RE NUDO - Anno XI - n. 85 - marzo 1980

Niente ci assicura che i prezzi dell'HiFi restino stabili. Al momento in cui scrivo (fine gennaio) il mercato sconta già da due mesi un aumento dell'aliquota IVA sugli apparecchi. Mr Fisko non ha mai spiegato, anzi, perchè le aliquote sull'alta fedeltà siano addirittura due: 18%e 35%. Ricapitoliamo. Come tutti i beni di consumo. tulli i generi 'di commercio, anche i prodolli HiFi vengono gravati dell'Imposta sul Valore Aggiunto, v<!riabile seco(\do la destina– zione d'uso e la fella di mercaro intere ata. Fino al 30 novembre 1979 esi teva una diffe– renza del tutto arbitraria fra: da una parte gi– radischi e registratori, tassati dek 35%: dall'al– tra tulli gli altri apparecchi. al 14%.Con il suc– cessivo 1°dicembre la tassa più povera è stata elevata al 18%, aggiungendo la proverbiale beffa al danno. Insomma, giradischi e registra– tori sono da considerarsi generi di lusso, quin– di. se volete davvero risparmiare. fatevi im– pianti senza giradischi nè registratori, così ri– sparmiate anche i soldi per dischi e ca 6elle ... Anzi. gli altri apparecchi comprateli vuoti, solo il difuori. così risparmiate ancor di più avendo sempre un bell'impianto. Tanto a questo punto che vi frega sentir musica? Immaginate se. come alcuni mercanti propon– gono. l'IVA dell'HiFi fosse unificata al 20%... le vendite farebbero un salto avanti. co ì pure l'incasso dei venditori. visto che quel 15% in meno provocherà tulio il contrario dell'auspi– cato risparmio del consumatore: continueremo a spendere lo stesso. magari ollenerido "gratis" qualche gadget o qualche walt in più: l'unico a perderci sarebbe lo stato ... e così col tubò che diminuisce l'IVA! Allora che si fà? Un sacco di gente ricorre al mercato nero delle basi ato o dai ladroni. a volte rischiando fregature. a volte facendo af– faroni. L'unico vero. grosso svantaggio è l'as– senza di garanzia (quella regolare. fornita dall'importatore) e quindi di assistenza e· ri– cambi gratuiti. Fino a qualche tempo fa. quando non c'era ancora il boom dell'alta fedeltà. i prezzi erano minori e il contrabbando non era ancora un· concorrente apprezzabile. le garanzie erano solitamente fornite dal costrullore e le even– tuali riparazioni effelluate da pochissimi 'labo– ratori. tuttavia sempre disponibili. Ora gli ~m– portatori. danneggiati dal più conveniente mercato nero in epoca di pieno sviluppo del sellore. rifiutano Ì'as istenza tecnica agli appa– recchi non importati regolarmente. cioè non passati dalla loro mani e privi dell'etiche11a di controllo. Peggio. alcuni di loro minacciano di denunciare alla Finanza i pos essori di appa– recchi irregolari che richiedono riparazioni. In effelli. ora non è molto facile trovare laboratori allrezzati e oprattullo competenti a riparare guasti anche semplici o a sostituir parti difet– tose. Anche perchè i laboratori autorizzati ri– garantiscono le parti nuove e l'intervento. Così. se uno è appena un po' sfortunato. dopo il buon affare al contrabbando può ritrovarsi ir– rimediabilmente a terra al primo inceppo. Ad onore del vero. bi ogna dire che gli acqui ti "Nato" sono i più sicuri. nel cosiddello Black Market. visto che. a norma di garanzie inter– nazionali della case costrullrici. è empre pos– sibile farseli nòn riparare. ma sostituire. avendo naturalmente il giusto intermediario fra voi e i negozianti dd}e basi. 19 · stono prezzi fissi. se non quelli imposti da un paio di ca e, come l'Akai per i suoi coordinati. Vengono sempre adallati alle potenzialità di vendita nella zona e dell'effelliva diffusione. Gli stessi "prezzi correlli" segnalati dall'An– nuario di Suono sono per lo più superiori a quelli realmente praticati dai negozi specializ– zati. Sta avendo larga diffusione una modalità di vendita che assicura bassi prezzi agli acquirenti e gran volume d'affari ai rivenditori che la praticano: il "cash and càrry" di cui tempo fa avevo parlato. lelleralmente significa paga e porta via ed è praticamente la tecnica dei grandi magazzini. manca solo il carrello da riempire pas ando fra i banchi. Si entra. si sce– glie fra intere pareti di apparecchi esposti (in parte in funzione). si fa una chiacchierata col comme so esperto circa la migliore messa in opera dell'impianto. si paga. si esce con gli scatoloni sollobraccio e si va a casa a montarsi il tulio da sè. Se qualcosa non va. si telefona al negozio. si torna a cambiare i pezzi non con– Tulla queste avvertenze. al limite dell'apologia vincenti. si ritorna a casa e non si scoccia più di reato. sono valide quasi e elusivamente per nessuno. 11 negozio risparmia tempo. persona– chi abita nelle zone in cui esistono le basi ato. le. trasporto e assistenza tecnica (lasciandola o non tro.ppo lontano da lì: Napoli. Brindi i, giustamente ai laboratori autorizzati): il cliente Catania. Udine e Livorno. _Sesiete da tull'altra risparmia soldi. Molto spesso nei ·•ca h and parte. lasciate pe_rdere: il ri parm10 ve lo man- carry'' si trovano certi modelli di vecchia pro– g_erete 1u110 rn v1agg1 e tempo perso. 11 quale duzione ma nuovi e validissimi per i non ma– risparmio raggiunge punte massime del 40-50% ·· niaci dell'ultimo modello: sono un ulteriore solo su apparecchi di classe_e costo superiori. affare nell'affare. Alla fine ci si risparmia an– d1c1amo con spese non inferiori a! milione _per che il 20% 0 ci si ritrova con un impianto ben 1mp1anto. Insomma_. se s1 traila d1 risparmiare superiore al preventivato. solo il 10-20%. laSCiate perdere 11 ero. Basta Infine. occhio alla roba da bancarella: ri– girare un poch~llo. e sicuram_ente troverete schiate O la ricettazione. 0 la fregatura di un n_ella vostra c111ao in quella vicina un n~go- apparecchio guasto. E se vi capita un amplifi– z1ante che fa prezzi speciali._ magari perche h~ calore con uno dei due transistor di potenza appena aperto e cerca cl1en1ela. o _perche bruciato. sono cazzi vostri. Se pure trovate chi sgom~ra 11 magazzino o perchè fallisce. o ve lo ripara. vi costa un po' di ciirte da dieci. perche vende molto e se lo può permellere. Dal prossimo numero. un po' di novità eco- Significa nello stesso tempo risparmare consi– derevolmente e non rinunciare ai vantaggi della garanzia. Ricordate sempre che non esi- ...... . . . . .. . . . .. . . . . . . . . . . . . . . .. . . .. ~ ........ . ~ . . . . ...... nomiche e chiacchierate con i boss dell'HiFi sull'audio degli anni '80. Paolo Cingo/ani

RkJQdWJsaXNoZXIy