RE NUDO - Anno VI - n. 36 - novembre 1975

sono così appassìte'tante possibi– lità di lavoro, tanti progetti comuni e tutti i -confronti e incontri dei quali tu Marcello giustamente dici, Evidentemente Stampa Alterna– tiva, pensando che noi siamo dei babbei aggirati dal capitale discografico, non gliene frega niente di confrontarsi in pubblico con noL E' una loro scelta; a noi di trarne le conseguenze, E tu Mar– cello, cosa avresti fatto? Noi lasciamo che a parlare per noi sia il nostro lavoro, che con tutti i limiti e gli errori (ci mancherebbe altro!!!) è la nostra miglior difesa, Lavoriamo, nel movimento, chiun– que lo può vedere, con le femmi– niste, le strutture alternative, le organizzazioni rivoluzionarie, i lavoratori della cultura, Lavoriamo per il movimento, chiunque lo può capire, campagna contro l'eroina, lotta nel le carceri, rivendicazione della sessualità, smitizzazione della famiglia, organizzazione di un tempo libero radicalmente diverso, lavoro costante e paziente per la creazione di circuiti alterna– tivi per la musica e gli spettacoli,,, Siamo tutti poveri, chiunque può controllare, ma abbiamo tutti un lavoro minimo che ci permette di vivere senza ricatti politici, E il nostro giornale anche, come è scritto nell'editoriale di questo numero, Così lasciamo che a parlare per noi sia il nostro lavoro e aspet– tiamo, Si tramanda che le princi– pali qualità per un rivoluzionario siàno ironia e pazienza,,, l'ironia è più tacile, ma bisogna saper aspettare, qualche volta anche coi compagni, Marina TUTTI I GRUPPI MINUTO PER MINUTO LA NAZIONALE DI AVANGUARDIA OPERAIA ,'IOr«,,i,o , (fl- L,) s,LL'-'EA.\O C.01..'1\SIEA.1 (OETTO QUO VA DIS) NV~~~ :i: GI0A.C\O (,mol'A~) 33 \/ /!'

RkJQdWJsaXNoZXIy