Rivista popolare di politica lettere e scienze sociali - anno X - n. 1 - 15 gennaio 1904

RIVISTA POPOLARE 15 « Il mulo non abbiamo potuto trovarlo, e piedi non ne abbiamo più dal cercare. Ce l'hanno rubato. Scellerati ! Di.o possa far provare queste pene a chi è stato. Intanto .... siamo tra le strette della povertà; bisogna che ci prendiate in con:siderazione , che non ne parliate più .... Invece di. prenderlo in considerazione, gm\ Rocco si rannuvolò in viso e fece un occhio burrascoso sotto le sopracciglia aggrondate. · Questa volta le inarcò lui le ciglia, evidentemente invelenito, con una espressione chiara di orgoglio ferito e di disprezzo irrompente. e Non si dirà che gnù Liborio Linguamozza si tira indietro per il mulo. Ne compro un altro. ~ La quistione non è questa, compare caro. Gliene comprate un altro a Saro, lo capisco. Sta a vedere che mnlo vedremo. Quello era grasso, pieno, e valeva cent' onze. Sul taglio d' un rasoio Com' è garantita la posizione dei ministri 10 Prussia « Mi dispiace , compare , mi dispiace. Non bo che farvi; il matrimonio non possiamo farlo più; anche Michela è d'accordo: ne abbiamo parlato or ora. Il povero gnù Liborio , sentì come se gli avessero calato un colpo di tridente sul c~,po: di presente gli i;nancò il terreno sotto, ma subito si rimise. Era d'indole fiera, ma ciò non lo dava a divedere quasi mai nelle apparenze esteriori; nella vendetta , terribile : e amava, in tali casi , di non fare brutte figure, come diceva, se no l'uomo si mette una maschera in faccia. ( Whare Jacob) « Non vi date pena. Il nuovo mulo varrà di pm. Si. rimase in quest'intesa. Poi gnù Liborio volle entrare nella casipoia per salutare le donne, e, da uomo navigato e furbo , volle accertarsi se Michela non lo avrebbe sposato realmente Saro, senza il mulo; la giovane, rossa e sudata pel caldo estenuante, mostrò come in tutto e per tutto fosse del pensiero paterno. - Non c'era che dire: Saro un bravo giovane , l'amore una bella cosa ; ma se non si pensa all'interesse, seguono i pentimenti e le angustie. Il mulo ci voleva perchè

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==