RE NUDO - Anno X - n. 76 - maggio 1979
RE NUD0/54 Punt._ sul Rosso Contro la nebbia della disinformazione Contro la nebbia che vogliono metterci dentro Contro la n~bbla i.nVal Padana che ci in,pedjsce di r~gglunQere i _lettori del Nord Per sottoscrivere per la dQPpia stampa inviare .I spldl con c/cp n. 25449208 intestato a Lotta Continua vja Dè Crlstoforls 5 - Milano oppure c/cp n. 24707002 intestato a Tipografia ,15· Giugno» SpA - via dei Magazzini Generali, 30 - Roma KARL E JENNY MARX LEI I ERE D'AMORE E ·o, ÀMICIZIA Mio caro, piccolo selvaggio (scriveva la moglie a Marx) come eon contenta che tu sia felice, che la mia lettera ti abbia rallegrato, che tu soffra per la mia lontananza, che tu viva In camere con tappezzeria, che a Colonia tu abbia bevuto champagne, che ci siano dei club Hegel e che, in breve, tu sia mio, il mio amore adorat'>, Il mio cocco ... Ah, amor mio, amore mio adorato, ecco che ora ti invnischi di politica. E' proprio questo che può più di ogni altra cosa farti rompere Il collo, Karl mio, pensa solo che tu hai qui qualcuno che ti ama, che spera e si lamenta e che dipende Interamente dal tuo destino. Coor mio adorato,solo se ti avessi visto prima... ,.. L. 2.500 insegnamento fondamenta– le del buddismo. Per tutti coloro che non- poterono prendere parte al semina– rio l'Istituto Lama Tzong Khapa ha pubblicato il te– sto integrale del corso an– ziché in un volume, in quattro audiocassette, ten– tando, con un coraggioso esperimento, di mantenere così il carattere orale de– gli insegnamenti. Il corso può essere richiesto al Centro Ghe Pel Ling, Via Romolo N. 1, Milano (tel. 8375108) oppure diretta– mente all'Istituto Lama Tzong Khapa, 56040 Poma– ia (Pisa) tel. 050/68976. p. v. !a\VJlllr Bargioni - Lucotti TEX WILLER Grammalibri edizioni - L. 3.500 « Analisi semiseria del più popolare fumetto italia– no ». Questo il sottotitolo del divertente ed azzeccato libro della Gammalibri, una giovane Casa Editrice milanese. Che questo personaggio, apparso nel 1948, suscitas– se interesse anche e forse soprattutto nelle file della sinistra, magari in segreto, era fuor di dubbio, così com'era nota la sua avver– sione per i soprusi, le in– giustizie e la burocrazia, che unita ad un anticonfor– mismo a oltranza avevano fatto parlare di lui persino Re Nudo di alcuni anni fa. Questo saggio viene ad a– nalizzare compiutamente ed intelligentemente, ma con un linguaggio piano e accessibile, la stclria, la fi– losofia, il carattere di que– sto Superman del Vecchio West in una cavalcata at– traverso gli usi, i co turni, le tradizioni degli indiani d'America, depositari di una saggezza distrutta con la violenza e l'inganno dal- 1'« Uomo Bianco », ma an– che attraverso il mondo dell'irrazionale della ma– gia e della stregoneria. E' pur vero che ogni storia di Tex, nella struttura del racconto, è uguale alle pre– cedenti e perfettamente prevedibile, come è vero che questo personaggio si presenta ambiguo e incre– dibilmente multiforme, a volte apertamente reazio– nario, ma ciò che fa di Tex Willer un fumetto tanto a– mato e seguito anche dalla sinistra è proprio l'aspet– to ribelle e anticonformi– sta del personaggio, unito alla particolare ambienta– zione in cui spesso è inse– rito. Non manca neppure una stima dei morti uccisi da Tex in 200 numeri del fu– metto, oltre che degli scon– tri sostenuti, degli attenta– ti subiti, ecc.: un vero e proprio « Trattato di Texo– logia »! Nell'appendice al libro è ri– portata ur~a divertente fan– taintervista con Tex in cui il personaggio è bonaria– mente · ridicolizzato nelle sue manifestazioni più marcatamente maschiliste. ...Devo confessare di avere ripreso a leggere Tex Wil– ler ed a gustarlo in modo più consapevole dopo aver letto questo lioro. a.b.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy