La Rivista Popolare - anno II - n. 16 - 1 settembre 1894

LA RIVISTA POPOLARE * * * 51r Un Comizio a Parigi. - Telegrafano che iersera, 26, vi fu in via della Gaìté un meetz'n;/ socialista per protestare contro le recenti leggi repressive votate dal Parlamento francese. Fu votato un ordine del giorno in questi termini : « I socialisti protestano energicamente contro le recenti leggi lz'berticide, tutto al più degne del!' impero,· invitano le assemblee socialiste e particolarmente i gruppi socialisti della Camera a denunziare tutte le attitudini losçhe della maggioranza ministeriale e panamista, e di proporre tutte le riforme tendenti a sollevare intellettualmente e moralmente il proletariato ». TESSALO. ' VARIETA Il saluto nel~a Cina, nel Giappone e nella Corea. I giapponesi hanno un saluto che chiamano il kao-taon. Esso consiste nel prosternarsi, nel toccare la stuoia colla fronte, nel rimanere qualche istante in ginocchio con le braccia appoggiate a terra e le mani volte in dietro; poi nell'alzarsi, tenendo le gambe piegate e le mani sulle ginocchia. Contemporaneamente gonfiare le gote, ed emettere rumorosamente il fiato. I cinesi hanno il scin scin, fra persone di alta condizione. Cominciano coll'inchinarsi profondamente movendo il capo, poi piegano leggermente in avanti mostrando i pugni, e fregandoseli reciprocamente in una specie di rotazione pÌll o meno accelerata, secondo l'intensità del sentimento o il grado del rispetto. I coreani sono ancor pit1 originali col loro ten-tien. Due amici s'incontrano: il più vecchio tira un ceffone all'altro; l'altro risponde con uno sputo. Dopo di che i due si abbracciano e si leccano scambievolmente le gote. Oxford o Cambridge? Il « Temple Bar » ha avuto l'idea di cercare quale delle due antiche Università: di Oxford e Cabridge, ha maggiormente meritato della patria, dando all'Inghilterra il più gran numero di uomini illustri: Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==