RE NUDO - Anno XI - n. 85 - marzo 1980

24 Il mio ragazzo si droga Caro ·psic, il mio ragazzo si droga, anfe1amine mi ha dello, ed io non so cosa posso fare. E' un ragazzo un po' s1rano (rispeno alla genie cosiddena normale): ha una cerla filosofia della vi1a, dell'esislenza. E' anarchico, quindi libero nelle azioni e nei pensieri. Ha giralo quasi luno il mondo orien1ale a soli 19 anni, venendo così a con– iano con popoli mollo diversi dal noslro. lo non lo giudico, né con– danno, quando slo con lui mi semo felice. ho molle idee analo– ghe alle sue. Rivolgo il mio grido d'aiu10 a le in modo che 1u possa danni un valido consiglio. Su11ny Il problema della droga assume proporzionisemprepiti gravi,sem– pre pitì vaste. Anni fa trovandomi in un congresso dedicato a questo argomento. e rilevando l'inutilità e va11ità della pura propaganda anti– droga organizzata nelle scuole e sulla stampa, fui asprame11te · re– darguito dalle presenti autorità quasi fossi 1111 disfauisia e preve– dessicatastrofi. il1 realtà quello che io prevedevo.una decina di anni fa si è puntualmente verificato, e cioè la <./roga è diventata una vera e propria piaga sociale con conse- guenze gravissime su ruui i piani. E' veroche bisogna distinguere tra droghe leggere e droghe pesanti e che soltanto queste uflime danno assuefazio11e farmacologica, ma per lo più le droghe leggere so110 l'anticamera delle droghe pesanti. Da Ciao2001 N. I del 13/1 I 1980 Città del Vaticano - Serata canora di papa Woj– tyla con millecinquecento universitari di Comunione e Liberazione, che sono an– dati in Vaticano, sabato se– ra, a fare gli auguri di buon anno al papa. I giovani han– no invaso la sala regia e la Cappella Paolina, due delle più prestigiose e storiche sale dei palazzi vaticani. I ciellini si sono seduti per terra, cantando melodie polacche e italiane. "O sole miÒ" e "Luntane, cchiu luntane", un canto popola– re abruzzese, sono state le canzoni più apprezzate da Wojtyla. (La repubblica, 29/1 /80) Prepariamo renergia. ~d;ura::iosin.tenz:atope,t~..u~~l:4~-.b•~u..'ihn ~• dlold pul>!iàf, PfO(!::r:•~noenorç:a j)lll • i;ue:.:1 dl e1nql:1ii 1:.,r.n'!I!~.- e!: p1t-::O;:c L'Agip Nucleare trasfonna l'uranio in combustibile per le centrali elett,i– che italiane. Un lavoro irnponante che guarda al futuro.svolto in Italiaper 11talia e per l'Europa. ~AgipNucleare Società del gruppo ENI ALCOOLIZZATI! Disinf OSSiCilfCVi a domicilio fumo l'l'lariuhana perc.hè mio f aclre. \NI i dic.e seW1pre: 11 Fi?,liolo, _ diver1iti fi"'che. 51ei iY\ tewipo"- All'iniz è ~duro! ~~ f'-IWIO l"nariu\ia~a perc.\.i è i\ P~radiso lo vo~lio Sub·1to, Ov;·e Ades!:>o.

RkJQdWJsaXNoZXIy