Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno XI - n. 17 - 15 settembre 1905

RIVISTA POPOLARE 499 in un ottimo posto nella vita politica ed economica del loro paese. La lotta che essi hanno dovuto impegnare contro un governo incostituzionale ha senza dubbio contribuito per qualche cosa nello sviluppo di quelle facoltà eccellenti; ma il grande onore cade sul movimento nazionale e religioso di cui l' istigatore fu N. S. F. Grundtivg. Le scuole superiori popolari dirette secondo i principii di questo educatore del popolo danese hanno spesso dato luogo a critiche ben fondate: si allegava che il loro insegnamento fosse troppo poco positivo e razionale: ma nessuno non può non constatare che essi hanno saputo risvegliare nei loro allievi nn vivo interesse per tutti i fenomeni della vita che è la prima condìzione del progresso intellettuale e materiale. .. IL- GIAPPONE ( Dati statl-1tici sulle condizioni demografiche,· politiche, finanziarie, economiche, intellettuali, religiose e morali). (Cont. e fine vedi num. precedJ V. Condizioni intellettuali a) Insegnamentoprimario. - Scuole primarie pubbliche ~ private a 31 M~lrzo 1902 in tutto l'Impero. ~ "' - .. Insegnanti Alunni -.; ... DO ·-:, ~ .. !!! -... - :, .. "' ·e..., --= -- . .. ., ... E.,, . __ ~-e· Q.:;, :, .. I . I I Totale ...... .. .. ... ... g' :a:- ~e ·-"' - M. F. F. ~-= .... M. - ~ :, .. < Q. CL e= -- -- 27,02187,44' 15,3052,837,529,144,3394,981,8683,80 184,3748,49 Dal 1896 è aumentato il numero degli insegnanti in ogni scuola e diminuito il numero degli alunni per ogni insegnante. Sale di asilo 1896 N.0 224 1902 N. 0 255 li donne di servizio » >> 528 n » 674 » fanciulli ricoverati » • li 17,654 » » 23,749 L' Italia nel 1901-902 avev·a nelle sµe scuole elementari diurne pubbliche e private 2,548,583, cioè 7,79 per 100 abitanti ; il Giappone nel 1902 per 100 abitanti ne aveva 10,55. b) Insegnamentosuperioree medio. 1902 (31 dicembre) '-' Insegnanti Studenti gjappontsiStranieri Università Imp. di Tokio 2+5 » di Kioto. 93 Scuola Norm. Sup. maschile di Tokio • 75 Se. media norm. attaccata 3 1 Scuola Norm. Superiore di Hiroshima . Se. Norm. Sup. femm. Scuola Sup. femminile Altre 17 scuole e. istituti d'agricoltura, arti e mestieri, belle arti, musica, lingue stra12 49 (1 ) 13 ( 2) 2 2 niere, sordo muti ecc. 81 1 (3) 55 In tutto . (1) Di cui 1 3 donne. (2) Di cui una donna. (3) Di cui 28 ·donne. Borsegrat. Apagamento 2 37 3i98 6 635 6 I I l 2 331 101 277 89 319 300 11204 Totale 101 366 :P9 11504 Le studentesse in tutto sono 1,044; di cui 205 con borse gratuite. Vi è una scuola speciale dei signori (Gakushiu-in) con 74 insegnanti ( di cui 3 stranieri) e 686 studenti; td una scuola per le fanduUe dei signori con 22 insegnanti (femmine) e 485 allieve. Le scuole militari di ogni grado , compresa una scuola per l'Intendenza ed una per la musica mili-. tare erano 9 con 610 insegnanti tutti giapponesi; con 10,581 studenti con borse gratuite (comprese 141 borse) e 1210 a pagamento. Sei scuole per la marina da guerra con 237 insegnanti giapponesi, 6 str~mieri (compresa la scuola medica per la marina, la meccanica, la contabile e quella delle costruzioni navali) con 822 studenti con borsa gratuita e 176 a pagamento. La scuola navale commerciale di Tokio ha 30 insegnanti, 368 st. con borsa gratuita e 120 a pagamento; quella delle poste ~ telegrafi, pure in Tokio, ha 15 insegnanti, 810 borse gratuite (di cui 3 per donne); nessuno studente a pagamento. L'Isola di Formosa ha una scuola di lingua giapponese superiore , altre scuole preparatorie, scuole normali e scuola di medicina a parte. Numero dei Laureati 1897 1902 Legge . 67 141 Medicina 25 94 Ingegneria 78 117 Letteratura 62 77 Scienza 26 12 Agricoltura 16 20 TOTALE 274 45 I Numero delle cattedre nell'Università di Tokio. Facoltà di legge. - Diritto costituzionale, Diritto pubblico, Diritto civile ( 4 cattedre) Diritto Commerciale (2 cattedre), Procedura civile, Procedura commerciale, Procedura penale, Economia politica e Finanze (3 cattedre), Statistica, Politica, Storia. d.ella politica, Diritto amministrativo (2 cattedre), D1ntto internazionale pubblico (2 cattedre), Diritto internazionale privato, Stori:i delle istituzioni giuridiche Storia comparata delle Istit. giuridiche, Diritto romano, Diritto inglese (2 cattedre), Diritto francese, Diritto tedesco, Giurisprudenza. Facoltcidi medicina. - Anatomia (3 cattedre), Fisiologia (2 cattedre), Clinica medica, Patologia ed :rnatomia patologica, Farmacologia, Medicina (4 cattedre), Ginecologia ed ostetr 1 icia, Pediatria, .Chiru~- gia (3 l'.attedre ), Oftalmologia, Dermatologia e S1filogrélfìa, Psichiatria, Igiene, Medicina legale, OJontoiatria, Ontologia rinologia e laringologia, Farmacia (3 cattedre). Ingegneria. - Ingegneria civile ( 4 cattedre), Ingeoneria meccanica (3 cattedre), Architettura navale (3 °cattedre), Ingegneria marittima, Tecnologia delle armi (2 cattedre), Elettrotecnica (3 cattedre), Architettura (3 cattedre), Chimica applicata (3 clttedre), Tecnologia degli esp~_osivi, ~ioiere _e m.etaliurgia ( 4 cattedre) Meccanica ap~ltcata, Drnam1c,1. Facoltàdi letteree filosofia. - Lingua e letteratura oiapponese (2 cattedre), Storia giapponese (2 catte- ~edre) Linoua cinese e classici cinesi (3 rnttedre ), ' t, fi s . Storia e geografia (2 cattedn~) , F~loso. a e to_na della filosofia (2 cattedre), Ps1colog1a ettl'.a e logica (2 cattedre), Sociologia, Pedagogia, Estetica, Filo-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==