline tra i suoi membri. Perciò due casi sono possibili. O essa deve trovare un candidato ricco ed entusiasta per pagare le proprie spese ; o deve rivolgersi per aiuto al Caucus centrale. Quando il segretario di una associazione locale si è rivolto per aiuto a coloro che maneggiano i fili (wire-pullers) a Londra, egìi riceve una lèttera del seguente tenore : Ca,·o signore , Ci affrettiamo a dichiararvi che abbiamo ricevuto la vostra lettera e siamo pronti ad accordarvi l' aiuto finanr_iario per la prossima eler_ione, purchè voi vogliate sostenere un candidato conveniente. Nel caso che non abbz'ate fatto la scelta, noi vi suggeriamo il sig. Karpet-Bagger (2) eh' è un uomo di fiducia del partito e molto degno di rappresentare il vostro borgo. Vostro devotissimo: J. T ADPOLE. Da un' altra parte al sig. Karpet- Bagger si fanno versare in tutto o in parte le spese delle elezioni. In ogni caso se egli è disposto a pagare lo swtto, egli viene indotto a rappresentare un collegio col quale non ha conoscenza nè simpatia. In quanto alle sue opinioni politid(e si va anche per le spiccie. Non gli si pongono dei quesiti ; ma gli si domanda soltanto : siete disposto a mettervi incondizionatamente nelle mani del whip del partito? (3). (Grand Magar_ine Gennaio). ♦ Keir Hardie: li programma del Jlartlto del lavoro ( in Inghilterra ). - Le preoccupazioni per il mantenimento dei deputati devono cessare. Con un soldo al mese che pagherebbero i 2,250,000 membri delle Trade Unions si raccoglierebbero le 200 sterline , che occorrerebbero per mantenere 2 50 membri del partito operaio. Si deve anche evitare una lotta colla Camera dei lordi che distrarrebbe l'attenzione del paese dalle quistioni so-.:iali più urgenti. Le riforme sociali urgenti sono le seguenti : 1 ° Somministrazione dell'alimentazione per i fanciulli dalle scuole. 2° Emendamento energie,) della legge sugli operai disoccupati, mettendo il costo del lavoro delle colonie a conto dello Stato. 3° Assicurazione di Stato contro la disoccupazione. In alcune parti della Svizzera e di altri paesi dd c0ntinente un operaio assicurato contro la disoccupazione è anche sussidiato dal Comune e dallo Stato. È questa una riforma che sarà chiesta al nuovo parlamento. Le Trades Unions nello scorso anno spesero quasi L. 12,500 per sussidi ai soci disoccupati; si dovrebbe proporre che lo Stato- contribuisca almeno pel 50 °lo nella spesa. 4 ° La pensione pei vecchi, estraendo dalla legge pei poveri è argomento di qualche importanza. 5° Si dovrebbe tentare di avere 25 milioni all'anno dal bilancio dello Stato pei prossimi cinque anni da consacrarsi al rimboschimento e ad altre opere di pubblica utilità. 6° I Comilati dei poveri (Distregs Committees) dovrebbe essere autorizzati non solo ad acquistare terre per le colonie di lavoro , ma anche a concedere delle piccole tenute a coloro che sono condotti ndle colonie. 7° La ( 1) Il caucus negli Stati Uniti è il Comitato cbe dirige un partito. È di manica larga ed è malvisto. N. d. R. (2) I Karpet-Baggers erano imbroglioni politki, che i repubblicani dal Nord-America mandarono ad accaparrare voti e a fare le elezio i dopo abolita la schiavitù negli Stati del Sud e dopo che fu accordato il voto ai negri. N. d. R. (3) Il. whip del partito è una specie di capo che ne mantiene la disciplina. N. d. R.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==