RE NUDO - Anno IX - n. 69 - ottobre 1978

RE NUD0/30 cI1te,u1To AL1EtN4TI~ Cari amici, abbiamo in programma per il mese di gennaio un viaggio di grande interesse in India e Nepal. Esso sarà caratterizzato da un duplice contenuto: l'aspetto storico del Buddismo e la sua vivente continuità. Perciò; visiteremo e ci fermeremo nei luoghi più significativi della vita del Bud– da, come Lumbini, suo luogo di nascita, Bodhgaya dove ottenne l'illuminazione e Sarnath dove diede il primo insegnamen– to ed inoltre avvicineremo grandi Maestri di Dharma e di meditazione, e potremo ricevere da loro insegnamenti. Per questo stiamo organizzando occasioni di incontri, colloqui privati ed iniziazioni con importanti Maestri, come Lama Ye– she e Lama Zopa Rinpoce nel monastero di Kopan, vicino a Kathmandµ, e Kalù Rinpoce a Darjeling. Ci sarà anche la speciale opportunità di incontrarci a Dharamsala con H.H. il Dalai Lama Rinpoce e Kiabge Triciang Rinpoce. Ci saranno anche delle giornate libere nelle quali ognuno potrà fare o non fare quello che la situazione gli suggerirà. Il viaggio sarà guidato ,da amici che oltre ad avere vissuto a lungo in India ed avere quindi una grande familiarità con i luoghi e la cultura indiana, hanno una specifica preparazione spirituale, e possono dare l'aiuto necessario ad avvicinare ed appro– fondire la realtà del Buddismo. Questo viaggio, che av~à la durata di un mese, è stato organizzato principalmente per chi è particolarmente interessato alla conoscenza non solo teorica ma anche pratica del Buddismo. Per chi fosse interessato ad un viaggio autonomo in India nello stesso periodo, possiamo procurare il solo viaggio aereo. Quote di partecipazione Per ora possiamo darvi sblo il prezzo indicativo di L. 850.000, comprensivo del viaggio Milano-Delhi'.Milanoin classe turistica, di tutti i trasporti interni in India, Nepal e dei pernottamenti. · Per gli studenti in possesso della Student Card il prezzo indicativo è di L. 750.000. Per il solo passaggio aereo Milano-Delhi– Milano, L. 440.000. Il prezzo. per ora è solo orientativo per– chè legato ad eventuali variazioni di valu– ta e di tariffe aeree. Importante Come potete facilmente capire, per me– glio organizzare il viaggioe daryi in segui– to più precise informazioni riguardanti date, prezzi, alberghi, abbiamo bisogno che ci comunichiate al più presto possibi-· le la vostra adesione preliminare. . A questo primo comunicato seguirà un secondo più ricco di dettagli che sarà inviato a ·chi ci avrà fatto sàpere di essere specificatamente interessato. Il viaggio è un'iniziativa dell'Istituto La– ma Tsong Khapa; per qualsiasi informa– zione è necessario scrivere a: Rosanna Giavotto - Via Bronzino, 24 - 20133 Milano - tel. (02) 22.84.80 ore serali 18-20. COMITATO NAZIONALE DEI DIRITTI CIVILI l'comitati dei diritti civili sorsero all'inizio del '70 in numerose città italiane in occasione della battaglia per il divorzio. In questi anni hanno promosso ·te più svariate attività politico-culturali: mostre di p~ttura, stampa di documenti, free concert, mostre contro la reprèssione, raccolte di finne per l'aborto, per gli 8 referendum, contro la vivisezione, contro la caccia, iniziative per ottenere la libertà della Krause, di Valitutti, di Spadaccini, di Tomagni, di Catabiani (che è tuttora detenuto malgrado le gravi condizioni di salute). I comitati attualmente lottano per modi– ficare l'attuale liberticida ed antiscientifi– ca legge sulla droga, contro le carcere speciali, contro le centrali nucleari e per l'energia alternativa. Vi è stata anche una partecipazione attiva dei comitati locali a numerose manifesta– zioni antifasciste (per Serantini a Pisa, per l'MSI fuorilegge in varie città) ad occupazioni (Villa Bòttini), a sostegno di lotte operaie. · Le attività dei comitati vengono conti– nuativamente riportate su alcuni quoti– di~i (Nazione, Tirreno, Lotta Continua) e su numerosi giornali di movimento (Carcere Informazione, Re Nudo, Auto– gestione, Fuck, ecc.). L'adesione al comitato da diritto a riceve~ re tut\o il materiale prodotto dai vari comitati locali. Spedirea: ComitatoDirittiCivili Via S. Giorgio,33 55100 - LUCCA Una ginecologa di Ancona è stata denun– ciata dalla stessa donna che le aveva chiesto l'aborto clandestino. All'atto • dell'intervento, su accordo prestabilito 'dalla stessa donna con la procura della repubblica, lo studio della ginecologa vie– ne invaso dai carabinieri. Alle spalle dell'iniziativa delatoria un · gruppo che si definisce del movimento femminista. · Il 4/5 settembre la ginecologa viene pro– cessata per direttissima: 1 anno e 8 mesi di carcere, interdizione dalla professione per 3 anni, risarcimenti finanziari ai grup– pi che la stampa asservita definisce fem– ministi. I brividi nella schiena noi li abbiamo sentiti! ! ! Tanta è l'ignoranzaacefala!

RkJQdWJsaXNoZXIy