RE NUDO - Anno X - n. 82 - dicembre 1979
G RE NUD0/59 SCHEDA INFORMATIVA Prendiamo ora in esame i sedici dischi che fanno parte di questa campagna della CBS che ha per titolo « dal rock al rock ». · - AEROSMITH: « ROCKS » Un gruppo abbastanza conosciuto anche in Italia che appartiene al tipo di rock particolarmente aggressivo, denominato « heavy metal ». .« Rocks » è l'album più recente degli Aerosmith, dotato senza dubbio di quella capacità di coinvolgimento fisico tipica di questo genere di musica. AVIARY: « AVIARY » Disco d'esordio per questo nuovo gruppo di Seattle, molto sdolcinato e con coretti vari. Stando alfa critica musicale, sembra che t?-le genere vada per la maggiore negli States. BLUE OYSTER CULT: « MIRRORS » Il « Culto dell'Ostrica Blu » è, tra i gruppi rock, uno di quelli di maggiore impatto scenico, con « light shows » imponenti e fumi colo– rati, ma al di là di ciò la musica resta godibile e i testi spesso interessanti. Splendido il loro doppio dal vivo « On your feet or on your knees ». CHEAP TRICK: « UVE AT BUDOKAN » Disco dal vivo registrato durante una tournée in Giappone per questi quattro musicisti così eterogenei ma simpatici: Rick Neilson, il chitar– rista, sembra un bamboccino di pezza sempre pronto a smorfie e gags, mentre Bun Carlos,anziché dietro la batteria, potrebbe tranquilla– mente sedere dietro gli sportelli di una banca a timbrare cambiali. Quando però iniziano a suonare ... BOSTON: « DON'T LOOK BACK » •" ~ ·J;:'" Dopo il successo del loro primo album' «Boston», puntualmente_ esce « Don't look back » a riproporre lo stile piuttosto melodico ma tecni– camente impeccabile del gruppo americano. Senza infamia né lode.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy