RIVISTA POPOLARE 419 milati 75:2; :i.spiranti e allievi 1220 ; sotto ufficiali 6 610· marinai 29,784; totale 40,486 - oltre 1,985 p~rso~ale civile. C' è aumento sensibile dal 1896 1n pm. N:wi da guerra 78; spostamento tonnellate 256,816; forza in cavallivapore 496,875; cannoni ordinari 141; armi a tiro rapido 1093. Dal 1896 si fa diminuzione lieve nei cannoni ordinari; aumento forte nelle armi a tiro rapido , che in quell' anno erano appena 433. Ora la flotta s'è aumentata di molto con le navi tolte ai Russi a Port-Arthur e a Tsu-shi-ma, con le grandi corazzate varate in Inghilterra da poco e con gl' incrociatori e i destroyers varati e messi nello scalo nei cantieri giapponesi: cosi che si può ritenere, che tra due anni la poteo7a navale del Giappone sarà doppia dell'attuale. Stipendi della Marina : Annuo Paga straordina1ia per giorno Ammiraglio Vice-Ammiraglio . . Capitano di I a classe Luogotenente di I a classt: . .Sotto ufficiali massimo Yen 6000 sen )) 4000 ll 2496 60 ll 960 2 yen e 50 sen 2 ll 20 ll )) 70 )) o ll 37 ll o )) 84 l) l) )) minimo. o )) 30 ll Marinai massimo . . . o • 2 I l) 11 minimo . o n 7 11 f) Esercito. - Nel 1900 comprendeva 640,701 uomini; <li cui 204,109 nella riserva e 98,722. Nel 1901 gl'individui sottoposti a leva furono 539,280; <li cui 187,907 entrati in servizio; 108,016 rimandati; 194,003 esentati; 49,354 esentati di altra categoria ( Stead. Ed. Inglese p. 117). g) Personale dell'Amministrazione della giustizia civile e penale. - Il numero delle Corti e dei Tri- -bunali nel 1901 era di 376; quello dei giudici 1139. In tutto vi erano 12,797 impiegati .. I provvedimenti della Corte di Cassazione furono 691 ; quelli delle Corti di Appello 653. Il numero degli Appelli in materia civile innanzi alle Corti di Appello e ai Tribunali di prima istanza fu di 9,996. Dal 1896 sono in aumento. L':rnmento .dopo la guerra di Cina, s'è verificato principalmente nei porti di mare e nelle città industriali e commer- .ciali; ed è dovuto al m·aggior contatto con la civiltà occidentale, che ha recato ai Giapponesi questi ed altri difetti, l'aumento del!' intemperanza, delle brutalità ecc. che a lor volta generano liti e processi. Gli affari giudicati dai Tribunali di prima istanza e dai Tribunali della Giustizia di pace fu di 192,542. C' è forte aumento dal 1896. Gli affari giùdicati in materia <li conciliazione furono 3131. Per questi c' è notevole diminuzione. h) Elettorato politico e .amministrativo. - Dall' insieme si può argomentare che o è scarsa la litigiosità o troppo semplice e spicciativa l'· amministrazione della giustizia. Numerodegli elettori politici o dei deputati Numero degli eletti Elettori iscritti . Numero dei voti. Varables ( 1) ii » 11 1Von varables (.l\larr.o 1903) 376 951.860 818.252 7·524 ( 1) A dir vero non comprendiamo che cosa siano questi voti va,·ables e non varables. Abbiamo chiesto per questo e per altri punti oscuri informazioni e chiarimenti ali' Ambasciare Conte Ohiama, ma senza risultato. -O Elettori che non poterono scrivere il nome del candidato. Elettori che non votarono . Proporzione elettori per I ooo abitanti . 124,201 20.96 . Le pr~>porzioni sono fatte secondo la popolaz10ne residente del 1898. Le proporzioni variano da un massimo del 23,33 °/ 00 nel Giappone centrale ad un minimo di 1,97 °fo 0 nell'isola di Hokkaido o Yezo. Come si vede il numero degli elettori è ristrettissimo. (31 dicembre 1902) - Il numero deali elettori ammin_istrat~vi è più elevato: 1,717,568; gli elegibili sono 1n mmor numero: 1,256,008; i consiglieri 12,135. I consigli Comunali delle grandi città (Shikwai) sono 55; i consiglieri 1754; gli elettori 208,803. Consigli delle città (Chokwai) 1,064 ; consiglieri 15,812; elettori 458,080. Consigli di villaggio (Sonkwai) 11,334; consialieri 131,821; elettori 3,586,727. 0 _C':nsigli di città e villaggi riuniti 247 ; consighen 3,538; elettori 33,016. Vi sono inoltre 5 Assemblee di città e villaggi riuniti con 248 consiglieri. Queste distinzioni nell' elettorato indicano che nel Giappone non vige l'assurda uniformita tra ali organizzazione dei gràndi centri urbani e dei pi~- coli centri rurali che si deplora in Italia. III. Le finanze dello Stato e dei corpi locali Le Finanze di uno Stato sono un indice dei modi co111esi amministra e delle condizioni economiche dello Stato. I dati del Giappone consentono un giudizio oltremodo favorevole sotto l'uno e l'altro aspetto. ENTRA TE (Cinyens) Ordinarie Straordinarie 1867-68 ( 13 mesi) 1904-905 SPESE (Cinyens) 3.664.780 2 9·4 24·533 21 7.625.999 12 -22 9.855 Totale 33.o89.3r3 22 9.855.993 1867-68 (13 mesi) 5.506.253 24.998.833 30.505.086 1904-905 ()) )) ) 171.736.614 51.444.316 223.181.230 Si noti: 1° Mutamento nelle proporzioni tra entrate e spese ordinarie e straordinarie. 2° In tutto il periodo di trentasette anni solo in due (1871-72 e 1875) ci fu un piccolo deficit. In tutti gli altri anni si ebbero sempre eccedenze : massima (33,115,541 yèn) nel 1895-96. Nelle entrate tra il 1891-92 e il 1904-05 ci furono oscillazioni scarse nell'imposta fondiaria (37,661,973 nel 1904-905); forte incremento: nell'imposta sulle bevande alcooliche (14,686,920 e 62,175,075), diritti di dogana (4,539,687 e 16,338,180) , bollo (588,095 e 13,897,651), servizi postali e telegrafici (5,049,360 e 25,220,383), monopolio del tabacco dal 1897-98 ( ~92, 142 e 12,606,012 ) , ferrovie (1,419,611 e 9,207,351). Nelle spese ordinarie i mutamenti essenziali furono i seguenti: Lista civile immutata --3,000,000tra il 1891-92 e il 1904-905. Ministero delle Finanze ( compresi interes~;i dei debiti) 23,540,822 e 58,425,252. Ministero della guerra: 12,656,741 e 37,271,373. Ministero della Marina: 5,452,491 è 21,817,952 (1). Giustizia: 3,568,324 e 10,197,052. ( 1) Nel 1871 le spese per la marina non arrivavano ad un milione di yen.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==