Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno X - n. 22 - 30 novembre 1904

RIVISTA POPOLARE 613 ·ci:Ìla Società. Oltre le 19 scuole industriali nel 1901 la Società aveva tre classi di fanciulli storpiati , 6 scuole di vacanze e luoghi di ricreazione ecc. Nel primo anno di assistenza spese appena L. 20,957; nel 1891-92 arrivò a L. 1,831,615. I~l. The New- York Society for the Prevention oj Cruelty to çlnl1ren, ( Società per la repressione della crudeltà verso i fanciulli). Qt1esta completa la precedente societii. Nel 1900 ha raccolto 9146 accuse, ha intentato 2000 processi, ha otte~ tiuto 1875 condanne e salvato 6092 fanciulli. Durante i 26 anni della sua esisterlza Ha raccolto I 38,821 accuse , ba int:er,ttato 52,680 processi e custodito 395,259 fanciulli. I suoi servizi morali sono stati immensi. I. The Legal Aid Society of New- York. ( Società di assistenza giudiziaria). Assiste i poveri in giudizio quando la loro causa pare giusta. Nel 1901 la Società si è incaricata di r 5880 persone ed ha speso L. 390,869. E' enorme la sua. influenza morale coll' impedire l'oppressione e l' abbandono dei poveri. (Le Musée Social, ottobre). ♦ S.XX: .La risnrrezioue delJa 1-•010.nia,.- La .Polouia ti.on è morta, al contrario; tutto rivela un potente risveglio di questo popol@, che l'oppressione aveva; fino ad oggi, fatto tacere. La Polonia è oggi in mezzo alla rinascenza morale ccl intellettuale che unisce i popoli forzatamente separati e ~tlimenta lo spirito d'indipendenza. Gravissimo è per la Polonia il carico del governo forestiero in ·Russia e Prussia. .Iu Austria i Polacchi sono relati vamente liberi. Le leggi · russe sono state lievemente migliorate, sotto l'azione personale dello Tsar , al quale il rivivente paese offre più d' un tributo. Nessuno è ora punito per cambiare la sua relio-ione, e ultimamente Nicola II emauò un ukase ordinante ~be l'educazione religiosa debba essere imp::irtita nel linguag~io Polacco. Lo Tsar ha rinstailato il vescovo Zwierowiez di Vilna che fu bandito per aver protestato contro la forzata convcr;ione dei bambini cattolici. Le leggi in Varsavia sono ancora cattive, e questo si deve alla attività del generale Tcherthoff, che ba innondato di spie la città. E così le buone intenzioni dello Tsar sono annullate. Un esempio fra tanti. Alcuni anni fa lo Tsar diede il permesso perchè fosse eretta in Varsavia una statua al grande poeta nazionale Adamo Mickiewiez. Per ordine deìla polizia i cosacchi fll!:-ono, il giorno dello scoprimento, allineati lmwo le vie, pronti a tirare fucilate e sciabolate alla folla se u~a qualunque dimostrazione avesse avuto luogo. Dopo un breve discorso la cerimonia fn compiuta din-nzi ad una folla di circa venti mila persone. Nessun grido fu emesso; tutti i presenti erano come immersi in un silenzio di morte. Ma si può essere certi che essi sentivano l'oltraggio con tutto l' ardore della loro passionale natura, e l'effetto che lo Tsar cercava con un atto di gentilezza completamente mancò. . In Prussia i Polacchi sono oppressi invano. Essi crescono in popolazione il IO per cento· mentre i Tedeschi soltanto del ?,7_ p_er cento. Ment:·e i Te~escl:-i co:3-1prano proprietà fond1ane 111 campagna, 1 Polacclu gli cacciano poco a poco dalla città, e il numero delle piccole tenute dei Polacchi aumenta largamente tutti i giorni. Questo servirà di dimostrazione della piccola tirannia che, contro i Polacchi si esercita a Berlino. Le lettere indirizzate in Francese o in Inglese, giungono senza fallo alla loro destinazione; ma se l'indirizzo contiene una soia parola polacca ( per esempio Poznan per Posen ) almeno una settimana è perduta prima della conseo-ua.: si è mandata la lettera all'ufficio governativo di traduzi~ne. I certificati cli battesimo sono rifiutati se il nome del bambino non è dato in Tedesco. Un uomo che gridi in una bettola << La Polonia per sempre l » è multato 'per condotta grossolanamente oscena. La Polonia non si cura molto di queste cose. La Polizia è la parte più progressista del vecchio regno, e la nuova generazione dei nobili e del popolo è nazionale fino alle midolla. L'unità della Polonia è provata dal fatto che le tre parti in cui è divisa contcogono i medesimi partiti. I Conservatori chiedono un minimo di libertà, in cambio essi promettono la loro lealtà , ai loro padroni forestieri. I Democratici Nazionali pure dimandano un minimum , ma essi saranno leali solo in ciò che serve agli interessi della Polonia « e si rifiutano ad abbandonare la speranza della finale indipendenza della loro patria. Questo partito è accusato di diventare indebit:}mente nazionale , e di rifiutare di cooperare con le altre razze slave che 0 dimandano la libert,ì. Il te1zo partito politico