RIVISTA POPOLARE DI POLITICA LETTERE E SCIENZE SOCIALI cieta di ginnastica agli ospedali; dalle scuole aJJe esposizioni d' arte, tutto è istituito al di fuori delle influen:.:e ed ingerenze governative. Sorto modestamente sotto l'egida delle grandi univer· sità d'Oxford, Cambridge. Londra, il movimento cli estensione dello studio universitario è oggi una delle potenti leve della isti-uzione in Inghilterra. Nella rela7.ione ufficiale della Società Londinese per la estensione degli studi universitarii, redatta con la parsimonia di frasi e la ricchezza di fatti che è caratteristica di questa sorta di lavori in lngl1ilterra il relatore con evidente soddisfazione, constata l'aumento perenne e costante degli scolari e clei corsi che si completano d'anno in anno e diventano d'anno in anno più alti. Le tavole seguenti che tolgo dalla relazione stessa, sono la migliore prova del fatto succitato: Anno. N.0 dei corsi. • Studenti. 1897-98 160 1 155 1 98-99 166 l 429 Anno. 1896-97 1897-98 1898-\,'!) Co1·si clurante due periodi. 40 4I 47 Un insaziabile . ~ (Jertifìcati 1,5'.i 2184 Corsi durante tre periodi. 36 36 41 ' ---:.:~-~-~ ~ ·~-<...,,-_,-,/) ~--- . - . --~ - Il Dio Marte: Io sperava di esser riuscito a empire la bocca a quell'uomo (l'ln_qhilterra), ma si vede che è proprio insaziabile. Non ha ancora inghiottito quel po' po' di gnocco e giavuole mangiare quelli altri. (-Yeue Gliihlichte1· di Vienna). Il resultato cli questo incessante progresso negli stuclii ha contribuito ad aumentare notevolmente il numero dei certificati sessionali i quali danno diritto alla inscrizione agli esami l niversitarii, e quindi all'ammissione nelle università dello Stato durante le ferie. Infatti il medesimo rapporto prova clie furono rilasciati. nel ll anno )) 1896-97 N° t77 1897-98 » :<O l certificati ~ D 18\JS-'I\) D 543 > cifre non indifferenti se si considera che gli esami sono severissimi e che i certificati sono ottenuti. in massima. da persone che non hanno tempo, nè mezzi di studiarè durant.e il giorno. Devo alla squisita cortesia del Dr. C. \\", Kimmin$, segretario della società Londinese per la estensione dell'insegnamento universitario, i dati positivi ed il rapporto annuale dal quale ho tratti e tra ..:-goi dati fondamentali del mio articolo, mi si permetta qui di ring aziarlo pubblicamente, ed insieme a lui Cli. Ro11·ley. l' agn•gio segretario della CI Ancoats Hecreati, n Committe. » Uno dei problemi più difficili da risolvere era quello di rendere attraenti i corsi letterari e scientifici che le Università di Oxford, cli Cambridge, di I .ondra intendevano promuovere. Bisognava molto fare, molto lavorare, e, sopratutto, sapersi mettere molto alla portata del pubblico per ottenere un risullato in qualche modo notevole. Oggi la cosa è risoluta poichè l'ultima relazione datata del Gennaio 1900 espone che seguirono i corsi in Londra e nei sobborghi di Londra più di trecl,'cimila studenti dei due sessi E mi piace sottolineare questo, p ichè è utile dire che in Inghilterra ed in questa sorta d'insegnamento non vi sono classi separate per maschi e femmine, ma tutti gli studenti insieme si confondono su i medesimi banchi, assistono alla m desima le:1.ionr, contemporanea mente fatta per tutti. • Non vorrei ri patere ciò che il Gargàno nel « Marzocco ,> e l'Ojetti nel« Giorno • esposero: non per tanto non posso esimermi dall'indicare sommariamente, tanto più che ]e relazioni citate vi insistono, come sono organizzati i corsi di questa educazione popolare. Con lo spirito I ratico che caratterizza gli Inglesi, 1 , relazion · dichiara che la Estensione universitaria essendo istituita per chi ha da consacrare il proprio tempo agli affari, busy peopl,,, la difficolta è risoluta con l'orario delJe lezioni, essendo esse date « nell'ora e nel luogo più conveniente alJa maggioranza del popolo in ogni quartiere». (1) E sempre col medesimo spirito pratico tendente a permettere al popolo l'accesso ai corsi, la tassa d'iscri zione per un corso di conferenze è minima. Il corso delle dieci conferenze su Dante del prof. vVicksteacl costò tre shillings, (circa quattro lire italiane) ed il conferenziere, Le potenzecivilizz&tricei il Transvaal ,~~;l~_':-:.:.:3.~~t?}f ·;:"~.-..,. -~--i'i,,,..,i!!:,~ -~;.;.!.i; . ·' ,:,., .. ~~~~- Le potenze che vanno in China a nome delJa civiltà, permettano però a John Bull di massacrare i cristiani al Transvaal. (Humoristiche Listy di Praga). il maestro, il teacher, non è il primo venuto fra gl'insegnanti, ma sempre un professore cli alto valore, sovente uno scienziato, un letterato, uno specialista di fama mondiale come il \Vickstead già citato, Hall Griffin. Arnold l\Iitchell, Boyd Carpenter, ecl alti-i che noli valgono meno di loro. E questi professori delle Univer~ità e dei c:>llegi di Oxforcl, di Cambridge, e di Londra, eletti e scelti all'uopo clel consiglio universitario che dirige J'University extension vanno di citb in città, in Inghilterra. di qual'tiere in quartiere a Londra, riassumendo in brevi lezioni tutto il corso ch'essi fanno in t n anno agli studenti universitarii. Io mi ricordo d'aver seguito, fra altri· rorsi, la serie delle dieci conferenze che il prof. Wickstead diede al Politecnic di Regent's St. a Londra, su Dante Alighieri. Seguivano codeste conferenze circa un trecento frn uomini e donne, e fui sorpreso vedendo coli quale amore e con quale interesse seguivano essi la spiegazione del divino poema e il commento, breve e succoso, che il \Vickstead ne faceva. Non era la seccantissima, scolasi ica, solita dicitura che ci marmottano fritta e rifritta nel medesimo olio, la maggioranza degli attuali lettori di Dante a Or' San l\fichele i 1 Firenze. Furono dieci lezioni d'un po' più cli due ore l'una, ma alla fine del corso alcuni degli a lievi, i più diligenti (1) Vedi pag. 'ì della relazione della Lonclon Society for the extension of Unfrersity teaching (Genn. 1900).
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==