RE NUDO - Anno XI - n. 89 - agosto 1980

RE NUD0/16 Guidaai piaee,ii pe'ttte' Le origini e lo sviluppo della corrente Pl ·u'' 'dura'' del rock T uno ebbe inizio nel 1965. in ln– ghihcrra. da quattro kids di Lon– dra stanchi di suonare ja,.z e rythm'n'blues in localini fumosi per in– trattenere stancamente gli avventori. La scoperta che era umciente aggiun– gere alla chitarra un piccolo aggeggio. chiamato distorsore. per trasformare qualunque accordo in un suono sporco e violento. ma proprio per questo tanto trascinante. fece ben prc 10 cambiare loro genere verso quello che sarù chiamato ..hard rock .. prima e ..heavy metal .. poi. I loro nomi erano: Peler Townshcnd. chi– tarra ritmica e solista: John Entwistle. basso: Kcilh Moon. balleria e percussio– ni: Roger Dahrcy. voce. Il loro brano d'esordio: la leggendaria My Generalion" ripresa e reinterpretata in seguito innu– merevoli voile. Erano nati ufficialmente "The Who" e le loro caratteristiche si presentavano più che originali. direi uni– che: dalla balleria martellante e velocis– sima di Kcith Moon alla chitarra travol– gente di Townshend si sfogavano al pieno delle loro potenzialità in brani indiavolati di tre-quanro minuti che spesso. nelle esibizioni dal vivo. si concludevano con la rituale distruzione degli strumenti in un parossismo di energia-violenza sempre presente in questa musica. Gli Who di Pete Townshend divennero ben presto il simbolo musicale inglese di una genera- SESSO, DROGA E ROCK' 'ROLL M a se la violenza è un aspeno dell'heavy metal non ne è cer– tamente la parte più rilevante. anche :,e a volte viene ostentata chiara• mente. La arica sessuale o decisamente erotica e l'allusione all'uso di droghe s1i– molan11 ed ipnotiche (compreso l'alcool) sono invece due componenti inscindibili da questo tipo di musica. Le chitarre diventano simboli fallici sia per il modo in cui vengono usate (ricor– date Jimi Hendrix?) che addirillura per la forma (appuntita) in cui alle volte vengo– no costruite: sul palco i gruppi. ma so– prnttutto i cantanti tendono a vestirsi in modo sensuale (vestiti anillati. magari di cuoio nero. ampie scollature. ecc.): i testi dei brani. quando non hanno per oggeno l'alienazione e la violenza ispirate dalla realtù delle grandi metropoli occidentali. parlano di amori impossibili. di passioni disperate consumate con la velocità del lampo nel buio di una strada di periferia (ç il caso degli AC/DC) o comunque con la consapevolezza della loro fugacità (co– meperi VanHalen). omunque è all'in– circa all'affacciarsi degli anni '70 che il genere ..hard rock" esplode in tutto il zione come lo furono ollrcoce.ano i "'Mo– lor City five" (MC5). nati a Detroit e ispirati al movimento delle ..White Pant– hers.. di John Sinclair. Se laggiù gli M 5 cantavano di rabbia. di Rivoluzione e di Vietnam. a Londra gli Who si identifica– vano prima coi Mods e in seguito con quel vasto movimento di ribellione al vecchio mondo conservatore inglese che ritrovò nel 1977 un periodo di riaggregazione at– torno al fenomeno punk. Denominatore comune nei due gruppi era la musica: un concentrato di furore clenrico. di ritmi travolgenti. di frasi ur– late. capace di tra cinare platee di mi– gliaia di giovani in un entusiasmo scn1..a precedenti se non nei concerti dei Beatles o di Elvis Prcsley. Più di una volta era intervenuta la po-- lizia sia negli U.S.A. che in lnghiherra per reprimere quello che poteva trasformarsi in un potenziale pericolo per il Potere. Più spesso. specie nel caso degli Who. l'esempio di quello che avveniva sul palco portava a risse e violenze tra l'eccitato pubblico dei loro concerti con pesanti bi– lanci di distruzione di sedie e strunure dei locali in cui si csibivanEY.E' cronaca re• centc la notizia della morte di 11 giovani prima di un concerto degli Who a Cin– cinnati durante il loro tour U.S.A. calpe– stati dalla folla che cercava di entrare in massa nel locale ... appunto l'heavy metal. il figlio più dege– nere dell'hard rock. Durante tulio l'arco dei ·70 è un susseguirsi di nomi vecchi e nuovi che si impongono all'attenzione del grande pubblico: Black abbath, Judas Priest. Tud ugenl. Blue Oysler Cult. Aerosmilh e. più recentemente. Molor– hc-Jd.AC/DC. Van Halcn. Trusl e Wnti altri: alcuni presentano una formaLion.c simile a quella degli Who. altri a quella dei Dcep Purple (aggiunta delle tastiere) altri ancora opt,ino per la formazione a tre. varata dai Cream. con chitarra. basso e batteria. ma tulii proseguono sulla stra– da aperta dai quattro kids inglesi nel 1965. Lo schema base dell'heavy metal è semplicissimo e facilmente riproducibile da chiunque. ma quello che conta e che distingue un gruppo dall'altro è la mol– teplicità delle interpretazioni strumentali ma soprattutto vocali di ogni brano: così una ramnata e