polacco è quello del D.r Lutoslawski. Il partito dei Filareti fu fondato ed è diretto da Lutoslawski stesso, noto òel càmpo degli studi filosofici per i suoi molti lavori, scritti in varie lingLte. Egli è un Platdu1èo di tipò speciale. Il carattere essenziale della Società Polacca è , secondo lui, la libera unione e l'armoniosa cooperazione attraverso il mutuo amore. Con l'odio egli non vuole aver niente a che fare; egli vuol conquistare i Tedeschi e i Russi guadagnando il loro amore ai Polacchi, i loro superiori in virtti. I Filoreti formano, quantunque non nello stretto senso della parola una società segreta, una specie di religione polacca nell'ovile cattolico. · Gli uomini e le donne che si chiamano mutuamente fratelli e sorelle, dopo nna pubblica confessione di tutta la loro vita debbono giurare di smettere di bestemmiare, cli giocare, di bere e di fumare e di non darsi mai ad alcuna immoralità. E soltanto così, egli dice, che la Polonia può essere rigenerata; ma le virtù con le quali egli insegna, la faranno così grande che i suoi nemici dell' ora presente cadranno ai suoi piedi; senza colpo ferire essa riguadagnerà l' indipendenza dovuta ad u_n popolo di santi. Molte delle sue teorie risentono qµelle Messianiche di 1'owianski, che esercitò una tanta grànde influenza su Mickiewiez nei suoi ultimi anni. · Molti dei seguaci di Latoslowski sono giovani studenti d'una straordinaria mentalità, e questo lo si può facilmente supporre. E' difficile poter dire quanti essi sieno, date le reticenze cui essi ricorrono; ma essi sono certamente più numerosi di quello che dicono esstre. Molte sezioni di que~to partito si suppoue che esistano tanto nella Polonia Russa quanto in quella Tedesca. Egli afferma, e chi scrive lo ha udito coi proprii orecchi dalla sua bocca, che egli riceve le sue impressioni e inspirazioni direttamente da Dio. I suoi seguaci per conseguenza, credono ciecamente in lui ; ed anche per conseguenza altri lo credono eretico o matto. Ma egli, per quanto sieno strani i mezzi che invoca. ha per suo scopo finale l'indipendenza della Polonia. E su questo tutti i partiti si trovano d'accordo. (Quarterly Review, novembre). ♦ D.r Louis Jea11tan: L'eliminazione deJJe malattJe nelJa guerra. - Dopo essere stato medico volontario nel1a guerra Ispano-Americana era utile vedere quali metodi profilattici sieno impiegati dal Giappone, da questa sua. auerra contro la Russia. Era utile conoscere quali metodi o igienici sieno seguiti al campo, per difendere i soldati, tanto quanto è più possibile, contro le 111alattie, e quali metodi sono praticati per curare i feriti. Bisogna convenire che i metodi difensivi del Giappone contro le malattie epidemiche sono tanto efficaci, quanto lo sono i suoi metodi distruttivi del nemico. Nessuna nazione può essere avvicinata al Giappone per la sua abilità nel servirsi dei metodi pi!'.1perfezionati e _moderni della scienza medica, quali alleati nella guerra. In seeuito alle misure accortamente praticate il Giappone può vantarsi di aver quasi eliminate le epidemie dalle sue truppe. E' una cosa notissima che la Manchuria è un paese estremamente malsano; eppure tanto pedetti sono stati i provvedimenti del Giappone che appena l' uno per cento dei suoi soldati è stato attaccato da malattie. E ciò nei primi sei mesi della guerra: quando il paese ed il suo clima erano nuovi per i soldati Giapponesi, e quando le fatiche delle lunghe 1111rcie,i disagi degli accampamenti improvvisati, e le altre innumerevoli difficoltà della vita di campo erano situazioni e cose alle quali essi non erano, benchè preparati, abi- · tuati. La regola nelle guerre è stata quattro caduti per malattia, contro uno caduto per il piombo. Ora la proporzione si potrebbe dire invertita nell'esercito Giapponese, in ogni modo il numero di malati rispetto al numero dei feriti è esiguo. L'ufficiale medico è ognipresente durante una campagna Giapponese. Voi lo trovato in un infinito numero di posti dove l' ufficiale medico Europeo o Americano non si sogna neppure di andare. Egli è sulla fronte, quauto a tergo. Egli è con la prima linea d' avamposti, col suo microscopio e i preparati gustando e analizzando bene perchè le truppe che seguono non abbiano a bere acqua inquinata. Quando l'avanguardia arriva ad una città egli immediatamente s' informa delle sue condizioni igieniche, e se un luogo si rivela infetto o co!1tagioso egli vi pone intorno le sentinelle e lo dichiara in quarantena. Le colonne che seguono sono avvertite e nessun soldato è alloi:rgiato dove esiste pericolo. Esperienze microscopiche del saigue son fatte in caso di febbri, ed esperti bacteriologisti, completamente forniti dei loro stru-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==