impeccabile "Train kept a rollin .. eseguita dagli Acrosmilh diventa subito indiavolata e --sporca .. interpreta– ta dai Molorhead. Ma vediamo più in dettaglio di tentare una sorta di radiografia di alcuni dei gruppi più significativi di questo !enere. RAI BOW mondo. Nel 1970 infatti esce in lnghilter- ..Arcobaleno" nasce attorno a voce potente e versatilissima di Ronnie James Dio. passato poi con i Black ab– balh. In quanroalbums i Rainbow danno un bell'esempio di matrimonio tra l'im– postazione tipicamente ..hard .. della loro musica e le palesi inOuenze classiche con intervento di intere sezioni d'archi a cui si aggiunge una solista con reminesccnzc vagamente spagnoleggianti. L'interpre– tazione vocale di Ronnie James raggiun– ge livelli da opera lirica. ma l'impatto d'insieme del gruppo. soprauuno dopo il suo abbandono. è forse dei meno vicini allo spirito dell'heavy. soffocato dalla megalomania artistica e forse anche umana del leader Blackmore. AEROSMITH L a storia degli erosmith è lunga. ascono nei dintorni del ·72 negli .S.A. e subito si impongono al grande pubblico per la presa immediata della loro musica su chi ascolta. La for– mazione è a cinque elementi: Slevcn Ty– ler (voce solista e armonica). Joe Perry (chitarra solista). Brad Whilford (chitarra ritmica). Tom Hamilton (basso). Joe Kramer (balleria): lo stile è un rock go- ra "In rock", secondo album dei Deep Rilchie Blackmore, ex chitarra dibilissimo e sofisticato dominato dalla Purple, veri e prqpri caposcuola del ge- solista dei già citati Deep Purple. inconfondibile voce acuta di Tyler e dalla nere. E' soltanto l'inizio: imitati da decine proponendo un sound piuttosto classi- precisa e fulminante chitarra di Perry di altre formazioni inglesi e americane cheggiante, imperniato sia sulla strari- (oggi con un suo gruppo: il "Joe Perry di Adriano Bosone e Tiziana Tempo Prolifici e puntuali. gli Aerosmith sfornano un LP all'anno mantenendo inalterata la freschezza e l'originalità di ogni loro brano e regalandoci un album ..live.. doppio che resta a tutt'oggi una delle cose migliori della toria del Rock. fino ad arrivare all'uscita di uA night in 1hc ruls". il più recente lavoro del gruppo e forse il più trascinante sotto l'aspetto dell'impatto compie sivo. Pur avendo al loro attivo ben sette LP gli Aerosmith non danno segno di deca– dimento o quanto meno di ripetitività. anzi sembrano oggi più che mai freschi e rinnovati. facendo ben sperare per il fu– turo dell'heavy. TED UGE T hi non ha mai avuto modo di ascoltare almeno una volta ·•Do• blc livc Gonzo!". il micidiale al- bum doppio dal vivo di questo --Motor City Madman". come ama definirsi. ha perso molto. E' difficile poter ritrovare in un altro gruppo una eguale carica ener– getica che ti lascia letteralmente senza fiato. dopo una ininterrotta aggressione sonora e verbale di 4 facciate! Steve Tyler (AEROSMITH) ato a Detroit. una delle più motoriz– zate e mefitiche megalopoli americane. Ted Nugent ha un passato pressoch~ anonimo in una band di rock-blues. gli Amboy Dukes. da cui poi si distacca per dare così sfogo alla sua vera passione: l'heavy metal più violento e scatenato. I uoi concerti sono vere e proprie feste infernali a base di migliaia di watts e Teddy. equipaggiato di lunga chioma nuente e bracciali di cuoio borchiati, ne è l'indiscusso sacerdote. al punto che gli altri componenti del suo gruppo. pur notevoli. non vengono quasi mai citati né fotografati. La sua megalomania lo porta a diventare in breve una "rock star" su• perintcrvistata da tutte le riviste musicali del mondo con relativa rivelazione della sua vita privata, peraltro deludente (ra– gazzone trentenne sentimentale che non fa uso di droghe ma va matto per la carne e la caccia). mentre la sua immagine pubblica e ormai indiss lubilmente le– gata a quel coinvolgimento fisico che in realtà ugent reali1.za olo nelle esibi– zioni ·•tive". BLACK SABBA TH e on i Black Sabbath si entra deci– samente nei malefici reami di quello che è stato definito "dark sound .. ( uono oscuro). la parte cupa e crepuscolare dell'heavy metal. di cui conserva pressoché inalterati gli schemi di base aggiungendo tuttavia una decisa colorazione ora satanica. ora orrorifica. ora premonitrice. Motorhead Anche i Black Sabbath prnvengono da una lunga espericn,.adi blues suonalo nei fumosi pubs inglesi. da cui si distac– cano improvvi amente per dedicarsi al genere che darà loro una grande popola– rità. Nel 1970 esce il loro primo album "Black Sabbalh" denso di climi evocativi e simbologie messianiche sottolineate dalla voce sepolcrale di Ozzi Osborne e comincia a prendere forma e a delinearsi pante chitarra di Blackmore che sulla Projecl"). ,.;.;.;..;.;..;..;..;...i;..;-===--===----:==-====--============:""."""--::============

RkJQdWJsaXNoZXIy